Under 19 Provinciali Verona
giornata 13
di Rodolfo Giurgevich
Nessuno regala niente, l’onore prima di tutto soprattutto nel girone C dove il Casaleone di Fabio Gabioli in vena di imprese mette il freno alle aspirazioni dell’Ifa Verona che faceva conto di aver già passato il turno. Il mister del Casaleone non si glorifica più di tanto: « no impresa… miserie, tante miserie, sono quelle partite mal gestite dal direttore e che poi rovinano la gara, abbiamo finito in 9 contro 8, e queste cose non mi piacciono, ci siamo guadagnati 3 punti ma ripeto….miserie. Ti ringrazio dell’interesse e ti auguro tanta salute e serenità, buon Natale a tutta la redazione e speriamo che le cose migliorino, che gli arbitri pensino di più alle cose importanti e meno alle cavolate, e che studino come studiamo e sudiamo noi. » Caro mister anche gli arbitri sudano e studiano e poi una giornata storta può capitare a tutti, Ifa compresa che ha rischiato di lasciare a Casaleone le speranze di passare alla fase elite, solo perchè anche la Scaligera non ha fatto sconti al Villa Bartolomea che pur a 14 punti come l’Ifa, viene relegato (per la classifica avulsa) al 9° posto (quasi) inutile. Per l’Ifa quasi un miracolo.
Il miracolo lo guadagna l’Academy Vigasio di Mauro Santostefano che dopo il successo contro il Porto nella penultima giornata riesce nell’impresa di raggiungere la fase elite: rossoblu leggermente deconcentrati ma comunque vittoriosi contro un Vigasio che accede alla seconda fase, risultato oltre la previsione più ottimistica.
Ottimistica fin troppo la trasferta dell’Avesa a Colognola: fa notizia infatti il risultato tra la penultima e la seconda della classe: 3-2 per il Colognola con l’Avesa che non riesce a certificare il secondo posto alla vigilia dello scontro al vertice con il Cologna Veneta. Gara sottotono per i rossoblù che riescono comunque a chiudere il primo tempo in vantaggio di due reti (realizzate da Naso e Chadima) pur non brillando nel gioco. Nella seconda frazione però tre eurogol degli avversari condannano la leggerezza degli ospiti. Un tiro da fuori che si insacca all’angolino, una punizione precisa e un gol al volo, consentono al Colognola di effettuare una rimonta insperata e agguantare una vittoria impronosticabile. Da segnalare l’errore dal dischetto del subentrato Carrara in chiusura di gara che impedisce all’Avesa di pareggiare i conti. Necessaria una riflessione sulla mentalità da parte dei ragazzi di mister Raniero in vista del big match di sabato prossimo. Colognola ai monti, Avesa troppo piana.
Drammatica (ma neanche tanto) sarà la gara fra S.Giovanni Ilarione e Audace nel girone B: sarà sufficiente infatti un pareggio per promuovere entrambe alla fase elite: a 16 punti con 14 gare giocate il coefficiente è 1,14 contro l’ 1.076 del Villa Bartolomea; se invece il risultato fosse diverso dal pareggio, la perdente con 15 punti (coefficiente 1,071) dovrebbe cedere il miglior 9° posto al Villa della bassa veronese. Napoleonica e Illasi promosse col fiatone ma ce l’hanno fatta. Rettifico: in caso di pareggio fra Ilarione e Audace, passerà la squadra valligiana per una miglior differenza reti. Rossoneri quindi costretti a vincere per passare il turno. La perdente non potrà passare il turno in nessun caso. Qualora invece l’Illasi dovesse uscire sconfitta dall’incontro con l’Atlas e Ilarione e Audace dovessero pareggiare, si troverebbero a pari punti in tre squadre e per la classifica avulsa prevarrebbe l’Illasi (8° posto) e Ilarione al 9°.
Nel girone A il Sommacustoza si è giocata l’ultima carta contro il perfido Cadidavid di Stefano Ferrillo che di regali natalizi proprio non ne ha voluto sapere: 15 tiri in porta dei biancoazzurri (e due pali) contro 4 in tutto del Sommacustoza, tanto volonteroso quanto sterile dalla trequarti in su.
Per l’8° e il 9° posto tre squadre in competizione: Lovers Palazzolo (p.15) Team S.Lorenzo (p.14) e Arbizzano (p.13).
La promozione sicura si agguanta a 16 punti e le previsioni parlano di vittorie sicure per le tre squadre in lizza per due posti ma sia il BNC sia il Gabetti Valeggio che il Saval non sono abituati a regalare niente a nessuno.
Arrivederci a sabato prossimo con la calcolatrice in mano.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.