Giovanissimi Regionale girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo

Prende il via il campionato regionale dei Giovanissimi e non sono mancati i gol in questa prima giornata. Convincente vittoria del Bovolone che in casa batte per 5-1 un comunque combattivo Povegliano, punito oltremodo da alcuni errori individuali che hanno indirizzato la sfida: i biancoazzurri erano anche passati in vantaggio con Adami, ma la squadra di Zeviani ha saputo ribaltare il punteggio ottenendo una larga vittoria grazie alla doppietta di Ardealan e alle reti di D’Agostino, Pagliarini e Lanfredi.
Addirittura dieci invece i gol con cui il Calcio Schio inaugura il proprio campionato: la Belfiorese viene travolta da Dalla Vecchia e Cunegato, autori di una tripletta a testa, vanno poi a segno Cortiana, Pires, Sella e Cegalin.

Successo casalingo anche per il Chiampo, che in una gara combattuta ha la meglio sul Summania grazie alle marcature di Odum e Cazzola, inutile la rete ospite di Benetti. Risolve la pratica nel primo tempo invece il Duomo, che viene trascinato dal proprio bomber Prince Orizu (tre gol per lui) contro il San Martino. Rizzo chiude i conti nella ripresa, per gli ospiti la rete della bandiera porta la firma di Ojo Winner.
Sono due invece i pareggi di questo primo turno: il primo quello del Cerea, che impatta sul campo de La Vittoriosa per 1-1 (a Treossi risponde Pomini); due gol a testa invece per San Giovanni Lupatoto e Castelnuovo DG che iniziano con un punto questa nuova stagione.

Dell’Union Scaligeri uno dei due successi esterni di giornata, la compagine di Vaccari è corsara a Montorio con un’autorete e la doppietta di Bulone. «È stata una gara molto equilibrata, dove nel primo tempo entrambe le squadre hanno provato ad esprimere il proprio gioco  – commenta mister Thomas Vaccari (Union Scaligeri) – ma erano ancora contratte sia per il caldo e forse anche per un po’ di timore di sbagliare alla prima giornata. Nonostante fossimo solo all’inizio, entrambe le compagini hanno dimostrato una grande condizione atletica, entrambe erano schierate con un 4-3-3 e hanno sfruttato la velocità e l’estro degli attaccanti esterni. Il Montorio ha sbloccato la gara su un episodio, poi siamo stati fortunati a trovare l’immediato pareggio su un rocambolesco autogol e da qui abbiamo trovato la forza e la coesione per passare in vantaggio e portarci sul 3-1. Nel finale la gara è stata molto spezzettata, le squadre erano molto stanche, ma sono molto soddisfatto per la prestazione. La nostra forza è il gruppo, i ragazzi lo sanno e anche in questa partita hanno dato prova della loro unione».

Vittoria netta in trasferta anche per l’Ambrosiana, che grazie ai sigilli di Baroni, Gragnato, Rossi e Bonato si impone sulla Virtus. Soddisfatto al triplice fischio mister Campagnari: «Abbiamo aggredito alti fin dai primi minuti creando diverse occasioni da gol, abbiamo rischiato qualcosina a causa di qualche imprecisione figlia di alcuni meccanismi ancora da perfezionare. Il gol dell’1-0 in particolare è stato molto bello, frutto di un’ottima azione corale finalizzata da Baroni all’incrocio dei pali su assist di Zanchetta. I ritmi sono calati nella ripresa per via soprattutto dell’alta temperatura, ma sfruttando la grande qualità e profondità della nostra rosa abbiamo trovato le reti che ci hanno permesso di chiudere la partita in modo definitivo».

.

Condividi anche tu!