Primavera 2 Femminile
Chievo Women-Brescia
di Nicola Sordo
Foto di Stefano Petitti (Calcio Femminile Italiano)
Un’altra grande prestazione di tecnica e carattere quella offerta dal Chievo Primavera nell’incontro casalingo che ha visto le ragazze allenate da Salgarollo fronteggiare il Brescia. Dopo i due risultati utili consecutivi, l’ultimo il pareggio esterno sul campo del Cittadella, le gialloblù subiscono una sconfitta di misura ma escono dal campo tra gli applausi del pubblico dopo 90 minuti di lotta.
Chievo Women-Brescia (0-0) 0-1
Chievo Women: Ramella, Filippo, D’Orso, Cabrini, Veneri, Romano, Beji (75′ Mezzani), Forciniti, Chiaramonte (82′ De Ciuceis), Zanotti, Olmo. A disposizione: Borciani, Morando, Salvagni, Gabrielli.
Allenatore: Enrico Salgarollo con Riccardo Fiumini.
Brescia: Polini, Calderan (46′ Papapicco), Angoli, Corbellini (55′ Bonardi), Raccagni (62′ Giuliani), Paladini, Bertolini (75′ Schivalocchi), Celestini, Menassi, Squaratti, Bissolotti (62′ Noris). A disposizione: Pasini.
Allenatore: Marco Zambelli con Antonella Bodei.
Direzione di gara: Andrea Terribile di Bassano del Grappa con Enrico Antonini di Bassano del Grappa e Paolo Ndoja di Bassano del Grappa.
Reti: 73′ Noris (B)
Ammoniti: Romano (C)
Recupero: 0’pt – 3’st
Come spesso accade, il Chievo approccia bene la sfida e produce la prima occasione dell’incontro: dopo meno di sessanta secondi Olmo recupera palla in avanti e serve Zanotti, la quale conclude da fuori area mettendo in difficoltà Polini costretta all’intervento in due tempi. Pochi minuti più tardi Beji è protagonista di un’ottima discesa sulla sinistra ma viene fermata in corner prima di poter mettere il cross al centro. Il Brescia cerca di imporre i ritmi di gioco senza riuscire tuttavia a rendersi pericoloso, ma al quarto d’ora il direttore di gara vede un tocco di mano in area gialloblù e assegna il penalty in favore delle Rondinelle. Dal dischetto si presenta Menassi che si fa però ipnotizzare da Ramella, la quale compie una grande parata andando a respingere in corner il tiro incrociato della numero 9 biancoazzurra.
Al 20′ si riaffaccia in avanti il Chievo con una conclusione al volo di Chiaramonte che manda alto non di molto, la stessa Chiaramonte al 34′ lancia Zanotti con un filtrante appena troppo lungo che permette la chiusura in uscita bassa da parte di Polini. Ramella si fa notare ancora al 40′ con un’ottima risposta sul tiro potente da parte di Angoli, mentre la prima frazione va in archivio sullo 0-0 con un Chievo che si è fatto apprezzare per molte uscite palla pulite oltre che per coesione tra i reparti e trame di gioco.
La ripresa inizia con la pioggia battente che si abbatte sul Comunale di Mozzecane e con il volo plastico della solita Ramella che neutralizza un colpo di testa di Raccagni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. All’ora di gioco è di nuovo il turno di Chiaramonte la quale, servita da Chiara Olmo, lascia partire un bolide dal limite dell’area che termina la sua corsa sul fondo. Il Brescia sfonda alla prima occasione nitida della sua partita, grazie alla nuova entrata Noris che viene servita dentro l’area da Menassi e davanti a Ramella sigla il gol che vale il vantaggio.
Mister Salgarollo cambia disposizione in campo e schiera una punta in più per cercare di arrivare al pareggio, ma la compagine ospite si difende bene e va vicina al raddoppio con la traversa colpita da Schivalocchi allo scadere.
Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara sancisce la fine delle ostilità, il Chievo esce sconfitto ma a testa altissima dopo una prova di grande spessore.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.