Amichevoli Precampionato U15
RealGrezzana – Hellas Verona
di Mario Merci

Prima amichevole giovanile di stagione, a dirigere è Denaro Markel dell’Aia di  Verona, 17 anni, è diventato arbitro nel 2021 e già dirige gare di seconda categoria; lancia un messaggio agli aspiranti arbitri: «…per i giovani come me è un’esperienza formativa interessante sotto ogni punto di vista e contribuisce a rafforzare la personalità. Insulti dalle gradinate?…quelli ci saranno sempre, l’importante è non farci caso…»
Oggi nessuno ha contestato e non poteva essere diversamente per una gara che aveva l’unico scopo di verificare la condizione atletica e i moduli di gioco.
A proposito di moduli il RealGrezzana parte con un 4-3-2-1 lasciando fin troppo isolato Pietro Campagnola sorretto da Gobbi ed Erbisti mentre nel secondo tempo si allinea al modulo dell’Hellas, ovvero un classico 4-3-3.

 

RealGrezzana – Hellas Verona: (0-4) 1-7

RealGrezzana: Grazioli, Barbieri, Olivieri, Giampaolo, Soardo, Gobbi, Erbisti, Campagnola, Signorini N., Ederle, Gelmini.
Subentrati durante il gioco: Cioffi, Ballini, Dal Corso, Garonzi, Kuqi, Rossi, Tedoldi, Piccoli, Avanzo, Cona, Cristanelli, El Hamich, Signorini.
Allenatore: Simone Ederle con Mattia Girlanda

Hellas Verona: Pandian, Andrighetti, Salandini, Negrini, Ruotolo, Disanto, Gurnari, Bernamonte, Cordioli, Cappellato, Chiamenti.
Subentrati durante il gioco: Salvaterra, Scarpolini, Greco, Salisburgo, Sandrini, Capitanio, Saka, Piccoli, Malaffo, Augusto.
Allenatore: Jacopo De Paolini con Luca Radaelli

Direzione di Gara: Denaro Markel di Verona
Reti: 11′ e  20′ Cordioli (HV), 15′ e 24′ Bernamonte (HV),  58′ Saka (HV), 60′ rig. Signorini (RGL) 67′ Chiamenti (HV) 75′ Cappellato (HV)

Tocca a Campagnola il primo tocco ufficiale di palla della stagione per mettere subito in moto uno spavaldo RealGrezzanaLugo che guadagna dopo due minuti un calcio d’angolo per la testa della torre Soardo: facile la presa del portiere  Pandian che ascoltando i suggerimenti di mister De Paolini fa iniziare diligentemente la ripartenza dal basso per guadagnare facilmente centrocampo dove Cappellato e Cordioli hanno dettato legge.
Le squadre si presentano con un anno di differenza a favore del RealGrezzanaLugo, ma 12 mesi non fanno la differenza sul piano tecnico ed atletico e questa non è una novità.
A mister Simone Ederle interessava soprattutto vedere i suoi ragazzi affrontare con coraggio una formazione più forte; a dir la verità il RealGrezzanaLugo ha sofferto per tutto il primo tempo la supremazia dell’Hellas Verona che in difesa non ha lasciato spazio alle manovre e al tiro e in più disturbavano non poco le ripartenze dei locali con un pressing alto piuttosto fastidioso. Il RealGrezzanaLugo si difende come può richiamando indietro tutta la squadra: la dimostrazione nella foto sotto, da un calcio d’angolo svetta ancora una volta Soardo e si possono contare 10 giocatori bianchi in area.


Dopo una serie di scaramucce sulla destra del tandem Andrighetti-Gurnari diventa protagonista Bernamonte che dopo due tentativi di lanciare a rete gli attaccanti, inventa al 12′ un filtrante per Cordioli che fa secco in uscita il portiere.
Magistrale la seconda rete per merito dell’esterno alto Chiamenti che porta parla fino sul fondo per poi servire Bernamonte appostato fuori area: 1-2 da manuale e palla imprendibile all’incrocio, 0-2.

La reazione del RealGrezzanaLugo c’è ma con poca efficacia perchè la difesa dell’Hellas non regala nulla; al contrario sono i blues a farsi vedere con un dialogo Cordioli Bernamonte e tiro conclusivo di Gurnari che permette al portiere Grazioli di distendersi in tuffo e salvarsi in calcio d’angolo.
Riparte il RealGrezzanaLugo ma viene stoppato a centrocampo da Cappellato che mette in movimento di contropiede il centravanti Cordioli che si libera del centrale, supera il portiere per poi appoggiare in rete. 0-3
Si arrendono i ragazzi di Ederle e ne approfitta l’Hellas con un fraseggio Bernamonte -Cappellato che permette al capitano dei blues di farsi trovare davanti al portiere per lo 0-4

A questo punto mister Ederle chiama a raccolta i suoi e li invita ad una maggior concentrazione e coraggio; il suggerimento viene raccolto e finalmente si vede gioco anche di marca locale; Giampaolo cerca di mettere ordine a centrocampo mentre Gelmini e Signorini portano palle in avanti sia pure senza trovare seguaci.
Ultima emozione è firmata ancora dall’Hellas con Cordioli che cerca la tripletta ma l’incrocio dei pali gli dice no proprio allo scadere del primo tempo.

Cala il ritmo nei tempi successivi con un RealGrezzanaLugo trasformato: più deciso in difesa e più determinato e incisivo all’attacco.
L’Hellas cambia quasi tutti i ragazzi per mettere in mostra il fantasioso dinamismo di Sakà che andrà anche a segnare una rete al 58′ mentre la squadra di Ederle, più ordinata e coraggiosa  in attacco, raccoglie un premio di consolazione con Signorini che guadagna un calcio di rigore e lo trasforma freddamente sotto un caldo sole.
In conclusione: più di una sgambata questa amichevole, perchè le due squadre hanno messo in mostra schemi già imparati a memoria.  Bene l’Hellas ma dovrà confrontarsi con squadre di categoria per capire quanto vale, in proiezione meglio il RealGrazzanaLugo che troverà in campionato avversari della sua portata.
Migliore in campo il capitano dell’Hellas, Mattia Bernamonte, al quale dedichiamo la foto sotto.

 

Condividi anche tu!