Juniores Provinciali gironi A-B
Commento generale giornata 3
di Nicola Sordo

Nel turno di riposo del San Martino Giovani, il girone A ha momentaneamente un nuovo padrone. Si tratta del Cologna Veneta che vince contro la quotata Illasi di Marrone e si gode una seconda vittoria consecutiva che mister Romellini definisce “fortunata”. «Da parte nostra non è stata una bella partita, per merito principalmente degli avversari che non ci hanno permesso di imporre il nostro gioco – la fotografia del tecnico – Nella ripresa è poi calata la nebbia e da lì la gara si è fatta confusa. L’Illasi si è dimostrata una compagine tosta e fisica, la nostra bravura è stata il saper concretizzare le poche occasioni che ci siamo creati. Entrambe le difese sono state brave a rendere difficile la vita agli attaccanti, nel complesso siamo stati fortunati, il pareggio sarebbe stato più giusto».
Non si muove da quota 6 punti l’Illasi, che viene raggiunta da Zevio e Napoleonica, entrambe vittoriose con tre gol rispettivamente contro Sampietrina e Valdalpone Monteforte. Prima vittoria per l’Isola Rizza contro un combattivo Castel D’Azzano e per la Scaligera, la quale regola di misura in casa il Sommacustoza. Cadidavid e Palazzolo danno vita invece all’unico pareggio di giornata.
È ancora presto per tirare le prime somme ma certamente il Cologna Veneta sta dando dei segnali forti al campionato anche quando – Romellini dixit – la squadra non si esprime al meglio.

Nel girone B invece i segnali li sta dando e anche molto chiari l’Olimpica Dossobuono, corsara sul nebbioso campo di Bovolone mantenendo la porta inviolata. La squadra di Rossetto non lascia comunque nulla di intentato e va vicina al vantaggio nel primo tempo prima con Schenato e poi con Bertoli. Ci pensa Ogheri a sbloccare il risultato incornando perfettamente l’ottimo cross di Castagna allo scadere del primo tempo. Un altro colpo di testa, stavolta di Meghi su corner, in mezzo alla nebbia archivia le ostilità regalando altri tre punti ai giallorossi. Una prestazione sottotono da parte dei padroni di casa, come ammette mister Rossetto: «I nostri avversari hanno interpretato la partita in modo più determinato rispetto a noi, siamo stati la brutta copia di sabato scorso. Resto comunque convinto che possiamo giocarci fino alla fine il piazzamento tra le prime cinque».
Gabriele Gelmetti può invece festeggiare questo successo, nonostante un «avvio poco convincente forse anche a causa delle condizioni non perfette del terreno di gioco», particolare evidenziato anche dal collega avversario. «Abbiamo affrontato una squadra ben organizzata che gestiva bene il pallone da dietro – analizza il tecnico dell’Olimpica – Dopo un inizio in cui loro sono andati vicini al gol, abbiamo iniziato a guadagnare metri sbloccando la gara e presentandoci certamente più compatti nella ripresa».
Insieme ai giallorossi, la classifica vede al primo posto anche la Nuova Cometa, che vince di misura contro il Peschiera e tiene il passo. Dopo il riposo, riprende con una vittoria netta il cammino del Lazise, che non lascia scampo alla Provese battuta per 4-0. La nebbia ha la meglio invece a Pedemonte dove la gara tra i ragazzi di Davide Vinco e il Consolini viene sospesa e verrà recuperata. Vittorie di misura, infine, per Nogara e Intrepida contro Caselle e Avesa.

Condividi anche tu!