Giovanissimi under 15 2ª fase élite Verona girone A
Oppeano-Concordia
di Enrico Spagnolo
Nel turno infrasettimanale di recupero, Oppeano e Concordia si giocano la testa della classifica in un attesissimo big match. I ragazzi di mister Bertoldo ne escono con le ossa rotte cedendo il passo ad un Concordia che esprime calcio e grinta allo stato puro. Ritmo, velocità e intensità rappresentano l’impronta di una squadra destinata a categorie di prestigio.
Oppeano – Concordia (0-2) 0-4
Oppeano: Furieri, Varga, Mori, Micheletti L (dal 22’st Lerose), Zanetti, Ferrari, Acerbi (dal 7’st Curea), El Assali (dal 5’st Chakir), Tirotta (dal 28’st Saturnini), Sedda, Spagnolo. A disposizione: Micheletti A, Baviero, Barone.
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello
Concordia: Savoia, Piccini, Chiericato (dal 12’st Consiglio), Goncalves, Fum (dal 22’st Braga), Delli Santi (dal 28’st Di Giulio), Anton, Residori (dal 30’st Bassan), Gonzalez (dal 19’st Brazzarola), Duca (dal 9’st But), Bova (dal 14’st Di Genua). A disposizione: Castellani
Allenatore: Alessandro Roveda (squalificato). In panchina Paolo Residori con Alberto Agostini
Direttore di gara: Valentino Locatelli sezione di Legnago
Reti: 3’pt Goncalves, 19’st Gonzalez, 2’st Anton, 5’st Residori
Ammoniti: Mori (O), Micheletti L(O), Spagnolo (O), Piccinin (C), Anton (C),
Espulsi: 8’st Piccinin (C), 38’st Brazzarola (C)
Note: 5’ recupero st, clima fresco 10°C con brezza, campo naturale condizioni scarse
Al fischio di inizio il Concordia si presenta subito grintoso e rapidissimo. L’Oppeano rimane sui suoi passi e parte, come spesso accade, molto timoroso, quasi spento. Gli ospiti ne approfittano e al 3’pt Goncalves vola sopra la testa di tutti e incorna un perfetto calcio d’angolo. I padroni di casa, quasi increduli, ripartono dal dischetto di centro campo. I ragazzi di mister Roveda, oggi schierato sugli spalti per scontare un turno di squalifica, aumentano la spinta e aggrediscono gli avversari su ogni pallone. I giovanissimi biancorossi non trovano respiro e si fanno aggredire perdendo posizioni e palloni preziosi. Le fasce del Concordia spingono, supportati da un arcigno centrocampo. Duca e Anton dispensano palloni importanti cercando spesso Bova che al 14’pt si fa parare in angolo un destro velenoso. È il là per il raddoppio. L’Oppeano perde palla a centrocampo, Anton imposta l’azione e serve un arrembante Gonzalez che in diagonale trafigge le braccia tese di Furieri infilando un gran destro sotto la traversa. Diciannovesimo del primo tempo, due a zero per il Concordia. I giovanissimi di mister Bertoldo non danno segni di reazione, non riescono ad impostare il gioco e cercano rimedi per arginare l’attacco bianco viola. Al 22’pt Duca conquista palla a metà campo e, facendo ponte su Bova, scatta in contropiede verso il portiere di casa che grazie alla sua prontezza anticipa la punta avversaria strappandogli la palla dai piedi sventando un’ottima occasione per gli ospiti. Un minuto dopo la prima ammonizione per Piccinin che gli costerà cara in occasione della sua sostituzione durante il secondo tempo. L’Oppeano non riesce a sostenere il ritmo di un avversario che martella la difesa sui due lati con Fum e Piccinin, e con Anton per vie centrali cedendo spazio anche a centrocampo e retrocedendo gli uomini a difesa della propria area di rigore.
Finisce il primo tempo sul due a zero per il Concordia che sente già la vittoria in tasca. Padroni di casa richiamati ad entrare velocemente negli spogliatoi, tra facce deluse e preoccupate, per un break positivo alla ricerca della formula per arginare l’impeto degli avversari. Soddisfazione tra gli spalti per gli attrezzatissimi tifosi ospiti, dotati di telecamera con diretta video Youtube disponibile a questo link.
Le indicazioni di mister Bertoldo non hanno effetto sui suoi ragazzi. Agostini e Residori, che oggi sostituiscono mister Roveda, infondono sicurezza e spronano i propri atleti al massimo sforzo per suggellare una meritata vittoria. Al primo del secondo tempo Gonzalez ci prova, venendo però fermato da Mori in modo falloso, giallo assegnato dal direttore di gara. A battere la punizione al limite dell’area va Anton, che con un destro superlativo supera la barriera bianco rossa e gonfia la rete per lo 0-3. Gli atleti dell’Oppeano hanno la testa negli spogliatoi, subiscono la pressione degli avversari e gli errori in fase difensiva creano azioni pericolose su entrambe le linee esterne. In un tentativo di contropiede Mori perde palla, Fum imposta la ripartenza per Gonzalez che dalla destra piazza un rasoterra che buca tutta la difesa dei padroni di casa per il destro di Residori che ferma il punteggio sul 0-4. La panchina dell’Oppeano prova a dare respiro ai giocatori più affaticati inserendo Curea, unico a dare sprint alla fase centrale e Chakir, subito preso a marcatura stretta dall’onnipresente Fum. All’ottavo del secondo tempo in occasione della sua sostituzione Piccinin viene ammonito per la seconda volta ritardando l’uscita dal campo, inflessibile l’arbitro che applica il regolamento alla lettera e manda il centrale difensivo anzitempo negli spogliatoi. Nonostante la girandola di sostituzioni applicata dal Concordia, i ritmi della gara non cambiano e al 16’st i bianco viola hanno un’altra occasione. Gonzalez, all’ennesima palla recuperata, fa seguire uno scatto e dopo aver controllato la palla di testa lascia partire un potente fendente che Furieri devia con la punta delle dita sopra la traversa di millimetri. L’Oppeano si presenta in area avversaria per la prima volta al 23’st con Sedda che conclude debolmente tra le braccia dell’inoperoso Savoia. Spagnolo ci prova nell’azione successiva: il centrocampista biancorosso recupera palla e si gira di prima intenzione concludendo a lato. Al 26’st è Tirotta che cerca l’angolo esterno mandando a lato per un nulla di fatto. Difesa del Concordia sempre sugli scudi agli ordini di un attento Savoia non si fanno trovare impreparati in nessuna occasione e approfittano della sterilità della linea offensiva avversaria per alzare le linee di attacco e supportare tutto il centrocampo. C’è tempo per un’altra espulsione per Brazzarola al 38’st in pieno tempo di recupero per grave fallo di gioco. La panchina ospite giudica la punizione eccessiva e al termine dell’incontro chiede chiarimenti al direttore di gara Locatelli.
L’incontro termina con un rotondo 0-4 per il Concordia, vittoria che lancia i bianco viola nella fase finale della fase èlite. Gara perfetta, calcio giocato in velocità che trafigge l’Oppeano mandandolo al tappeto in pochi minuti. Biancorossi rimandati mettono in pericolo la qualificazione alle competizioni per l’approdo ai campionati regionali. Non c’è stata gara, conferma mister Bertoldo. Grande soddisfazione per mister Roveda, la classifica parla chiaro. Oppeano terzo a parimerito con il Valpolicella 17 punti, Concordia primo a 23 punti. Prossimi incontri: Oppeano vs Pescantina, Concordia in trasferta a Caselle.

Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.