♥ Coppa Veneto Juniores. Giornata 2.
Si giocano nell’arco di 7 giorni le tre giornate valide per l’accesso alla finalissima della Coppa Veneto Juniores, la prima giornata ci ha lasciato verdetti interessanti, mentre la seconda è stata rafforzativa della prima, delineando in maniera chiara quali sono le squadre con le carte in regola per ambire al passaggio del girone.
Girone A
Nel Girone A cade ancora il Valgatara, l’ultima compagine veronese nei due gironi. Le aquile rossoblù infatti nulla possono tra le mura amica contro lo strapotere del Malo, che ha dimostrato di essere effettivamente di una categoria superiore. Nel primo tempo non c’è storia ed è il Malo a dilagare portandosi in quadruplo vantaggio grazie alle reti di Fontana, Vanzo e una doppietta di Tecchio. Sul finale di frazione trova la via delle rete anche il Valgatara con il solito Marchesini, bravo a bissarsi a inizio secondo tempo trovando il 2-4. La sfida però non accenna a riaprirsi e la rete finale di Brandi (a segno anche sabato contro il Cassola) decreta la sconfitta dei padroni di casa nonché la definitiva eliminazione dalla competizione. La compagine della Valpolicella affronterà nell’ultima giornata il Cassola, che questo mercoledì si è dovuto piegare sotto i colpi di una scatenata Calidonense, vittoriosa per 1-4 dopo un primo tempo equilibrato, dove i padroni di casa sono riusciti a passare in vantaggio dopo un solo minuto grazie alla rete di Osmani. Paziente e determinata la reazione della compagine di Caldogno, brava a trovare il pareggio al 40′ con Longhi, al secondo gol nella competizione e il seguente vantaggio grazie a Dell’Aquila a inizio ripresa. Accusa il colpo quindi il Cassola che non riesce più a salire, mentre la Calidonense sulle ali dell’entusiasmo va ancora a rete grazie a Schiesaro e una punizione di Costa, che sanciscono la seconda vittoria per gli ospiti e la seconda sconfitta per i padroni di casa. Si prospetta quindi uno scontro da dentro e fuori l’ultima giornata, dove la Calidonense di mister Benetti attenderà il Malo per giocarsi alla pari la qualificazione: chi vince approda alla finale del 18 maggio contro la vincente del girone B. In caso di pareggio, non solo i punti in classifica sarebbero gli stessi, ma anche la differenza reti figurerebbe uguale: in quel caso sarebbe determinante il numero di gol fatti, che vede al momento il Malo in vantaggio per 8 a 7. Se la partita quindi dovesse finire in ‘X’, sarebbe il Malo a classificarsi in prima posizione e ad accedere alla finale. Sabato quindi la Calidonense giocherà col vantaggio delle mura amiche, mentre il Malo con il vantaggio di avere a disposizione due risultati su tre.
Quadrangolare A
Calidonense – Valgatara 3-1
FC Malo 1908 – Cassola 3-1
Valgatara – FC Malo 1908 2-5
Cassola – Calidonense 1-4
Classifica dopo la giornata 2:
Calidonense p.6; Malo 1908 p. 6; Cassola e Valgatara p. 0
3° Giornata – Sabato 11 Maggio 2019 – Ore 16.30
Calidonense – FC Malo 1908
Cassola – Valgatara
Girone B
Anche nel girone B la seconda giornata è portatrice di conferme: dopo lo 0-1 al 90’esimo di sabato scorso infatti, vince ancora il Lia Piave di mister Cescon, determinato ad arrivare fino in fondo alla competizione. 4-1 il risultato finale ai danni del Venezia Nettuno Lido, che non è riuscito a mettere i bastoni tra le ruota ai padroni di casa, pur avendo in rosa il capocannoniere di tutti i gironi juniores: Barbato Alvise, punta classe 2001 con 37 centri nel curriculum. Lo stratosferico attacco del Venezia Nettuno (101 gol in campionato) non ha saputo incidere a dovere nella Coppa Veneto, dove le reti di Gouem, Zottarelli e la doppietta di Taborra condannano gli ospiti veneziani, portando quindi a quota 6 punti il Lia Piave: punteggio pieno che consentirà di passare con due risultati su tre nell’ultima decisiva sfida contro l’Eclisse Careni Pievigina questo sabato. Eclisse che si presenterà fresco di prima vittoria, grazie al 2-0 inflitto al Cadoneghe di mister Miotto, ufficialmente eliminato dalla competizione. Vitagliano a fine primo tempo e Trentin a inizio secondo, regalano 3 punti fondamentali alla compagine elité, che affronterà il Lia Piave con 4 punti nel bottino ma col vantaggio di giocare in casa, pur sapendo di essere obbligata a vincere per ottenere la qualificazione e il pass per la finale.
Quadrangolare B
Unione Cadoneghe – Lia Piave 0-1
Venezia Nettuno Lido – Eclisse Carenipievigina 2-2
Lia Piave – Venezia Nettuno Lido 4-1
Eclisse Carenipievigina – Unione Cadoneghe 2-0
Classifica dopo la giornata 2:
Lia Piave p. 6; Eclisse CareniPievigina p. 4; Venezia Nettuno Lido p 1; Union Cadoneghe p. 0
3° Giornata – Sabato 11 Maggio 2019 – Ore 16.30
Eclisse Carenipievigina – Lia Piave
Unione Cadoneghe – Venezia Nettuno Lido
Verrà dichiarata vincente la squadra che, al termine del Quadrangolare, avrà totalizzato il maggior numero di punti in classifica. In caso di parità di punteggio tra due squadre verrà promossa la vincente dello scontro diretto. Persistendo una situazione di parità tra due o tre squadre, verrà dichiarata vincente quella con la migliore differenza reti. In caso di ulteriore parità, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Qualora neppure in questo modo fosse possibile determinare la vincente, si procederà al sorteggio a cura del C.R.V.
Calidonense-Malo ed Eclisse-Lia Piave saranno quindi le due semifinali travestite che andranno in scena questo sabato: da queste due sfide infatti usciranno le due finaliste.
Non ci resta quindi che aspettare il verdetto del weekend, noi saremo come sempre qui a raccontarvelo.

Nato a Verona il 04/06/1998, si è diplomato al Liceo Scientifico Primo Levi; è iscritto alla Facoltà di Scienze Naturali all’Università di Padova. Scrive per la testata di Giovanigol dal 2017; grazie agli articoli per la nostra testata, nel 2020 si iscrive all’Ordine come Giornalista Pubblicista. In Redazione avrà l’incarico di seguire il campionato Juniores Regionale, oltre ad occuparsi di cronache ed approfondimenti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.