Juniores Provinciali Verona
Fase elite giornata 12
di Redazione
Anche il Nogara Calcio guadagna l’accesso alle fasi finali e si mette al sicuro da un eventuale recupero dell’Illasi. (in una eventuale classifica avulsa a 22 punti il Nogara prevale per la vittoria nello scontro diretto).
Volano Monteforte Valdalpone, Mozzecane e Corbiolo a dimostrazione dell’indiscusso livello competitivo dimostrato finora; per l’ultimo posto disponibile Casteldazzano e Illasi si daranno da fare nell’ultima giornata.
Decisamente favorito il Casteldazzano ieri vittorioso con una energica rimonta ai danni di un Trevenzuolo ormai in disarmo ( da capire cosa sia successo alla (ex) splendida squadra di Mirko Taccini): la vittoria ha permesso alla squadra di mister Matteo Zambelli di superare l’Illasi (ieri a riposo) in classifica, sia pure di un solo punto che diventerà inossidabile (probabilmente) sabato prossimo. Al Casteldazzano toccherà un rilassato Mozzecane mentre l’Illasi farà visita all’Ilarione che avrà solo l’onore valligiano da difendere.
Pronostico: tre punti a testa e Casteldazzano promosso.
La situazione è quasi identica nel girone B, per Avesa e Bonavigo: quest’ultimo orfano del mister Isolan appiedato dagli strali Figc, ha sciupato una buona opportunità in quel di Zevio dove sperava di trovare un Nuova Cometa demotivato; errore di approccio, sentite come la pensa mister Massimiliano Cavattoni: «La motivazione è forte dal momento che la matematica non ci condanna, se c’è un piccolissimo spiraglio noi lotteremo per quello. C’è rammarico per i punti persi per nostre colpe ma la prestazione di oggi mi rende orgoglioso e dimostra che siamo all’altezza delle prime e possiamo dire la nostra con tutti. Sono contento che il gol vittoria sia una prodezza, tecnica e caratteriale, di Cisorio che sta avendo una stagione complicata, ma devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi, subentrati compresi. Possiamo dire che lotteremo fino alla fine e ci faremo trovare pronti.»
Quindi anche il Nuova Cometa s’inserisce nel discorso qualificazione assieme al Bonavigo e all’Avesa che ieri a Bussolengo In via Molinara è sceso in campo trepidante in considerazione della forza dei rossoverdi di Michele Garbin . I padroni di casa del Bussolengo devono dare tutto nell’ultima gara del girone in vista della giornata di riposo per confermare l’ottima situazione di classifica mentre l’Avesa è costretta a vincere per non dover fare i conti con i risultati dagli altri campi. La partita inizia ad alta intensità con il Bussolengo che gioca un buon calcio dettato dai buoni piedi del numero 7 e l’Avesa che si affida ai lanci lunghi e alle palle inattive. Nel primo tempo non ci sono da segnalare grandi occasioni tranne un tentativo di Bernabeu a tu per tu col portiere, salvato sulla linea da un difensore biancorosso e due interventi da vero numero uno dell’estremo difensore di casa. Nella ripresa regna l’equilibrio fino a quando il Bussolengo riesce ad approfittare di un buco difensivo lasciato dopo una ripartenza rossoblù e portarsi in vantaggio con lesto sul tap-in dopo la prima respinta di Bussola. L’Avesa dà il tutto per tutto e riesce ad ottenere una punizione dai 25 metri che Carrara trasforma alla perfezione; palla che accarezza la traversa e si insacca in porta. La squadra di mister Elia Raniero, riacciuffata la gara, cerca di ribaltarla a tutti i costi. Nei minuti finali la panchina rossoblù recrimina un fallo di mano in area di rigore ma l’arbitro lascia correre e la partita termina sullo zero a zero con un brivido finale per i biancorossi. Inaspettatamente però arrivano notizie positive dagli altri campi; il Bonavigo esce sconfitto dalla trasferta a Zevio contro il Nuova Cometa e l’Avesa può continuare a sperare nella qualificazione.
Commento da un giocatore dell’Avesa: stappa il Bussolengo, un Avesa frizzante rimanda le bollicine.
Le bollicine saranno da sudare dopo la gara con l’IsolarizzaRoverchiara, obbligo di vincere perchè il Bonavigo e il Nuova Cometa non hanno gare impossibili. Al Peschiera vittorioso ad Arcole, invece basterà un pareggio per mettersi al sicuro da un eventuale ritorno di fiamma del Bonavigo.
Pronostico? basta leggere fra le righe.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.