Juniores Regionali girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo
Continua la lotta a distanza a suon di gol tra San Giovanni Lupatoto e Oppeano, che si lanciano segnali a distanza in vista della super sfida che vedrà le due squadre affrontarsi sabato prossimo. Dopo il pareggio a reti bianche di Tregnago, i Lupi di Birtele riprendono il loro cammino imponendosi per 4-0 sull’Academy San Zeno: al tramonto del primo tempo è Stenati ad aprire le marcature, Picello raddoppia al quarto d’ora della ripresa prima dell’immancabile rete di bomber Cornelli, arrivato a quota 13 gol stagionali, e di Rodegher che nel finale archiviano in modo definitivo la pratica.
Da Oppeano invece si registra un 3-0 che non lascia scampo al Cadore, i biancorossi di Napoli non mancano l’appuntamento con la vittoria arrivata grazie alle marcature di Lunardi, Fenzi e Spillari.
Un biglietto da visita reciproco in vista del prossimo weekend, una sfida che si preannuncia ad alta tensione e dalla quale attenderà notizie in modo interessato anche il Montorio di Barana, che avrà la possibilità di accorciare su una delle due o, nel migliore dei casi, su entrambe. Intanto i bianco-neroverdi non hanno risparmiato l’Audace, la quale nonostante il gol messo a segno da Pe ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte alle reti di Bakari, Fanini e Mantovani.
Piccolo rallentamento del Valpolicella, che impatta 0-0 in casa contro il Lugagnano. Stesso esito finale tra Alba Borgo Roma e Tregnago, che chiudono le ostilità sull’1-1 dopo i gol di Pernigotti (Alba) e Filippi (Tregnago). Per la squadra di Burato si tratta del terzo pareggio consecutivo, dopo quelli di prestigio contro San Giovanni Lupatoto e Montorio. Mister Olivieri dell’Alba invece commenta così: «È stata una partita sporca tra due squadre che si equivalgono, nel primo tempo si è giocato prevalentemente a centrocampo e si sono viste poche occasioni da gol. Il nostro portiere Righetti è stato molto bravo a sventare una grossa chance del Tregnago proprio nel finale. Nella ripresa noi abbiamo fatto leggermente meglio, ma sempre con poca incisività in avanti. Nel complesso il pareggio è il risultato più giusto».
Il Povegliano esce con i tre punti da Valeggio sul Mincio, dove la compagine di Barracco soccombe per 2-1 e resta sull’uscio della zona play out.
Non approfitta delle sconfitte delle rivali l’Alpo Lepanto, che pareggia fuori casa contro il Castelnuovo, il quale inizia a mostrare segnali di una lenta ripresa. Le marcature vengono aperte da Sartori, mentre Spulber sigla il gol del pareggio. Dopo il nuovo vantaggio neroverde di Galante, l’estremo difensore dell’Alpo Lepanto Cipriani si supera neutralizzando il calcio di rigore del possibile 3-1, dando alla sua squadra la carica per trovare il definitivo 2-2 con Mancusi.
«La partita è stata equilibrata nel complesso, ci sono state tante occasioni da una parte e dall’altra» – commenta Fabrizio Balloni, dirigente dell’Alpo Lepanto – «Abbiamo incontrato una squadra in salute ed è stata una bella gara diretta bene anche dall’arbitro. In fin dei conti il pareggio è giusto, è stato molto bravo il nostro portiere a parare il rigore quando il risultato era di 2-1 per il Castelnuovo».
Torna alla vittoria, infine la Juventina Valpantena che batte il Bussolengo con i sigilli di Muttinelli e Bellomi.
Per il prossimo turno occhi puntati sullo scontro diretto tra la prima e la seconda della classe, ma anche in coda si registrano sfide interessanti. Cadore e Juventina Valpantena si affronteranno con il comune di scopo di mantenersi lontane dalla zona play out, il cui confine è attualmente delimitato da Gabetti Valeggio e Lugagnano, che saranno avversarie tra sette giorni.
Impegni anche delicati per Audace e Alpo Lepanto, le quali ospiteranno rispettivamente Alba Borgo Roma e Tregnago.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.