Allievi Under 17 Provinciale Verona Girone C
Bovolone-Oppeano
di Enrico Spagnolo
Ultimo impegno di campionato per Bovolone e Oppeano che si affrontano in un turno infrasettimanale per recuperare la quinta partita, rinviata a causa del maltempo. Campionato sottotono per i ragazzi di mister Bongiovanni, i quali alla fine ottengono un decimo posto che fa morale, piazzandosi sopra Porto e Villa Bartolomea. Gli allievi di mister Zeviani riescono, invece, a classificarsi tra le prime cinque, garantendosi l’accesso alla fase élite per la seconda parte del campionato.
Mister Zeviani del Bovolone ci dice: « Abbiamo organizzato un’ottima squadra per puntare a vincere anche la fase finale degli élite, peccato per le ultime gare dove abbiamo perso molti punti per l’assenza di alcuni giocatori infortunati e per i prestiti di Gobbi Samuele e Carraroli alla squadra juniores, due punti fermi di questa formazione.»
Mister Bongiovanni ci tiene a chiarire: “Abbiamo avuto una crescita esponenziale e siamo passati da essere profughi calcistici a squadra di calcio. C’è molto da lavorare ma questi ragazzi con il loro spirito combattivo si prenderanno delle belle soddisfazioni. Splendidi i 2010 che ci hanno affiancato e accompagnato in questa crescita, il loro entusiasmo mi ha gratificato”.
BOVOLONE OPPEANO 3-0 [2-0]
BOVOLONE: Milanese, Guarise, Bonfanti, Perazzani, Gobbi S (da Fpt Saidi), Gobbi A (dal 43’pt Molinari), Debianchi (dal 30’st Boniotto), Carraroli, De Rossi (dal 12’st Murari), Ferrarese, Carazzolo (dal 30’st Zanchetta). (Palumbo, Polin, Ori).
Allenatore: Ferruccio Zeviani
OPPEANO: Marcolungo (dal 14’st Rossi), Femminella (da Fpt Fiorini), Miezah, Konte, Adeabah, Samri (dal 30’st El Asri), Ruffo, Bouzerdoum, Cazzadori, Spagnolo, Giunta (dal 40’st Silva). (Brunelli, Abalouol, El Salmi, Ceriani).
Allenatore: Giovanni Bongiovanni
Direttore di gara: Ettore Mutti sezione di Legnago
Reti: 14’pt Carazzolo, 23’pt Carraroli, 17’pt Murari
Il Bovolone inizia la gara con grande sicurezza proponendo un gioco veloce sulle fasce cerca di intimorire gli avversari. L’Oppeano affronta i padroni di casa a viso aperto e, consapevole della differenza tecnica, impronta il match sulle ripartenze. L’undici di mister Zeviani va in rete al 14’pt con Carazzolo che, servito da un passaggio preciso di Debianchi, infila il portiere avversario con un bel diagonale. I biancorossi di Bongiovanni accusano il colpo e si chiudono in difesa, dopo meno di dieci minuti subiscono però il raddoppio. Ancora Debianchi, un fulmine sulla sua fascia destra, mette un cross su calcio d’angolo, da cui si accende una mischia in area, che Carraroli risolve piazzando sotto la traversa un pregevole destro fulminando un incolpevole Marcolungo. L’Oppeano non riesce a scuotersi e subisce la fase offensiva del Bovolone. La difesa chiude bene, aiutata dall’indispensabile Ruffo che in copertura salva sulla linea di porta al 28’pt su un diagonale di Carazzolo. Il primo tiro verso la porta per gli ospiti è al 43’pt ad opera di Spagnolo che manda a lato. Ottimo primo tempo per il Bovolone. Le squadre vanno in spogliatoio per una bevanda ristoratrice, sotto una pioggia fredda e leggera, sul parziale di doppio vantaggio per i padroni di casa.
Il Bovolone rientra con convinzione nella ripresa. Anche l’Oppeano cerca di sciogliere la tensione e affrontare gli avversari a viso aperto. Al 15’st l’occasione più evidente sprecata dai biancorossi: Cazzadori ruba palla a centrocampo e lancia Bouzerdoum, il quale fallisce la chance a tu per tu con Milanese. Più tardi, Giunta segue a ruota sprecando un’occasione d’oro con un tiro da buona posizione terminato sopra alla traversa. La risposta del Bovolone non si fa attendere e al 17’st Murari buca la porta di Rossi (subentrato nella ripresa a Marcolungo) infilandolo con una staffilata sulla sua sinistra. Dopo il tre a zero esce l’Oppeano che non ha niente da perdere: si mette in mostra il reparto centrale, argine alle molte incursioni del Bovolone e proficuo di cross per i due attaccanti che cercano la porta risultando tuttavia troppo imprecisi.
Il titolatissimo Bovolone si impone su un Oppeano dimostratosi più spavaldo nel secondo tempo, in cui ha affrontato un avversario piazzato tra i primi della classe senza timori reverenziali. Di altro livello la compagine allenata da Zeviani, che punta a sfide di alta classifica cercando con convinzione la fase finale del campionato élite.
Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.