Semifinali Esordienti 2012 – 37° Città di Verona
Chievo Verona – Alba Borgo Roma
di Germano Zerbetto
Nella foto di copertina la formazione del Chievo Verona

Gara decisa alla lotteria dei rigori dopo un match equilibrato giocato a viso aperto da entrambe le formazioni . Dopo il primo che si è concluso con il vantaggio dell’Alba Borgo Roma grazie al gol di Vaccari ; la seconda frazione si conclude con il risultato ad occhiali mentre il terzo vede il Chievo Verona vincere di misura 1 a 0. I tiri dagli 11 metri premiano la formazione del Chievo Verona che in finale incontrerà il Villafranca Veronese sabato 24 maggio al Bentegodi di Verona.

Chievo Verona – Alba Borgo Roma
(0-1); (0-0) (1-0) 6-5 (d.c.r.)

Chievo Verona: Morati Ottoboni, Zolin, Rigo, Caprini, Barbi, Damian, Vivenzio, Fraccarolli, Permunian, Dal Cero, Giavoni, Alleva, Passilongo, Pulbere
Allenatore: Roberto Marchesini

Alba Borgo Roma: Girardi, Montorsi, Bolesani, Perera, Scarano, Venturi, Simionato, Dal Seno, Sharka, Vaccari, Tadjer, Villa, Benhakou, Allam, Vannoli, Melegatti, Rizzo
Allenatore: Massimo Girlanda

Direttore di gara: Carlo Berselli di Montorio
Marcatori: 18′ p.t. Vaccari (ABR) ; 16′ t.t. Barbi (CV)
Ammoniti:
Note: pomeriggio soleggiato con temperatura  attorno ai 25 gradi; terreno di gioco in buone condizioni ; Spettatori ca 150

Abbotonato l’inizio di gara con le due squadre che dimostrano reciproco rispetto, ritmo alto e pressing a tutto campo . Poche le occasioni da gol . Al 14′ il Chievo si rende pericoloso con un tiro a giro da parte del numero 10 Dal Cero con il pallone che termina fuori . al 18′ l’Alba Borgo Roma passa in vantaggio con il numero 10 Vaccari , uno dei migliori in campo, che si impossessa della sfera sulla trequarti campo , lato sinistro, e dopo aver dribblato un paio di avversari lascia partire un tiro ad arcobaleno con la sfera che si insacca all’incrocio. Una perla balistica che manda in delirio i tifosi dell’Alba Borgo Roma e permette di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco .
Nella seconda frazione di gioco , dopo l’obbligata girandola di sostituzioni da parte di entrambe le formazioni,  il Chievo Verona cerca di prendere in mano il pallino del gioco e pur avendo il predominio territoriale non crea occasioni nitide da gol.
Nella terza frazione di gioco il Chievo parte a testa bassa e si rende pericoloso tra il 4′ e il 12′ minuto con Giavoni e Vivenzio che sfiorano il gol; dall’altra parte l’Alba Borgo Roma un pò in debito di ossigeno cerca di difendersi come può e cerca di rendersi pericolosa con qualche azione di ripartenza. Al 16′ arriva il gol del Chievo Verona : sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell’area, si incarica della battuta il numero 5 Barbi che lascia partire una staffilata con il pallone che si insacca alla destra del portiere sotto la traversa.
Servono i calci di rigore per decretare la seconda finalista : dopo i primi 5 calci di rigore ,3 gol per parte, persistendo la parità si va ad oltranza e il sesto rigore è decisivo in quanto il Chievo riesce a segnare mentre quello calciato dall’Alba Borgo Roma viene parato da Morati Ottoboni mandando cosi in visibilio giocatori e tifosi del Chievo che si contenderanno il trofeo sabato 24 maggio nel suggestivo palcoscenico del Bentegodi.

La formazione dell’AlbaBorgoRoma

Condividi anche tu!