35′ Città di Verona
Esordienti 2011
Commento al Giornata 3
di Nicola Sordo

Terza giornata in archivio per i gironi degli Esordienti 2011, un turno che regala i primi verdetti e dà il via ai calcoli con vista sul tabellone dei quarti di finale. La prima squadra ad accedere aritmeticamente alla fase finale è il Caldiero di mister Fasani, che trionfa contro il Concordia per 2-1 in attesa della posizione finale in classifica. (non era esatto il comunicato di ieri che dava il Caldiero sicuramente al primo posto del girone).  Per saperlo bisognerà attendere la risoluzione dell’ingorgo di classifica del girone B, dove per il  Valpolicella è certo l’accesso ai quarti e la probabilità di chiudere in testa alla classifica dopo la vittoria per 3-0 contro il Lugagnano. Il Peschiera, vittorioso 3-1 con l’Alba Borgo Roma, è a sole tre lunghezze e con una gara in meno, ma in caso di pari punti la compagine di Bampa può contare sul vantaggio ottenuto vincendo la lotteria dei rigori nello scontro diretto. Tutto quindi sembra propendere verso un quarto di finale tra Caldiero e Peschiera, mentre il Valpolicella, classifica alla mano, dovrebbe affrontare una tra Concordia e Castelnuovo, a tre punti come la Virtus ma con una gara in più da disputare rispetto alla compagine di Ursicino, la quale può comunque ancora dire la sua.
Stesso discorso per lo Zevio, che nonostante i zero punti in due gare non demorde e per voce del suo allenatore Francesco Bongiovanni promette battaglia: «Sappiamo che è abbastanza complicato, siamo obbligati a vincere le due partite rimaste e sperare che la Virtus perda la sua. Noi siamo comunque pronti a giocarcela, consapevoli del fatto che sia contro il Caldiero che contro la stessa Virtus i miei ragazzi non hanno affatto demeritato, anzi mister Fasani (Caldiero) ha fatto i complimenti alla mia squadra al termine dell’incontro. Probabilmente avremmo meritato qualcosa in più, se avessimo vinto non ci sarebbe stato nulla da dire». Il mister dello Zevio si sbilancia anche con un paragone tra le due avversarie appena affrontate: «Sono due squadre di grande qualità, su questo non c’è dubbio. Secondo me il Caldiero è più squadra e ha molte individualità importanti tra cui un ragazzo in particolare che mi ha impressionato». Infine una riflessione sulla crescita dei suoi ragazzi, i quali stanno disputando un’ottima stagione in campionato: «Io sono al primo anno qui a Zevio, e posso assicurare che un’importante crescita c’è stata, ma è qualcosa che molti altri addetti ai lavori mi hanno confermato, aspetto che ovviamente è motivo d’orgoglio. I ragazzi sono maturati tantissimo tecnicamente ma soprattutto come squadra: si cercano, si aiutano, si impegnano e sono sempre partecipi».

Nel girone C il Villafranca ha già in mano il pass per il turno successivo dopo la vittoria per 3-0 in casa della Provese, e nella prossima giornata contro le Golosine ha a disposizione due risultati su tre per assicurarsi il primo posto. Golosine che sono state fermate sul pari dal Pescantina, riuscendo poi ad avere la meglio nell’interminabile serie di rigori, fattore che può diventare determinante ai fini della classifica: in caso di sconfitta contro il Villafranca infatti, e se il Pescantina dovesse vincere all’ultima giornata contro il Baldo, la squadra allenata da Bezzan sarebbe obbligata a vincere contro la Provese terminando così a 7 punti proprio come il Pescantina, qualificandosi proprio per la vittoria ai rigori. Baldo e Provese, ancora a zero punti e avversari nel prossimo turno, osservano e sperano, ma serviranno due vittorie nelle rimanenti due partite con annessa speranza di risultati favorevoli dagli altri campi.

Ipotizzando un Villafranca primo classificato, difficile ad oggi prevedere il possibile avversario ai quarti. Con la vittoria sul San Zeno, il Montorio si prende la testa solitaria della classifica del gruppo D a sei punti, lasciando la squadra di Cunegatti a 4 raggiunta dall’Oppeano, che batte in casa l’Olimpia Verona (aritmeticamente eliminata). Resta in corsa anche il Vigasio con tre punti e prossimo avversario proprio dell’Oppeano in uno scontro diretto che dirà molto sugli sviluppi del girone.

 

Condividi anche tu!