CONCORDIA-REAL GREZZANA LUGO 2-0 (pt. 2-0)
di Claudio Ferrari
Concordia: Cipriani, Pavoncelli, Scarsetto, Foladori (45’st Isolani), Duca, Ciobanu, Schirliu, Sartori, Oni (38’st Nwaneshi), Meghi (22’st Greco), Albertini (29’st Manzati). A disp.: Cravet, Cullè, Okunoghae, Oddo, Uzoma. All.: Carletti.
Grezzana: Fiorentini, Zanini (27’st Cunego), Brunelli, Annechini (23’st Brangian), Zanotti, Macchietto, Costanzi (34’st Lafiosca), Bellamoli, Campagnola, Tacchella, Scala (38’st Signorini). A disp.: Salvagno, Zecchini, Ederle, Dos Santos. All.: Begaliyev
Reti: 20’pt Meghi (C), 33’pt Meghi (C)
Arbitro: Matteo Manzardo (Schio)
Si gioca sul prato erboso di Verona Borgo Milano, il Concordia è in cerca di punti salvezza rinfrancato dalla bella vittoria di sabato scorso in casa del Malo mentre il Real Grezzanalugo è reduce da due pareggi consecutivi e vuole i tre punti per agganciare la parte alta della classifica.
Subito dopo il fischio iniziale si assiste ad un gioco veloce con frequenti cambi di campo, sono forti le motivazioni per entrambe le formazioni. Sostanziale equilibrio senza particolari occasioni da rete. Insiste il Concordia e dopo alcune azioni pressanti al 20′ Meghi (C) da un calcio d’angolo devia di testa in porta e realizza il gol del 1-0. Timida reazione degli ospiti, è ancora il Concordia che spinge ed arriva al raddoppio sempre con Meghi (C) al 33′ che entra in area dall’angolo alla sinistra e con un diagonale segna la sua doppietta.
Il secondo tempo vede entrare in campo il Real con molta convinzione, tante azioni di attacco ben respinte dalla difesa viola. Un difensore salva sulla linea di porta un pallone già destinato a rete, poco dopo è la traversa ad impedire il gol per il Grezzana. Qualche sostituzione per ridare fiato alla squadra e finalmente il Concordia riprende in mano la situazione rendendosi ancora pericoloso. Il Real Grezzana le prova tutte fino alla fine per rimediare al risultato ma il Concordia si compatta respingendo tutte le azioni degli avversari.
Partita piacevole, successo meritato della squadra di casa che stavolta ha avuto anche la fortuna dalla sua parte, partita sempre intensa ma corretta, salvo nei minuti di recupero con un po’ di nervosismo sedato dal direttore di gara, per costui una buona prestazione.
Claudio Ferrari è praticante giornalista e segue le cronache del Calcio giovanile scrivendo per Giovanisport.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.