Giovanissimi Regionale A. 2017-2018. Classifica dei marcatori.
Si conclude un campionato avvincente come pochi quello della Giovanissimi Regionale: pratogonista unico il Villafranca, ha lasciato comunque spazio e visibilità per un’accanita competizione per lo storico secondo posto agguantato solo all’ultima giornata dalla Montebaldina targata Comencini davanti all’AlbaBorgoRoma: i giallorossi hanno avuto comunque il merito di confermare un nucleo di giocatori, da Albertini, a Fontana a Macrì di sicuro avvenire per il giovanile dell’Alba.
Nella parte bassa della classifica senza discussione le quattro squadre che tornano nel provinciale, il bocca al lupo per la rinascita del Bevilacqua forse un po’ impreparata ad affrontare un campionato regionale.
Una segnalazione da fare è l’esplosione dei bomber, oltre Tommasi Mirko e Cappellaro Mattia con 40 (dicesi quaranta) reti a testa altri due giocatori hanno raggiunto la media uno per gara e sono Fontana (AlbaBorgoRoma) e Giramonti (Montebaldina).
Ultima considerazione, personale, troppi allenatori cambiati in corso d’opera. I Direttori Sportivi (e Presidenti) prima di prendere decisioni estreme, si ricordino sempre il proprio ruolo principale che è quello di sostegno morale allo spogliatoio (e alla panchina) nei momenti critici. Troppo facile esonerare un mister per dare “uno scossone”.

Ambrosiana Gio Reg A Mirko Turazza
Ecco i commenti di tre mister, Mirko Turazza dell’Ambrosiana: “ Il campionato Giovanissimi Regionale è stato un bel campionato che alla fine ha dimostrato i valori in campo di giocatori e società. Le posizioni nella classifica finale sono tutte meritate, certo qualche rammarico c’è per punti infortuni e sfortune varie, ma alla fine chi non le ha avute?, perciò il campo alla lunga dà ragione ai migliori.
Complimenti al Villafranca gran bella squadra completa e fisica e alla Montebaldina al cui mister, mi sono sentito di fargli i complimenti di persona domenica pomeriggio a fine gara. Tante squadre l’hanno messa sul piano fisico, penso ad esempio al Team che sotto l’aspetto fisico penso sia la più importante, nota di merito alla Virtus che magari a molti non è simpatica, ma i suoi 2004 una volta acquisiti i ritmi partita, hanno dimostrato che si può far bene a prescindere dal fisico se si gioca bene.
Mi spiace per le retrocesse Bevilacqua e Grezzana, che forse hanno pagato l’inesperienza e qualche giovane 2004 di troppo (non è il caso Virtus) che alla lunga paga. Bella esperienza per i ragazzi che comunque hanno dato vita ad un campionato dai ritmi sostenuti.”
Christian Bendinelli (nella foto di copertina), allenatore del Villafranca campione : “ Dividerei il campionato in due periodi: l’andata con grande divario tra le squadre che giocavano per i posti di “alta” classifica e le squadre che maggiormente lottavano per la salvezza. Soprattutto per quelle squadre che hanno avuto bisogno di un periodo di rodaggio, arrivando da categorie provinciali. Ritorno, dove tutte le squadre sono riuscite a trovare una certa quadratura e ogni partita é stata una battaglia, con maggiore equilibrio. Il campionato nel suo complesso ha visto squadre organizzate e strutturate sotto l’aspetto fisico, magari con qualità tecniche non sempre eccelse. Capacità tecniche sicuramente più presenti nella categoria élite. Hanno prevalso quindi agonismo, tatticismo e voglia di fare risultato a volte a discapito della volontà di proporre un gioco armonico. Alcuni giocatori hanno mostrato sicuramente capacità spiccate, sopratutto tra i bomber come Giramonti, Macrì, Tommasi ed il nostro Cappellaro. Altre buone individualità le ho viste a Castelnuovo, Sona e Team. Generalmente positivo anche l’atteggiamento dei ragazzi e, forse da migliorare, quello nostro come “addetti ai lavori”, non dobbiamo mai dimenticare che dovremmo essere da esempio positivo. ”

Sona Calcio Giov Reg A Roberto Lonardi
Ed infine Roberto Lonardi, allenatore del Sona Calcio nella prima parte di campionato: “ Personalmente ritengo il girone A dei giovanissimi regionali, a parte Villafranca indiscusso protagonista e la Montebaldina autrice di un gioco altamente qualitativo, un girone molto equilibrato nonostante il divario di punti espresso dalla classifica finale. Il Villafranca ha nel bomber Cappellaro e nel portiere Lonardi due indiscussi talenti che assieme ad un assetto di squadra importante hanno dominato questo girone. In evidenza anche Tommasi dell’Ambrosiana, Guerra e Bazzoni del Sona Calcio. Ritengo che a parte il Bevilacqua che ha onorato comunque con impegno il campionato, la classifica rispetti ampiamente i valori espressi sul campo.”
Ecco la classifica dei marcatori aggiornata all’ultimo turno; redazione@giovanigol.it come sempre è a disposizione per interventi correttivi. Grazie per la collaborazione.

Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.