Allievi provinciali élite
Commento giornata 4
di Mattia Tregnago

Campi pesanti richiamano risultati pesanti. Si è conclusa così la quarta giornata della seconda fase élite dei campionati provinciali, caratterizzata dal forte maltempo che ha colpito la provincia e che ha compromesso il regolare svolgimento di tre gare causa impraticabilità dei rispettivi rettangoli di gioco. Nelle restanti gare larghi consensi ottenuti dai team che si sono già contraddistinti per qualità di gioco e mole offensiva, mentre le due graduatorie iniziano lentamente a prendere forma, decretando quali team potranno coltivare i propri sogni di gloria, mentre qualcun altro sarà chiamato a salire in carreggiata al più presto, affinché la volata finale non possa ridursi ad una mera formalità.

Nel Girone A ampi consensi ottenuti dall’ Academy Legnago di mister Brunelli, che sul manto erboso del Comunale “Perlato” sconfigge il Tregnago con un netto e mai in discussione 5-0; per i biancoazzurri in evidenza Merlin e Iacob, autori entrambi di una doppietta, condita dal sigillo finale di Marostica, che valgono il momentaneo terzo posto in classifica, con un occhio di riguardo già verso il big match di domenica prossima, quando a Legnago arriverà la capolista Belfiorese. Il Lugagnano di mister Lombardo si esalta tra le mura amiche costringendo il Valpolicella alla resa finale per 10-1. Per i padroni di casa da sottolineare la tripletta di bomber Belaidi, giunto già a quota 19 marcature stagionali. Pareggio materializzatosi solo allo scadere per l’RV Academy di mister Lallo, capace di strappare un punto di vitale importanza in quel di Nogara, con i biancorosso-blu trascinati dalle marcature di Battistella e Mantovani, che però non bastano al team di casa per ottenere la posta piena. Il commento di mister Lallo, che esordisce riportando un interessante dato statistico: «É stato solamente il secondo pareggio dell’intera stagione. La partita è stata molto equilibrata nel primo tempo con qualche occasione per noi e qualcuna per loro, purtroppo poi abbiamo preso 2 gol in un minuto, il primo su evidente errore nostro e ci siamo trovati sotto 2 a 0. Nel secondo tempo abbiamo accorciato le distanze con Castellani dopo 10 minuti e abbiamo avuto 4/5 occasioni grosse per fare il 2 a 2 senza però riuscirci. Per fortuna all’ultimo minuto una punizione di Donatelli ci ha dato il pareggio direi sicuramente meritato.» RV Academy che resta dunque agganciato all’ultimo posizionamento valido per la qualificazione alla fase finale. Vittoria di misura per il S. Martino di mister Calzolari che, rientrato dall’influenza, guida la squadra verso la terza vittoria in quattro gare dell’anno solare. Decisive le reti di Montolli e Faltracco, vana la rete ospite di Luccisano, che non permette al Valeggio di tornare ai tre punti che ora mancano da un mese. La disamina di mister Calzolari: «Partita dai due volti. Il primo tempo giocato molto bene da parte nostra per trame di gioco ed intensità dove purtroppo abbiamo concretizzato molto poco rispetto le occasioni avute infatti siamo andati al riposo con il vantaggio di Faltracco ma il risultato poteva essere ben più ampio. Il secondo tempo invece inspiegabilmente anziché cercare il raddoppio abbiamo un po’ calato l’intensità di gioco e pur tenendo sempre il pallino non abbiamo creato occasioni come al primo tempo. Nonostante questo siamo riusciti a raddoppiare con Canovo. Gli avversari a poco dal termine sono riusciti ad accorciare le distanze. Devo dire comunque vittoria ampiamente meritata nonostante il risultato faccia credere il contrario. Un plauso ai ragazzi che con impegno e determinazione dimostrata anche in settimana sono riusciti ad ottenere tre punti d’oro contro un temibile avversario.» Infine vittoria al fotofinish per la Belfiorese di Tiziano Ferrarese, che al Comunale di Via Fanin supera un Bevilacqua organizzato e affamato di punti solamente al quarto minuto di recupero, grazie alla rete dello stacanovista Jacopo Tregnago (QUI articolo). Infine tra Audace e Olimpia Verona ha la meglio il tempo avverso, con il direttore di gara che annulla la sfida per ragioni di maltempo ben note.

