36° Città di Verona
Juventina Valpantena U14 – Clivense
di Filippo Bonetti
Sono della Juventina U14, i primi tre punti del Girone C del Città di Verona Giovanissimi. È vittoria di rimonta, di tempestivo cinismo, quella dei ragazzi di mister Zanotti, bravi ad affondare in un finale momento di difficoltà. Scorre a folate invece, la gara della Clivense che viaggia sulle ali, e sulle iniziative, del tandem d’attacco formato da Gallo e Bolcato.
Juventina Valpantena U14 – Clivense: (1-1) 2-1
Juventina Valpantena: Tezza, Boscaini, Lamberti, Quanilli, Brunelli, Da Rú, Ambrosio, Dakic (25’st Gelmini), Perini, Scola, Belloni
A disposizione: Albi, Bombieri, Adami, Grigolato, Ibraimi
Allenatore Mauro Zanotti
Clivense: Negrea (25’st Campanale), Rebonato (28’st Ferrari), Albertini, Nicolis, Santoro (1’st Fazio), Di Palma, Caciuottolo (35’st Sokmani), Redivo, Bolcato, Lonardi (1’st Bettero), Gallo
A disposizione: Morbi
Allenatore Gabriele Tommasi
Arbitro: Albi Mario della sezione di Verona
Reti: 9’pt Bolcato (C), 18’st Scola (J) su rigore, 32’st Perini (J)
È feroce l’inizio gara degli ospiti, asfissiante la pressione dei biancoblù della diga che riescono a passare al vantaggio nei primi minuti. Al 9’ è infatti Gallo a sfondare sulla destra e a servire in mezzo Bolcato il quale, a tu per tu con Tezza, ne evita l’intervento con la zampata vincente. Immediato il tentativo di replica; Gallo manda in profondità per Bolcato. L’attaccante ospite si allunga la sfera per liberarsi di Tezza, è provvidenziale allora la chiusura di Quanilli. L’incontro si fa ondivago, folate di blu e di giallo, a trovare però le chiavi dell’incontro, col passare dei minuti, sembra essere la squadra di casa, parsa un più ordinata. Al 18’ Scola se ne va sulla sinistra e serve il traversone, Albertini cerca di allontanare. La sfera, dispettosa, si alza nel rilancio e termina sul braccio del difensore clivense. Il sig. Albi, privo di dubbi, indica il dischetto. Lo stesso Scola ci si presenta e, incrociando il destro, spiazza Negrea. Al 22’, sempre dalla sinistra, si fanno pericolosi i padroni di casa. Belloni serve un pallone in mezzo, Scola anticipa l’intervento del difensore ed indirizza a rete con l’esterno. Miracoloso Negrea, già in volo, riesce a respingere con la “manona” di richiamo.
Alla prima frazione colma di sussulti, fa seguito una ripresa un po’ più ruvida ma non meno emozionante. Occasioni, come nei 35’ iniziali, da una parte e dall’altra. Prima Lamberti scherma la conclusione da posizione favorevole di Gallo, poi Negrea anticipa Perini involato verso la porta biancoblú. Sale di colpi, sul finire d’incontro, la formazione di mister Tommasi. Al 30’ la più nitida occasione di marca ospite. Di Palma verticalizza per Fazio, il quale conclude trovando tuttavia la strada sbarrata da Tezza. La sfera carambola nuovamente sui piedi dell’attaccante il quale, fuori equilibrio, ribatte sul palo. Scampato il pericolo, si porta in avanti la Juventina. Al 32’ un piazzato della cui battuta si incarica Da Rú. Il n.6 mette in mezzo dalla destra, la sfera non trova padrone e arriva sul settore opposto dell’area dove Perini si fa trovare pronto ribadendo in rete. Esplode la gioia gialloblù. Non si arrende la Clivense, vano però il disperato forcing finale.
È dunque la Juventina di Mauro Zanotti a muovere per prima la classifica del Gruppo C. Degne di nota le energetiche scosse di Scola, scheggia impazzita tra le maglie difensive biancoblú, e la generosa regia avanzata di Gallo, cardine, nonostante la posizione esterna, delle operazioni offensive ospiti.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.