35° Città di Verona – Giovanissimi
Virtus Polisportiva – Bussolengo
di Rodolfo Giurgevich
Nell’anticipo della giornata 2, tutta l’attenzione è per l’incontro in via Badile a Verona: Virtus e Bussolengo protagonisti attivi nella prima giornata gareggiano per garantirsi un posto ai quarti di finale. La speranza di Malcesine e Parona è quella di vedere una delle due soccombere, invece sarà pareggio e che comunque lascia parte molte porte a tutte le squadre del girone C.
Virtus Polisportiva – Calcio Bussolengo: (1-0) 2-2
Virtus Polisportiva: Bidese, Cracco (19’st Signore), Fagnani, Cosma, Perbellini, Canteri (1’st Berghi), Vlasonjic (7’st Ouerghi), Xompero, Boaretto (15’st Gardini), Nezha, Nicolis (1st Zanatta).
Allenatore: Gaetano Fallea
Calcio Bussolengo: Turati (1’st Celli), Savoia, Giachi (18’pt Set), Pelanda, Ceka, Berzacola, Kondakciu (4’st Masotto), Scafa (1’st Galvan), Formenti (10’st Pelosi), Castellini, Albrigo (13’st Olioso).
Allenatore: Davide Giacomazzi
Arbitro: Giovanni Zuliani di Verona
Reti: 10’pt Boaretto (V), 13’st Castellini (B), 23’st Nezha (V), 30’st Castellini (B)
Poco da dire nel primo tempo, durante il quale il Bussolengo gioca di rimessa confidando in una maggior tenuta atletica da mettere in campo nella ripresa. Virtus si presenta all’attacco mettendo sull’attenti i ragazzi di Giacomazzi che non fanno una piega davanti ai virtuosismi dei vari Cosma, Nezha e Boaretto e al movimento in fascia di Nicolis sul quale stenta il più “piccolo” Giachi.
Il primo tiro in porta è della Virtus e va a segno con un pallonetto da fuori area di Boaretto che s’infila sotto la traversa lasciando di stucco i difensori del Bussolengo; insistono i rossoblu con Nezha, Boaretto e con la potenza di Nicolis alla ricerca del doppio vantaggio: ci prova anche Nezha con un tiro dalla distanza finito piuttosto alto.
Nel Bussolengo reagiscono in tre: mister Giacomazzi inserisce Set per mettere la museruola a Nicolis, Pelanda che amministra buone palle a centrocampo e Castellini che suona la carica assieme ad Albrigo e Kondakciu; due volte impegna a terra il portiere Bidese e una volta traversa giusto per la testa del diligente Scafa che proprio non ci può arrivare (per la statura fisica).
Il secondo tempo è di marca rossoverde, ovvero del Bussolengo che sfrutta la maggiore fisicità e raggiunge il pareggio al 13’st su una punizione a centro area battuta da Ceka verso il secondo palo dove arriva su tutti e prima di tutti Castellini che di testa supera di potenza Bidese.
La Virtus torna in avanti alla ricerca del vantaggio-vittoria e al 25′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Ouerghi, Nezha si fa trovare sul secondo palo con un preciso colpo di testa: 2-1 per la Virtus al 23’st e due minuti dopo Berghi ha l’opportunità di chiudere la partita ma da pochi metri dalla porta, mette la palla sulla traversa. Come sempre gol sbagliato, gol subito e sulla ripartenza il Bussolengo trova una punizione dai 25 metri, calciata di potenza da Castellini che non perdona: 2-2 finale.
Nella Virtus si sono distinti Boaretto, Nezha e Cosma; Nicolis atteso alla prova ha fatto un gran movimento ma è stato ben controllato da Set e Ceka. Castellini migliore del Bussolengo e migliore in campo; Berzacola, Albrigo e Kondacciu hanno fatto la loro parte.
Arbitro semi invisibile, ottima direzione di gara.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.