Campionati regionali U15, U17, U19
Commento generale
di Nicola Sordo

Una seconda giornata ricca di gol e spunti interessanti quella che si è conclusa ieri nei tre campionati regionali veronesi. Nella Juniores spicca il successo esterno del Castelnuovo, che riscatta il k.o del debutto con un convincente 4-1 sul campo del Cadore. Gara solida e sempre in controllo dei ragazzi di Mancini, che dopo aver rotto l’equilibrio con l’inserimento da palla ferma di Bertaiola, allungano nella ripresa con lo scatto vincente di Bertolazzi. Cadore poco incisivo davanti e definitivamente fuori dai giochi con il 3-0 siglato da Avanzi, bravo a finalizzare un cross dalla destra. Il gol della bandiera arriva dal dischetto e porta la firma di Obeng, nel finale il Castelnuovo sigla anche il poker con Bresadola. Vittorie nette con lo stesso risultato (4-1) per Academy San Zeno e Real Valpolicella, entrambe a punteggio pieno. I granata di Alberto Tommasi battono senza remore il Pedemonte, mentre la Valpo ha la meglio sul Tregnago in una gara che, dice il tecnico sconfitto Andrea Burato «poteva finire 6-6». Tante occasioni per i gialloblù, che pagano la maggiore fisicità avversaria nonostante un inizio di ripresa che li vede dominare per larghi tratti.
Il triumvirato in vetta è completato dal Povegliano, trionfante davanti al proprio pubblico contro la Juventina Valpantena grazie alle marcature di Mazzi e Cosi. «La prima mezz’ora è stata tutta nostra – analizza mister Mirandola – abbiamo avuto molte occasioni, tra cui due legni clamorosi, riuscendo a passare in vantaggio. Abbiamo sofferto nell’ultimo quarto d’ora quando loro si sono alzati costringendo il nostro portiere ad alcuni buoni interventi. La ripresa è stata molto combattuta, un loro errore su un retropassaggio ci ha permesso di raddoppiare, mentre noi abbiamo rischiato solo in una circostanza dove la Juventina ha colpito la traversa».
Tre pareggi completano la giornata: finisce 1-1 tra San Martino e Alba Borgo Roma così come tra Valpolicella Calcio e Crazy Academy, mentre 2-2 è il responso di Lugagnano-Pescantina. Cade fuori casa invece l’Alpo Lepanto.

Scorpacciata di gol nel girone degli Allievi. Esagerato il Team Golosine che vince addirittura per 8-2 contro la Sambonifacese, mentre Chiampo e San Giovanni Lupatoto si impongono con lo stesso punteggio di 5-2 rispettivamente in casa con la Scaligera e in trasferta sul campo dell’Ambrosiana, entrambe ancora arenate a zero punti ma in buona compagnia. A secco restano infatti anche in questa seconda giornata il Crazy Academy, caduto sotto i colpi del Povegliano (3-0), Grezzana, sconfitto per 2-0 in casa dal Calcio Schio, e Pescantina. Questi ultimi sono protagonisti della gara più pazza di giornata, una sfida al cardiopalma che dopo rimonte e contro rimonte vede trionfare l’Union Scaligeri con un inusuale 7-4. Il Thiene vince di misura sul Cerea, mentre l’unico pareggio della mattinata è l’1-1 che si consuma tra Alba Borgo Roma e Dossobuono. «Partita giocata su buoni ritmi con due squadre che si sono affrontate a viso aperto – il ritratto dell’incontro fornito da mister Scandola (Borgo Roma) – Entrambe hanno cercato di portare a casa la vittoria, il pareggio in fin dei conti è il risultato più giusto. La sfida è stata molto fisica, tutte e due le squadre hanno avuto la possibilità di andare in vantaggio senza tuttavia riuscirci. Noi siamo un gruppo con tanti ragazzi nuovi che provengono dai provinciali, è stato un ottimo test contro una compagine consolidata e di livello».

Chiudiamo l’analisi con i Giovanissimi, unico dei tre gironi con una capolista solitaria. Parliamo del Chiampo, corsaro a Cerea per due reti a zero e unica squadra a punteggio pieno dopo due giornate. A decidere la sfida del Comunale di Asparetto sono i sigilli di Pagani e Vellere, quest’ultimo capocannoniere del campionato dopo la tripletta realizzata all’esordio. A quattro punti troviamo invece San Giovanni Lupatoto, Longare e Grezzana, tutte fermate sul pari. I Lupi chiudono senza reti la sfida contro l’Union San Martino, mentre gli arancionerobianchi di Andrea Refatto non vanno oltre il 2-2 sul campo del Rivereel. Pareggio esterno anche per il Longare, fermato sull’1-1 a Dossobuono. Termina senza vincitori anche la sfida, giocata di sabato, tra Montorio e Union Scaligeri (2-2), mentre il San Martino, sempre sabato, cade rovinosamente in casa del Valle Agno Academy. Chiudono il resoconto le vittorie di Summania e Castelnuovo contro, rispettivamente, Camisano e Monticello.

Condividi anche tu!