Il punto sui campionati : Juniores Élite – Allievi Élite – Giovanissimi Élite

Nella foto di copertina la formazione Juniores Élite del Team Santa Lucia Golosine

di Germano Zerbetto

La seconda giornata del campionato Juniores Élite vede nessuna squadra a punteggio pieno e ben 7 squadre a 4 punti: Villafranca Veronese, Team Santa Lucia Golosine, Zevio, Ambrosiana , Virtus Borgo Venezia, Trissino e Montorio questo a testimonianza del grande equilibrio del girone che vedremo se nel prosieguo del campionato si manterrà . Da segnalare la netta vittoria dello Schio che dopo la pesante sconfitta rimediata a Villafranca. La squadra di Zini ne rifila 4 al Malo nel derby vicentino e fa tirare un sospiro di sollievo al mister scledense: «I ragazzi hanno approcciato bene la gara e hanno applicato in campo i principi di gioco che studiamo e prepariamo durante la settimana ; quello che più mi è piaciuto è stato l’aspetto mentale della squadra che ha messo in campo per tutti i 90 minuti». Protagonista assoluto Eberle, autore di una tripletta. Pareggio per 1 a 1 nel derby veronese tra il Team Santa Lucia Golosine di mister Francesco Gasparato (nella foto) e il Villafranca Veronese, grazie ai gol di Fanelli per le “aquile” bianco azzurre e il pareggio di Montanari per i blaugrana.

Francesco Gasparato tecnico della Juniores Elite del Team Santa Lucia Golosine

Pronto riscatto per la formazione granata dell’Atletico Città di Cerea, che dopo il ko all’esordio ha vinto in trasferta per 2 a 1 contro il Chiampo grazie ai gol di Camon e Barile per la soddisfazione del tecnico ceretano Alberto Greco: «Partita molto maschia in cui nel primo tempo  siamo partiti forte sbloccando il risultato prima e raddoppiando poi. Nella ripresa c’è stata la reazione del Chiampo che ha accorciato le distanze, poi a 10 minuti dalla fine hanno avuto l’opportunità di pareggiare grazie a un calcio di rigore che però hanno fallito. Faccio i complimenti ai miei ragazzi perché è stata una vittoria di squadra e di atteggiamento».
Importanti successi per lo Zevio che supera nel derby l’Oppeano per 3 a 1, con doppietta di Fagnani per i bianconeri, e della Virtus Borgo Venezia che vince in trasferta a Grezzana per 3 a 2. Nel posticipo disputato lunedì sera invece vittoria travolgente del Montorio che si impone per 4-0 sul Concordia. Il prossimo turno vede diversi incontri interessanti tra formazioni di vertice e altre in cerca di riscatto. Malo contro Ambrosiana ; Concordia contro Chiampo e un interessante Trissino contro Team Santa Lucia Golosine, appaiate in vetta alla classifica con 4 punti.

Nel campionato Allievi Élite under 17 ben 4 squadre a punteggio pieno con 6 punti: Villafranca Veronese, Baldo Junior Team, Adriese e Campodarsego. Il Villafranca Veronese trionfa con quattro reti rifilate al malcapitato Campo San Martino, sconfitto con lo stesso passivo anche alla prima di campionato. In gol per i blu amaranto Pantano, Sammartano, Montresor e Stancari. Partita a senso unico come ci conferma il Team Manager veronese Marco Marogna: «Dopo i primi 10 minuti di sostanziale equilibrio, il Villafranca ha premuto sull’acceleratore e in 20 minuti ha messo al sicuro il risultato chiudendo il primo tempo sul 3 a 0. Nella ripresa c’è stato il controllo della gara e al 77′ è arrivato il quarto gol che ha chiuso definitivamente l’incontro». Importanti vittorie per Este, Alto Academy, Baldo Junior Team (da segnalare la doppietta di Peretti per i veronesi), Campodarsego e Montecchio Maggiore. In fondo alla classifica con 0 punti La Rocca Monselice, Montorio, Piovese e Union Campo San Martino. Nel prossimo turno spicca lo scontro tra Villafranca Veronese e Adriese appaiate in cima alla classifica. Nel prosieguo del campionato capiremo se nel lotto delle attuali squadre al vertice, tutte squadre ambiziose e attrezzate per vincere il campionato, si inseriranno altre compagini che hanno buone potenzialità e tutte le carte in regola per disputare una stagione di spessore. Tra queste ci sono in particolare Camisano, Alto Academy, Este e Montecchio Maggiore .

Il campionato Giovanissimi Élite under 15 vede una sola squadra al comando a punteggio pieno con 6 punti che risponde al nome del Baldo Junior Team, protagonista di una vittoria pirotecnica sul campo del Bassano dove si è imposto per 4 a 3, per la felicità del sempre morigerato e cauto mister Cristian Comencini: «È stata una partita piacevole, combattuta e sempre in bilico. Il primo tempo si è chiuso col vantaggio della mia squadra per 4 a 2. Nel secondo il Bassano è entrato in campo per riaprire la gara, e dopo il gol del 3-4 ha spinto molto alla ricerca del pareggio. I miei ragazzi sono stati bravi a contenere la foga degli avversari , soprattutto dopo che a metà del secondo tempo siamo rimasti in 10 per l’espulsione del capitano Resentera. Abbiamo portato a casa 3 punti importanti, faccio i complimenti al Bassano che si è dimostrata un’ottima squadra tenace che gioca in modo molto propositivo». Per quanto riguarda le altre gare da segnalare le nette vittorie con punteggio tennistico dell’Alto Academy contro l’Ambrosiana (tripletta di Pinton per i vicentini) e del Campodarsego contro l’Alba Borgo Roma. Vittorie in trasferta per il Malo nel derby contro lo Schio per 2 a 1  e della Marosticense a San Zeno Verona per 4 a 2. Pareggi tra Boca Juniors e Montecchio Maggiore, tra Este e Team Santa Lucia Golosine e tra Villafranca Veronese e La Rocca Monselice. In fondo alla classifica con zero punti Ambrosiana, Schio e San Zeno Verona.
Nel prossimo turno la capolista Baldo Junior Team dovrà affrontare l’Este, mentre spicca il derby vicentino tra Schio e Bassano, quello veronese tra Team Santa Lucia Golosine e San Zeno Verona e un interessante Montecchio Maggiore contro Campodarsego, che testerà le velleità delle due compagini per capire chi potrà essere protagonista in questo campionato.

Condividi anche tu!