Juniores Provinciali U19
1^ Fase – Girone A
By Daniele Gemma
Ph: Rodolfo Giurgevich
Il Bussolengo si impone sull’Arbizzano con una vittoria risicata e preziosa, mantenendo il primo posto in classifica grazie a un gol decisivo nel secondo tempo. La gara, giocata a ritmi elevati sin dai primi minuti, ha visto le due squadre sfidarsi a viso aperto, con continui capovolgimenti di fronte e diverse occasioni da gol per entrambe le formazioni.
Bussolengo vs Arbizzano (0-0) 1-0
Bussolengo: Lugoboni, Rossato (35’st Beltrame), Zamperini, Rebonato, Federico (1’st Pippa), Merzari, Caffariello, Socal (31’st Montagna), Scafa (47’st Godi), Castagna, Padovani (45’st Corazza).
A disposizione: Giacopuzzi, Hamichi, Gerdeci, Agnoli.
Allenatore: Michele Garbim
Arbizzano: Palmieri, Castellani, Osumanu, Pasquali, Formigari, Nicoli (27’st Kane), Dal Negro (34’st Guardini), Ago (34’st Chieppe), Cuccu, Pace (14’st Barrile), Girelli.
A disposizione: Mindrila, Serra, Tinelli, Dall’ora, Sikder
Allenatore: Ruggero Napoleone
Arbitro: Hassan Rossafi della Sezione di Verona
Reti: 15’st Rebonati (B) .
Note:
Calci d’angolo: (5-1) (3-0)
Ammonizioni: 4’st Pippa (B), 10’st Scafa (B), 22‘st Nicoli (A), 28’st Merzari (B), 437st Castagna (B).
Note: recupero 0′-5’
La partita inizia con un Bussolengo arrembante che già al primo minuto si rende pericoloso con incursioni veloci e cambi di gioco che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Tuttavia l’Arbizzano non si lascia intimidire e risponde subito al pressing, cercando di sfruttare le ripartenze per creare occasioni.
L’Arbizzano, al 11 ‘pt, lancia il primo segnale importante con un filtrante di Cuccu che libera Girelli , costringendo Lugoboni a un intervento tempestivo. Non si fa attendere la reazione dei padroni di casa, un minuto dopo Castagna serve con precisione il compagno Padovani che, con un piattone, sfiora il palo della porta ospite.
Il centrocampo diventa teatro di battaglia, con entrambe le squadre che lottano faticosamente per il possesso del pallone. Al 16’pt, il Bussolengo costruisce una grande occasione con Scafa il quale, dopo una serie di dribbling secchi, mette un cross a mezz’aria per Padovani che lanciatosi verso il pallone manca lo specchio della porta di un soffio.
Pochi minuti più tardi, al 17’pt, sempre Padovani del Bussolengo prova un tiro da fuori area, chiamando ancora una volta il portiere ospite a una difficile parata che si conclude in calcio d’angolo. L’Arbizzano reagisce al 23’pt, quando Pasquali lascia partire una stoccata micidiale da fuori area che si stampa sulla traversa, sfiorando il gol del vantaggio.
Nonostante le numerose occasioni, il gol tarda ad arrivare per i padroni di casa, che al 33’pt vedono Scafa divorarsi un gol davanti alla porta. Tuttavia, lo stesso numero 9 prova a farsi perdonare un minuto dopo quando recupera palla e lascia partire un mancino a giro che colpisce la traversa, facendo tremare la difesa ospite.
Il primo tempo si conclude con una fase di stallo, in cui le due squadre non riescono più a creare occasioni clamorose come quelle viste nei primi 35 minuti.
La seconda frazione di gioco si apre con un brivido per il Bussolengo, al 3’st Pasquali tenta un pallonetto da fuori che per poco non sorprende il portiere di casa. Il Bussolengo non si lascia intimidire e al 13’st torna a rendersi pericoloso con Scafa, che però non riesce a impensierire seriamente l’estremo difensore avversario.
Il momento decisivo della partita arriva al 15’st quando su una palla sporca in area, Rebonato è il più lesto di tutti a proiettarsi sul pallone e gonfiare la rete, portando in vantaggio i padroni di casa.
Sulle ali dell’entusiasmo, il Bussolengo cerca subito il raddoppio, ma l’Arbizzano non si arrende. Al 25’st, Palmieri si supera con una parata straordinaria, negando la doppietta a Rebonato e mantenendo vive le speranze per la sua squadra. Poco più tardi l’Arbizzano va vicino al pareggio con Ago che s’invola da solo verso la porta, trovando la risposta di Lugoboni e successivamente di Merzari che salva il risultato sulla linea.
La gara, dopo qualche minuto di stasi, torna vivace con l’Arbizzano che si spinge in avanti alla ricerca del pareggio. Al 30’st Padovani sfiora il gol del 2-0 con un destro a giro che si infrange sul palo. Gli ospiti continuano a rischiare, gettandosi in avanti, ma senza riuscire a trovare il varco giusto.
Al 36’st, arriva l’ultima grande occasione per i padroni di casa in cui Scafa si divora quello che è quasi un rigore in movimento, spedendo alto da posizione favorevole. Nei minuti finali, entrambe le squadre sembrano a corto di energie e non riescono più a creare occasioni da gol, chiudendo la partita sull’1-0.
Il Bussolengo, con questa vittoria, consolida il primo posto in classifica, mentre l’Arbizzano esce dal campo a testa alta, nonostante la sconfitta di misura.

Daniele Gemma è un giovane sportivo, studente per diventare fisioterapista, che ha deciso di impegnarsi sul percorso formativo con Giovanisport Aps per potersi iscrivere all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.