Under 19 Provinciali Verona
Giornata 3
di Rodolfo Giurgevich

Spazio quasi tutto dedicato al girone A ricco di sorprese e di colpi di scena.
Cominciamo dal campo di via Casella a Sona, ricco di tradizioni e di successi dove due anni fa aveva giocato la leggenda Maicon e l’istrione Enrico Ruggeri, oggi scarrupato (il campo) e ricco di troppa gramigna. A soffocare le paturnie ecco la freschezza atletica di due squadre come il Lovers Palazzolo di Sebastiano Beghini e il Saval Maddalena guidato dall’effervescente Giovanni Nigro. (i suoi ragazzi magari anche se non vincono si divertono un casino, come in tutte le squadre che ha allenato). Ne è venuto fuori un pareggio che va bene a Nigro un po’ meno a Beghini: « Il primo tempo si è concluso 2 a 2, abbiamo preso due gol grazie a due ingenuità. Nel.secondo abbiamo creato molte occasioni e preso due pali, subendo solo qualche ripartenza ma mai pericolosa. Per cui direi che si, avremmo meritato di più.» Mentre Lovers e Saval non si fanno problemi di classifica è il Bussolengo ad alzare la voce.

Voce grossa infatti in casa del Team San Lorenzo, che finora aveva fatto bene, Michele Garbin: « Vittoria Meritata. Primo tempo equilibrato con una traversa a nostro favore, poi nel secondo in vantaggio con Rebonato, loro bravi a riaprire la gara alla mezzora dopo due reti di qualità di Scarpa, facendoci soffrire fino al termine.» Al Bussolengo risponde il Consolini di Livio Monese che supera con qualche affanno la trasferta di Mozzecane: « Gioco deludente in assoluto, Oggi è andata bene a livello di risultato ma non abbiamo giocato una buona partita. Primo tempo nessuna delle due con la supremazia del gioco, rigore per loro al 35’pt con gol dell’1-0, al 40’pt rigore per noi e parata del portiere.. al 45’pt gol di Dall’Agnola; loro in vantaggio al 15’st su errore difensivo e infine il nostro pareggio con punizione dal limite a tempo scaduto.»

pareggio di Filippo Tozzi (Avesa HSM) che poi raddoppierà. Ph Alessio Perlini

Avesa a due tempi supera a fatica un’Atlas energica: La squadra di mister Elia Raniero scende in campo lasciando spazio a nuovi innesti del 2007, senza finalizzare nel primo tempo le occasioni da gol create dal maggior volume di gioco, e sul finire dei primi 45′ viene punita in contropiede da Zari. Gli ospiti tornano in campo per il secondo tempo con qualche aggiustamento tattico e con maggior grinta, che li porta a ribaltare il risultato in avvio di ripresa grazie ad una fulminea doppietta di Tozzi, abile a sfruttare gli assist in area di Carrara e Perlini. Oltre a Bussolengo e Consolini c’è anche Lazise.

Lazise disputa una gara eccellente sotto il profilo del risultato, è andato a Valeggio per vincere e così è stato. Rinascono Sommacustoza (vittoria allo scadere) e Peschiera di Ermanno Basso che ha cambiato qualcosa: « cambiato modulo dal 4-5-1 al classico 4-4-2 e soprattutto cambiato l’approccio alla gara. » Migliori  in campo il solito Vassena Riccardo e Giacopuzzi Michele.  Bagarre quindi alle spalle del trio di testa per guadagnare le altre tre poltrone.

Poltrone di comodo nel girone B per Cologna Veneta e il sorprendente Corbiolo; silente come sempre Antonio Vanti, parla Marco Scarsetto del Colognola: « stiamo cercando di acquisire una nostra identità e di dare continuità alle prestazioni e oggi siamo stati bravi a concretizzare quanto prodotto. Del Colognola B posso solo dire che non hanno mai mollato nemmeno quando il risultato era scritto e hanno provato fino al 90′ per trovare il gol . Partita comoda, tutta la squadra ha fatto bene specialmente sono stato contento di chi è entrato con lo spirito giusto e voglia di fare .» La Provese a San Michele trova un punto, pareggio giusto? « Pareggio giusto direi proprio di no – dice mister Cristian Masetto – abbiamo avuto parecchie occasioni da goal senza riuscire a sfruttarle, bravo il suo portiere e poco precisi noi. » Hanno fatto una buona partita Andrea Ferrari e Leonardo Verze’. Quest’ultimo ha preso anche una traversa senza dolore.

Dolore invece per l’arbitro di Napoleonica-Illasi: Sara Deidone’ Bonaconsa si è sentita male e la gara è stata sospesa nel secondo tempo quando l’Illasi era in vantaggio per 1-0 (rete di Ballarotto Matteo). In bocca al lupo per la giovane direttore di gara.

Gara senza storie per l’Audace che emerge dalle retrovie e vittoria della speranza che cerca sempre un posto al sole.

Sole senza antagonisti (al momento), Bonavigo e Trevenzuolo veleggiano sicure come Luna Rossa; Mirko Taccini, allenatore filosofo trascinatore: « ci proviamo quest’anno a fare il possibile per fare bene. Oggi molto bene siamo partiti un po’ con il freno tirato probabilmente conoscendo gli avversari che sono una buona squadra al primo tempo non abbiamo espresso il nostro gioco. Nel secondo tempo siamo partiti forte con il nostro gioco e abbiamo chiuso la partita con diverse occasioni da gol colpendo anche due pali. Devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi dal primo all’ultimo. » Alle spalle delle due capoliste bene sta facendo anche il Casaleone dell’esperto Fabio Gavioli, un po’ deluso dal risultato: « Alla fine il risultato equo ci sta, purtroppo non abbiamo approfittato del nostro buonprimo tempo con tre occasionissime, poi abbiamo avuto l’unico incidente tattico al 44’pt e sul loro unico tiro siamo andati sotto. Nella ripresa siamo calati come gioco,  le occasioni sono venute e abbiamo pareggiato, la voglia di farla nostra ci sbilanciava e abbiamo concesso anche al Raldon delle opportunità. È stata una partita corretta senza screzi e giocata a viso aperto. Se devo dire uno che ha dimostrato qualche cosa di più direi Soffien e Chiavegato, senza annotare negligenze di nessuno.»

Nessuno ci credeva a questo Academy Vigasio e invece come gioco penso che sarà la sopresa del girone; pareggio 2-2 con il Castel d’Azzano, risultato giusto per quello che si è visto in campo, dove entrambe le squadre hanno giocato senza risparmiarsi.
Il Castel d’ Azzano parte forte nel primo tempo con diverse azioni da gol, il portiere dell’ Academy, Flavio Scappi salva in diverse occasioni il risultato risultando tra i migliori in campo, nonostante i numerosi interventi alla fine passano in vantaggio i padroni di casa. Passano 10 minuti e l’ Academy trova prima il pareggio con Baietta, e dopo passa in vantaggio con Brun prima di andare al riposo.
Secondo tempo sempre equilibrato con un errore finale della difesa dell’ Academy, che permette al Castel d’ Azzano di trovare il pareggio. Amen.

ph Patrizia Roda

Amen ma non è finita qui: rinasce facilmente anche il Nogara Calcio grazie ad una goleada contro il dignitoso fanalino di coda del Sanguinetto.

Arrivederci alla giornata 4/3.

 

 

 

Condividi anche tu!