36° Città di Verona
Cena dei Mister
di Alessandra Luciana Darra
ph Alessio Perlini
Come sempre l’appuntamento con mister e dirigenti ha avuto il miglior riscontro di adesioni, tanto che le prenotazioni sono state chiuse qualche giorno prima. Sede, l’ospitale salone di Villa Eire a Sona.
Lo scopo di questo incontro conviviale è doppio: il primo è quello di cementare le relazioni fra tecnici e dirigenti prima delle fasi più cruciali del torneo in modo da stimolare prima di tutto il fair play fra i protagonisti educatori dei ragazzi che giocano e socializzano.
C’è stato sdpazio anche per il 2° Concorso Photocomment
Talento Educato
Il secondo motivo è premiante: la Redazione di Giovanisport che segue le gare di Esordienti e Giovanissimi ha selezionato una cinquantina di giovani atleti per capacità tecniche e per comportamento in campo, perchè l’educazione deve rientrare nel patrimonio culturale di questi giovani che un giorno saranno i manager di Verona e dell’Italia.
I ragazzi sono stati divisi per categoria, per motivi di spazio i Giovanissimi hanno fatto la parte del leone con 30 premiati, mentre gli Esordienti 2011 e 2012 hanno avuto 10 ragazzi per categoria.
A tutti l’attestato e un premio offerto dalla Decathlon di Villafranca che ha voluto testimoniare la simpatia per questa iniziativa.
Premio speciale a Giacomo Comparin, per un golaÇo direttamente da calcio d’angolo, per capacità tecniche e un po’ meno per comportamento in campo perchè passa poco la palla ai compagni: Giacomo ha promesso che per il futuro sarà meno egoista.
Comportamento educato anche a tavola, complimenti ai genitori: difficile vedere tanti ragazzi restare seduti al loro posto fino al termine della cena.
Per evitare di “intasare” le premiazioni alle finali al Bentegodi, si è preferito anticipare il riconoscimento ad alcuni personaggi del calcio giovanile.
Missione Giovani
Dedicato al Dirigente che negli anni si è dedicato con impegno e serietà a “coltivare” vivai del giovanile, è andato a Loris Masiero, attualmente alla Juventina Valpantena, 30 anni dedicati ai giovani.
Con menzione sull’Albo d’Oro del Città di Verona.
Mister Educatore
Per la grande sensibilità verso l’educazione e la crescita sportiva, Mauro Veneri del Peschiera Calcio ha ottenuto l’attestato e la maglia dello storico scudetto dell’Hellas, consegnata ad entrambi i premiati da Stefano Cacciatori dirigente gialloblù.
Con menzione sull’Albo d’Oro del Città di Verona.
2° Concorso Fotografico PhotoComment
Il presidente della Giuria, arch. Mario Merci, ha selezionato 7 opere, 5 delle quali sono state classificate al 2° posto ex equo, mentre il 1° Premio categoria Reflex è andato a Claudio Ferrari con l’opera “sospesi nella nebbia”. Primo premio categoria smartphone a Michelangelo Bonura con l’opera”quando una scarpa comunica ” che si è classificata prima in assoluto.
I due vincitori sono in copertina.
Ampio spazio al Concorso, sul Magazine di Marzo che sarà stampato il 29 marzo.
![](https://i2.wp.com/www.giovanisport.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG_5505-scaled.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Luciana Darra (nata a Sommacampagna l’8.07.1959) conosciuta anche come Alessandra, dopo una serie di esperienze diverse, in possesso di diploma al Liceo Artistico di Verona, ha deciso di affrontare il percorso formativo per potersi iscrivere all’Ordine dei Giornalisti e poter collaborare con testate locali durante la pensione. Argomenti scelti sono la cucina, il tempo libero e qualche approfondimento sullo sport, senza esagerare però, perchè fa ancora confusione fra fuoristrada e fuorigioco.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.