Juniores élite – girone A
Concordia – Schio
di Claudio Ferrari

Sembrava l’occasione giusta per il riscatto dopo la sconfitta contro la Virtus, per il Concordia è arrivata tuttavia un’altra pesante battuta di arresto. Lo Schio, avversario apparentemente alla portata, si è presentato in gran forma e spinto dalla necessità di allontanarsi dalla zona retrocessione ha giocato una partita magistrale. Ha conquistato una vittoria meritata grazie al fatto di non aver mai abbassato il ritmo, nemmeno dopo aver segnato quattro gol. Dall’altra parte invece una squadra che forse non si è resa conto dell’importanza che il successo avrebbe avuto nella corsa alla salvezza. È mancato il gioco di squadra e quella cattiveria agonistica necessaria per raggiungere un risultato positivo. Forse per mancanza di stimoli o per rassegnazione, il Concordia è apparso stanco e privo di mordente. Il cammino da qui in avanti si fa in salita, mancano 6 giornate e tutto è possibile, si dovranno però affrontare ostacoli impegnativi, almeno sulla carta.

 

CONCORDIA-SCHIO 1-4 (pt. 0-2)

Concordia: Nani (P), Okunoghae (7’st Meghi), Pavoncelli, Zanardi (18’st Nwaneshi), Ciobanu, Duca (5’st Ferrari), Schirliu (12’st Mura), Sartori, Albertini, Foladori, Uzoma (27’st Oni). A disp.: Cullè, Greco, Oddo. All.: Carletti.

Schio: Giorio (P), Zaric (28’st Atzeni), Lucchin, Carollo, Pellizzari (25’st Rossi), Abazovski, Angelina (42’st Folladore), Marcante (40’st Pozzan), Eberle, Moro, Dal Bon (33’st De Angelis). A disp.: Amrouch, Boutahar, Garbin, Beltrami. All.: Marchioro.

Reti: 3’pt Dal Bon (S), 38’pt Marcante (S), 3’st Marcante (S), 14’st Mura (C), 38’st De Angelis (S)

Arbitro: Elia Benetti (Vicenza)

Partenza a razzo degli ospiti, dopo 3 minuti Dal Bon entra in area dalla destra e con un diagonale infila la porta difesa da Nani. Sembra mettersi subito male per il Concordia, non c’è l’auspicata reazione e anzi lo Schio si fa sempre più pericoloso. Al 29′ pt i giallorossi vanno vicini al raddoppio, Eberle salta difensore e portiere in uscita, appoggia sicuro in rete ma il recupero di un difensore viola salva sulla linea di porta. Dall’altra parte, dopo due minuti, Pavoncelli con un colpo di testa in tuffo ad un metro dalla porta lambisce il palo. Preludio al secondo gol dello Schio che arriva ad opera di Marcante, il quale attraversa tutta l’area in diagonale e trova uno spiraglio per concludere a botta sicura in rete (0-2). Modesta la reazione del Concordia che sembra rassegnato, è invece la squadra vicentina che insiste con azioni in profondità.

 

Inizia il secondo tempo e dopo tre minuti arriva il terzo gol degli ospiti: Marcante riceve a centro area un suggerimento di un compagno e da pochi passi infila sulla destra Dal Bon. Inizia la girandola di cambi e al 14′ st Mura, appena entrato tra le fila del Concordia, nel cuore dell’area trova il guizzo per il gol dell’1-3. Da qui in avanti si vedrà qualche sprazzo di buon gioco per la formazione di casa, con alcuni tentativi sfortunati che avrebbero potuto riaprire la partita. Ormai, però, è troppo tardi. Lo Schio non si accontenta ed in contropiede segna la quarta rete a pochi minuti dalla fine.

Ottima prestazione dello Schio sempre attivo e pericoloso, per il Concordia una mazzata, forse esagerata. I vicentini si staccano dalla parte bassa della classifica mentre i viola rimangono il fanalino di coda del girone.

Mister Marchioro e Mister Zini dello Schio

Condividi anche tu!