Juniores élite – girone A
Concordia – Trissino
di Claudio Ferrari

Scontro ad alta intensità sul campo del Concordia, una partita impegnativa per i ragazzi di Borgo Milano contro la squadra che ha dominato il campionato fino a sabato scorso, primato svanito per mano del Villafranca. Il Concordia si è presentato in campo con la difesa a 5, mossa che ha creato non poche difficoltà agli attaccanti bianco rossi. I ragazzi del Trissino, nonostante i numerosi tentativi, non sono riusciti a concretizzare le tante occasioni create, ed insistendo contro la difesa viola hanno concesso più spazi agli attaccanti avversari, andati vicini al gol in un paio di situazioni. La difesa biancorossa si è difesa con qualche difficoltà, solo le prodezze dell’estremo difensore vicentino hanno evitato che la palla finisse in rete. Il Trissino ha avuto molte palle gol, non riuscendo tuttavia ad impensierire seriamente il portiere avversario, mentre la squadra di casa ha prodotto meno azioni dimostrandosi però più incisivi. La partita è stata vivace, con un ritmo frenetico e un gioco che non ha mai concesso respiro fino al 33′ del primo tempo, quando un infortunio fisico all’arbitro ha costretto alla sospensione dell’incontro. L’incontro riprenderà da questo punto e promette di essere ancora più emozionante, un vero peccato per il Concordia che stava tenendo bene il campo giocando ad armi pari nonostante a quanto espresso dalla classifica.

Concordia – Trissino 0 – 0 (sospesa al 33′ pt)

Concordia: Nani(P), Pavoncelli, Scarsetto, Zanardi, Ciobanu, Duca, Schirliu, Sartori, Albertini, Foladori, Uzoma; a disp: Cipriani, Culle, Okunoghae, Cravet, Greco, Ferrari, Oddo, Mura, Omoruyi. All. Maurizio Carletti.

Trissino: Vencato (P), Baccaro, Fracaro, Scozzari, Castegnaro, Pellizzaro, Borghero, Colombara, Baruti, Dalla Valle, Pellizzaro T.; a disp.: Racobaldo, Randon, Bertola, Franceschi, Gaspari, Luna, Munaro, Pecchini. All. Alessio Carboniero.

Arbitro: Tommaso Signori (Verona)

È durato poco più di mezz’ora l’incontro tra Concordia e Trissino, sospeso al 33′ del primo tempo per un infortunio all’arbitro che ha impedito allo stesso di proseguire la direzione dell’incontro. Non si conosce ancora la data nella quale si dovranno completare i 90 minuti con le stesse formazioni. Sarebbe stata una occasione importante per il Trissino per riconquistare la vetta della classifica sorpassando il Villafranca bloccato sul pari in casa del San Giovanni Lupatoto. Nel girone A passo avanti dello Zevio, che con la vittoria contro il Baldo Junior aggancia al secondo posto proprio il Trissino, in attesa del recupero. In fondo alla classifica il colpaccio lo fa il Chiampo in casa del Malo, con una vittoria che consente ai gialloverdi di avvicinarsi alla zona salvezza. Sempre in fondo alla classifica, vittoria importante anche del Cerea in casa della Virtus: grazie a questo risultato, la squadra granata si stacca dalla zona play out. Giornata del campionato contraddistinta quindi dalla determinazione delle formazioni di bassa classifica e che rende ancora più avvincente il calendario futuro.

Alessio Carboniero mister del Trissino

Condividi anche tu!