Filippozzi e J.Tregnago, mattatori nella vittoria della Belfiorese

Nel girone B festa del gol a Castel d’Azzano, dove il Pedemonte supera agevolmente i ragazzi di mister Malachini per 11-1, mandando a rete ben nove marcatori diversi e rilanciandosi continuamente nelle zone più nobili della graduatoria. Per i biancorossi di Castel d’Azzano invece tre punti che mancano da un mese, mister Malachini sarà chiamato alla svolta al più presto per invertire un trend fattosi negativo nelle ultime settimane.  Il Bovolone di Ferruccio Zeviani conferma l’ascendente periodo di forma da parte dei propri ragazzi domando per 3-1 il Lazise di Mattia Dall’Agnola, grazie alle reti di Ferrarese, Carazzolo e Cherubin, confermandosi così una comitiva del gol. La sintesi di mister Zeviani: « La partita, a dispetto del risultato, è sempre stata in equilibrio con occasioni da una parte e dall’altra, solo con un po’ più di fortuna e bravura nel concretizzare siamo riusciti a prevalere. Complimenti al Lazise buona squadra con buone individualità. Dopo la prima partita abbiamo recuperato 5 giocatori allora assenti per infortunio e malattia, ecco il motivo della ripresa. L’obiettivo è quello di fare bene partita dopo partita e cercare la qualificazione al girone successivo». Stesso esito anche tra Rivoli e Mozzecane, con i padroni di casa che prevalgono 3-1 a spese dei rossoblu di mister Barini; marcatori del match Scasserle, Signorile e Zanoni per il Rivoli, mentre risulta futile la rete ospite di Tronconi. L’analisi di mister Romano, trainer del Rivoli: «Partita molto difficile viste le condizioni meteorologiche al limite ma che i miei ragazzi hanno affrontato con determinazione fin dal fischio di inizio partita dando seguito alla vittoria di domenica scorsa che ci dà ancora più fiducia nel prosieguo del campionato. Pronti è via siamo passati in vantaggio dopo pochi minuti con Scasserle bravo a girare in porta dal limite dell’ aria un bel cross dal fondo. Dopo un paio di occasioni sprecate siamo riusciti a trovare il raddoppio su un incursione di Signorile che facendo un uno due con un compagno appena entrato in area lascia partire un tiro che non lascia scampo al portiere avversario. In una delle poche sortite della squadra avversaria subiamo il gol su un cross dalla destra che con l’aiuto del vento diventa una parabola imprevedibile per il nostro portiere. Non ci abbattiamo dal gol subito e ricominciamo a macinare gioco che ci permetteva con un gran tiro su punizione dai trenta metri di Zanoni aiutato un po’ dal vento di andare al riposo sul 3 a 1. Nel secondo tempo i miei ragazzi sono stati bravi a controllare la partita in sfavore di vento e a creare altre occasioni pericolose senza subire la pressione degli avversari. Dopo un falso inizio dovuto anche a diverse assenze ci siamo ritrovati e ricompattati e questo deve renderci più sicuri per il futuro». Infine Zevio e Valdalpone si dividono la posta in palio, accontentandosi dell’1-1 firmato da Felisi per i bianconeri e Fagundes. Primo punto dell’anno solare per i bianconeri, azzurro-granata invece in testa alla graduatoria, ma con il turno di riposo ancora da superare. Il commento tecnico del trainer bianconero Anselmi: « Diciamo che il campo non era ottimale per giocare e sicuramente ha avvantaggiato gli avversari che fisicamente sono più possenti di noi. Non siamo una squadra pesante, essendo abbastanza tecnici. È stata una battaglia sportiva, abbiamo avuto purtroppo 2 infortuni dovuti anche al campo. Ci siamo affrontati a viso aperto ci sono state occasioni da ambo le parti i gol sono scaturiti entrambi nella ripresa Purtroppo noi abbiamo preso il gol perché ci siamo fermati ingenuamente su uno dei 2 falli; Però non voglio recriminare su questo fa parte del gioco, da quel momento abbiamo aumentato la pressione sugli avversari creando parecchio ma concludendo male. Siamo arrivati al pareggio su calcio di rigore netto e gli ultimi 15 minuti siamo stati costantemente nella metà avversaria purtroppo senza riuscire a portare a casa il risultato. Vorrei fare i complimenti al portiere del Valdalpone per un intervento straordinario in chiusura, ma complimenti a tutta la squadra del Valdalpone. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, a chi ho già fatto i complimenti, perché non hanno mai mollato e alla fine ci hanno messo il cuore per vincere». La sfida tra Avesa e Peschiera rimandata a data da destinarsi causa impraticabilità del rettangolo di gioco, così come il quel di Isola Rizza dove l’Academy Chievo si è dovuta arrendere alle avverse condizioni meteo. Per i ragazzi roverchiaresi di mister Ziviani però le gioie non sono mancate, visto che ieri nel recupero della seconda giornata il team di Isola Rizza si è imposto per 3-0 sul malcapitato Cadidavid.

Weekend di sfide ostiche sotto ogni punto di vista, appesantite dai terreni di gioco messi alle strette dal maltempo, oltre che dalla posta in palio che si fa sempre più pesante e decisiva. Nella prossima giornata ultimi appelli per i team partiti a rilento, saranno da sfruttare al meglio le ultime opportunità di rientrare in carreggiata, così come per le squadre maggiormente agiate di sciogliere il nodo qualificazione e far rifiatare i propri beniamini in vista della volata finale, auspicandoci che un tempo migliore permetta a tutti i ragazzi di scendere in campo, per lottare e conquistarsi i tanto ambiti tre punti.

 

Condividi anche tu!