Calisthenics a Verona.
di Giuditta Campagnari.
Si è svolto ieri presso il parco dell’Adige a san Giovanni Lupatoto, il raduno Veronese di Calisthenics, una disciplina sportiva a corpo libero che porta l’atleta a sfidare i imiti personali unendo forza, controllo muscolare, flessibilità e resistenza.
Ragazzi provenienti da tutta la provincia, si sono trovati per condividere esperienze, scambiarsi consigli e passare una giornata all’insegna dello sport e dello stare insieme.Tra acrobazie, free style e figure di forza, spiccava tra gli atleti Alessandro I.: il più piccolo di tre fratelli, legati oltre che dalla parentela, dalla passione per il Calisthenics.
Due grandi occhi scuri, capelli biondo cenere e un sorriso smagliante, gli undici anni di Alessandro si notano soltanto quando confessa che è molto bravo a scuola, ma che si diverte più nei parchi ad allenarsi, che a studiare tra i banchi. È consapevole però che la scuola è importante, e che un lavoro, anzi tre, da grande dovrà pur farlo; perciò è importante studiare. «chiedo sempre ai miei amici di venire ad allenarsi con me, ma loro preferiscono il calcio» borbotta sommessamente Alessandro «ma io continuo ad allenarmi da solo ugualmente, lo faccio assieme ai miei fratelli e ai loro amici, anche se sono più grandi di me. Proprio questo è per me uno stimolo: vedo quello che fanno loro, studio i video di YouTube, chiedo consigli e poi ci provo, ho già imparato a fare diverse figure in questo modo.»
Racconta di aver iniziato il Calisthenics grazie ai suoi fratelli, li seguiva nei parchi dove loro andavano ad allenarsi e pian piano ha deciso di provare anche lui. Ha ben chiari i suoi obiettivi sportivi Alessandro: imparare le figure base di forza del Calisthenics per poi dedicarsi al free style perché con quello ti senti libero. Quando salti, fai acrobazie e avvitamenti «ti senti in cielo» dice ed è una sensazione che nessuno sport mi da. Non teme l’altezza ne tanto meno di cadere perché tanto poi sa che passerà.
Si allena tutti i giorni il giovane Alessandro, a parte quando il dovere scolastico glielo impedisce; sogna di fare delle gare, ma al momento gare per bambini non ce ne sono perciò lavora sodo per poter registrare dei video e imparare sempre nuove figure.
La spensieratezza e la passione di Alessandro non dovrebbero mai abbandonarci, ma al contrario insegnarci che bastano volontà, dedizione e passione per lo sport per diventare degli atleti. Al contempo sarebbe bello poter vedere avverarsi il sogno di Alessandro di partecipare a gare e competizioni per poter vedere i frutti del suo impegno quotidiano, magari grazie all’implementazione di strutture pubbliche come quelle che timidamente stanno nascendo nei parchi delle città, per dare la possibilità ai giovani atleti di diventare un giorno giovani campioni.

è nata a Verona il 21 giugno, nativa del Gemelli con ascendente dello stesso segno è una giovane laureata in Scienze Politiche che ama volteggiare a 3 metri da terra, su pali, cerchi e lampadari guadagnandosi per questo un primo posto ai Campionati Europei di Disciplina Aerea. Ironica e creativa ama raccontare di sport, come piace a lei, nel modo più genuino.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.