Campionati regionali U15, U17, U19
Commento generale
di Nicola Sordo
Nelle tre categorie che prendiamo in esame, solo una squadra è stata capace di ottenere tre vittorie in tre partite. Siamo nella Juniores, e parliamo del Povegliano di Simone Mirandola, corsaro anche a Tregnago grazie ad una punizione a tempo scaduto messa in rete da Girardi. 9 punti e punteggio pieno, rendimento che si contrappone all’avvio complicato dei gialloblù di Burato, che dopo la vittoria all’esordio sono incappati nella seconda sconfitta consecutiva. Il tecnico del Tregnago tuttavia non si scoraggia e conferma la fiducia nel suo gruppo convinto di poter uscire da questo loop di prestazioni negative. Fallisce il tre su tre invece il San Zeno, rimasto imbrigliato a casa di un Castelnuovo che si oppone alle offensive ospiti grazie anche al proprio estremo difensore, andando a sua volta vicino al vantaggio nella ripresa. Ne esce uno 0-0 che ferma l’avanzata dei ragazzi di Tommasi, toccano quota 4 punti invece i neroverdi di Mancini. Sempre più in crisi il Cadore, sconfitto in modo pesante da un Pescantina che vince con un rotondo 8-0. Non se la passa meglio la Juventina, anch’essa travolta (4-0) e ancora a zero punti in classifica. Vincono di misura Alpo Lepanto e Lugagnano (contro Crazy Academy e San Martino), così come il Pedemonte che passa 1-0 in casa contro il Valpolicella. L’altra Valpo del girone, il Real Valpolicella di Chizzoni, pareggia invece a Borgo Roma contro l’Alba di Barison. Dopo il vantaggio iniziale dei padroni di casa a firma Ogiemwonyi, gli ospiti pareggiano con Lorenzi e completano la rimonta con Marchesini. L’Alba trova il definitivo 2-2 ancora con Ogiemwonyi, che con la sua doppietta sancisce il definitivo 2-2. Risultato corretto secondo mister Barison, il quale tuttavia non risparmia qualche lamentela nei confronti della direzione di gara: «La partita è stata equilibrata, entrambe le squadre hanno avuto molte occasioni, noi abbiamo fallito il colpo del k.o. a pochi secondi dalla fine. L’incontro è stato molto fisico ma sempre corretto, l’arbitraggio invece secondo me rivedibile in quanto il direttore di gara ha fischiato un po’ a sproposito innervosendo gli animi in campo e anche tra le due panchine. Dopo il triplice fischio comunque tutto si è risolto, il risultato del campo è quello più giusto».

Luca Sabaini, migliore in campo in Dossobuono-Povegliano (Allievi)
Per la seconda domenica di fila raffica di gol negli Allievi. Ben due gare terminano 5-3, a farne le spese sono Povegliano (contro Dossobuono, trascinato da un Luca Sabaini migliore in campo) e Crazy (contro Pescantina), mentre Alba Borgo Roma e Cerea si impongono rispettivamente per 6-3 e 7-0 contro Schio e Scaligera, quest’ultima ancora a zero punti al pari di Crazy e Grezzana. Proprio il Grezzana è incappato nella terza sconfitta casalinga di fila, stavolta contro un’Ambrosiana coriacea e concreta. Entrambe le compagini arrivavano alla sfida senza punti in tasca, nel primo tempo è proprio il timore di perdere a prevalere e al riposo il risultato è di 0-0 nonostante una traversa colpita dai padroni di casa. Nella ripresa l’Ambrosiana approccia in modo molto più convinto e rompe l’equilibrio con un gran tiro da fuori di Esposito. Poco dopo i rossoneri trovano anche il raddoppio grazie una buona triangolazione che porta al tiro vincente Rossi. Nel recupero il Grezzana accorcia con Erbisti sugli sviluppi di corner, ma non c’è più tempo per provare la rimonta. Ottima la direzione di gara della giovane Sophia De Lorenzi di Verona, come ammette mister La Rosa (Ambrosiana) dopo il triplice fischio: «Faccio i complimenti in primis alla giovane direttrice di gara, molto brava a dirigere una sfida importante per entrambe le squadre. Sia noi che il Grezzana venivamo da due sconfitte, anche se, per quanto ci riguarda, i risultati contro Dossobuono e San Giovanni sono un po’ bugiardi. Sono due squadre formate totalmente da 2008, noi abbiamo pagato il gap fisico che in queste categorie si fa sentire. Questa settimana abbiamo lavorato duramente e sapevo che i miei ragazzi erano preparati sia atleticamente sia mentalmente. Non è stato semplice giocare sul sintetico, nel secondo tempo ho spronato ulteriormente la squadra e siamo entrati con la testa giusta riuscendo a portare a casa i tre punti».
Il Team Golosine pareggia per 2-2 a San Giovanni Lupatoto, rimanendo a 7 punti in cima alla classifica in buona compagnia. Con lo stesso rendimento troviamo infatti Union Scaligeri e Thiene (che nello scontro diretto pareggiano per 2-2), Chiampo (vittoria per 4-0 a San Bonifacio) e Dossobuono.
Sono due invece le squadre a guidare la classifica dei Giovanissimi, nessuna a punteggio pieno. Il Longare Castagnero, che vince 2-0 in casa contro il San Martino, e il Grezzana di mister Refatto che ha la meglio (2-1) su un Montorio protagonista di un avvio negativo. Solo un punto in tre partite infatti per i neroverdi di Cona, il quale rammaricato analizza il k.o. imputando qualche responsabilità anche alla direzione di gara: «Siamo partiti bene dimostrando forza e compattezza a passando in vantaggio dopo cinque minuti, poi la gara ha preso una piega strana, l’arbitro secondo me non è stato all’altezza. Ha preso alcune decisioni molto discutibili contro la nostra squadra, tra cui un rigore molto dubbio (poi parato) e soprattutto sul gol del 2-1 dei nostri avversari, viziato da una trattenuta evidente ai danni del nostro difensore. Probabilmente non abbiamo perso a causa di tutto questo, però ha fatto in modo che non ci fosse serenità in campo. Anche sul lato disciplinare c’è stata molta discrepanza».
Passo falso del Chiampo, sconfitto in casa, mentre lo Junior Monticello si impone per 2-0 sul San Giovanni Lupatoto raggiungendo in classifica proprio i gialloverdi. Torna alla vittoria il Cerea, anch’esso a 6 punti dopo il 2-0 a domicilio rifilato al Camisano.
Primo successo infine per Veca Revereel (1-0 sul campo del Summania) e Union Campo San Martino, che vince 3-1 contro la Valle Agno Academy.

è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.