35′ Città di Verona
Semifinali – Esordienti 2011
Caldiero-Villafranca
di Nicola Sordo

Promette spettacolo e non delude le attese la prima delle due semifinali del Città di Verona per la categoria Esordienti 2011. Una sfida giocata su ritmi alti, grande intensità ma sempre corretta; entrambe le compagini hanno dato prova del loro valore, e solo i rigori hanno potuto decretare chi, tra Villafranca e Caldiero, si giocherà il primo posto allo stadio Olivieri il prossimo 26 maggio.

Caldiero-Villafranca 2-2 (0-3 d.c.r.)
Risultati tempi: (1-0) – (0-1) – (0-0)

Caldiero: Longo, Granzarolo, Reani, Masotto, Capogrosso, Prà, Malacarne, Reguigue, Verardo, Tesini, Brusco, Ferrari, Nigro, Albi.
Allenatore: Francesco Fasani con Francesco Leoni.

Villafranca: Tentoni, Zulla, Cordioli, Coppini, Oliosi, Scattolini, Imperiale, Sambugar, Gelio, Mengalli, Topala, Tremante, Pelorosso, Taoufik.
Allenatore: Franco Arcaro con Matteo Accordi.

Direttore di gara: Marco Celli di Povegliano
Reti: 7’pt Reguigue (C), 4’st rig. Gelio (V)

Dopo un inizio di stampo gialloverde, il Villafranca mette in chiaro le proprie intenzioni e centra una clamorosa traversa su un calcio di punizione battuto da Tremante, tra i migliori dei suoi. Il Caldiero tuttavia ha nel suo gioiello Ayman Reguigue la sua arma più affilata, ed è proprio lui a sbloccare il risultato al 7′ con un gol di rapina scippando la sfera dai piedi di un difensore e superando Tentoni per il vantaggio.
La velocità e l’imprevedibilità del numero 10 mette in seria difficoltà il Villafranca, che rischia di capitolare nuovamente cinque minuti dopo quando un altro recupero alto di Reguigue, e successivo dribbling ubriacante, si trasforma in una ghiotta occasione per il 2-0, ma Tentoni si supera e si ripete anche sul tentativo subito successivo di Reani.
Nel finale c’è spazio per altre due chance per il Caldiero: prima un missile terra aria di Capogrosso si stampa in pieno sulla traversa, e in seguito Reguigue si esibisce in un meraviglioso coast to coast partendo dalla sua area e arrivando davanti alla porta avversaria: sarebbe stato un gol da cineteca ma il suo diagonale sfiora il palo.

Primo atto al Caldiero, nel secondo il Villafranca sale in cattedra. Al 3′ minuto il direttore di gara, Marco Celli, assegna un rigore alla squadra di Arcaro: dal dischetto si presenta Gelio il quale piazza la sfera all’angolino basso non lasciando scampo a Longo, che intuisce ma non può nulla.
Il Caldiero risente dello sforzo profuso nel primo tempo, Reguigue accusa nel finale fisiologici crampi ma non molla. I gialloverdi non riescono a scardinare la difesa del Villafranca, che anzi va vicina al raddoppio su un contropiede finalizzato dal diagonale di Taoufik a lato di poco.

Grande prova di agonismo nel terzo tempo, si lotta con grinta su ogni pallone ed entrambe le squadre danno dimostrazione di meritare di giocarsi questa semifinale. Il solito Reguigue si procura due occasioni, ma prima calcia addosso a Tentoni, e nel finale viene chiuso dal provvidenziale intervento in scivolata da parte di Imperiale.

La lotteria dei rigori premia il Villafranca, impeccabile dal dischetto al contrario del Caldiero che invece, forse arrivato stremato al capolinea, fallisce tre penalty facendo scatenare la festa dei ragazzi di Arcaro.
I rossoblù si preparano quindi all’atto conclusivo di questo Città di Verona, l’appuntamento è per il 26 maggio allo Stadio Olivieri.

Condividi anche tu!