2° Academy Comunicazione Sportiva. Sessione 1.

È iniziato in saletta Masprone a Verona, il secondo corso ( l’Academy è patrocinata dal Comune di Verona) dedicato a quanti si dedicano all’interno delle ASD alla comunicazione sportiva, alla fotografia e all’organizzazione di eventi.
Nella prima sessione si è dato spazio alle tecniche di intervista, presentate da Enrico Brigi (condirettore della testata Giovanigol) e a miglior utilizzo dei cellullari quale strumento di fotografia sportiva. E’ stato Mario Merci (direttore artistico della Redazione) ad approfondire le enormi possibilità di un cellullare come fotocamera.
Il corso è diretto da Rodolfo Giurgevich, che si occuperà nelle prossime sessioni di cronache, commenti e di tecniche di gestione di un evento (apertura e conduzione). A proposito di aperture è stato Filippo Rando a dare il calcio d’avvio alla sessione introduttiva ringraziando i reporter che tanto si danno da fare per lo sport giovanile e invitando a fare una riflessione sul valore competitivo ed aggregante della comunicazione sportiva.

Irene Ferraro della Ginnastica Artistica Est Verona

In mezzo a tanti calciofili, una voce fuori dal coro: è quella di Irene Ferraro atleta da 15 anni e istruttrice presso la Ginnastica Artistica Est Veronese (presidente Mario Montanarini). 24 anni, 5 esami ancora per la Laurea in Giurisprudenza, Irene Ferraro è capo redattrice per il giornale universitario Pass Magazine e si è avvicinata al Corso perchè aspira a conseguire il tesserino di Giornalista Pubblicista.

Venerdì 8 Febbraio seconda sessione con cronache, commenti e titolazione in primo piano; ancora spazio alla fotografia di squadra, alle tecniche di apertura di un evento e introduzione alla gestione di un sito Web.

Sempre presso la Saletta Masprone, piazzale Olimpia, Verona.
Per coloro che volessero aggregarsi nelle prossime 4 sessioni, sono pregati di scrivere a associazione@giovanigol.it

Condividi anche tu!