Allievi Provinciali – fase élite
Commento giornata 12
di Mattia Tregnago
Novanta minuti al termine della stagione regolare e graduatorie più che mai equilibrate nei due gironi della fase èlite della categoria allievi della nostra provincia, non solo per quanto riguarda la questione qualificazione, ma anche per quanto concerne la griglia playoff che nel prossimo weekend verranno definitivamente delineate. In una domenica caratterizzata dalla presenza di costanti folate di vento, piede sull’acceleratore per i team delle zone nobili della classifica, traghettate in questa fase da un’ottima organizzazione tattica e spiccate doti tecniche, in un periodo in cui, visti i primi caldi in arrivo, ed una fase finale in cui le motivazioni non stenteranno ad arrivare, sarà fondamentale mantenere la propria proposta calcistica senza trovarsi soggiogati sotto i colpi dell’avversario.
Nel Girone A vittoria ridondante per il Nogara che, nonostante la già matematica certezza di esclusione dalla fase finale, si presenta con spigliatezza sul terreno di gioco di Valpolicella, sconfiggendo i rossoblu di mister Pescimoro per 5-2; nella prima parte di gara, doppietta della punta di casa Gazzini, mentre per i bianco-rosso blu in rete Abbary e Menegardo. Ad indirizzare definitivamente la sfida, le marcature di Ferrarini, Battistella e nuovamente Menegardo. Tre punti e tanti applausi per il Castelnuovo di mister Biondani, che tra le mura amiche si impone per 5-0 sull’immotivato Tregnago, dimostrandosi team piacevole da seguire e sempre più convinto dei propri mezzi, candidandosi come mina vagante per la fase playoff, qualora i ragazzi di Riccardo Biondani riescano a mantenere il minimo vantaggio acquisito sino ad ora sulle concorrenti; marcatori di giornata i neroverdi Mouttali, Guzzo, Baruffaldi, Duarte, Magagna. Belfiorese corsara sul sintetico di Lugagnano; i biancoazzurri si impongono per 2-1 grazie alla doppietta di Filippozzi che, una volta aperte le danze, raddoppia nella ripresa, con i padroni di casa che solo nella seconda parte della ripresa offendono l’area ospite, accorciando le distanze con la nona rete di Belaidi nel corso di quest’anno solare. Belfiorese in testa al girone e non solo per quanto concerne la classifica generale, ma anche nella graduatoria riservata ai bomber del girone, nella quale svetta Filippozzi con 15 marcature totali. L’analisi di mister Ferrarese: «Nella prima frazione partita condizionata dal tempo e sfida equilibrata. Dopo 4′ siamo passati in vantaggio su corner di J.Tregnago e colpo di testa vincente di Filippozzi; da lì abbiamo rischiato in occasione di qualche corner reso pericoloso dalle traiettorie sporcate dal vento. Noi non riuscivamo ad esprimerci come al solito, rendendoci pericolosi solamente con Lungu che a tu per tu ha trovato la deviazione del portiere. Secondo tempo maggiormente di marca nostra; Filippozzi raddoppia a metà ripresa con una bella azione personale dal limite dell’ area. Lugagnano che tentava di attaccare senza risultati incoraggianti, noi giocavamo di contropiede. Con Valle ed Avogaro abbiamo fallito l’occasione del 3-0. A 5′ dalla fine passaggio errato del nostro difensore, il loro attaccante si è presentato davanti a Zigiotto battendolo. Nel finale forcing del Lugagnano che ci ha messo in difficoltà, senza però mai incassare occasioni pericolose. Vittoria meritata, nonostante il vento ed una nostra forma attuale non al meglio.». Vittoria esterna conseguita anche dall’Academy Legnago di mister Brunelli, che in quel di S.Massimo prevale sull’Olimpia Verona per 5-0. Biancoazzurri dominanti e onnipresenti, a discapito di un Olimpia rassegnato e senza ulteriori stimoli per queste ultime sfide stagionali. Marcatori della contesa Merlin per ben due volte, Raddi, Pellini ed L.Brunelli. Team legnaghese ancorato al quinto posto in graduatoria ad un solo punto di vantaggio sull’Audace, in questo momento prima squadra virtualmente eliminata con venti punti raccolti in queste prime undici giornate; rossoneri però galvanizzati e più che mai rilanciati dopo la pesante vittoria odierna per 3-1 sul terreno di gioco del S.Martino. Rossoneri in vantaggio con Signore, immediato pareggio del San Martino al tramonto del primo tempo. Nella ripresa prima Righetti, poi Doci nelle battute finali regalano all’ Audace uno scontro diretto di vitale importanza. Il commento del trainer rossonero Vetrone: «Partita eccellente da parte dei miei ragazzi che hanno messo in campo tanta grinta e voglia di giocare per cercare di portare a casa tre punti fondamentali. Nel primo tempo abbiamo creato tanto e potevamo finalizzare meglio. Nel secondo invece siamo stati più contratti all’inizio ma poi siamo usciti bene. Ora ci giochiamo tutto all’ultima sperando di raggiungere un risultato difficilmente pronosticabile ad inizio anno ma che ora meritiamo appieno». Chi invece ha già definitivo positivamente il proprio destino è L’RV Academy di mister Lallo che, nonostante la brusca frenata subita in quel di Valeggio per 2-0, può festeggiare una qualificazione già consolidata. D’altro canto prova onorevole da parte dei ragazzi valeggiani, vincenti grazie alle reti di Barbazza e Conigliaro.
Nel Girone B il Pedemonte mette in rete una marcatura per tempo ed espugna anche l’Academy Chievo per 2-0. Nella fattispecie, in calce Pasetto e Morandini, autori di una marcatura a testa. Biancorossi instradati verso la chiusura del girone a bottino pieno, con mister Cammarata che in queste settimana è già al lavoro per preparare al meglio i suoi ragazzi in vista dei playoff già legittimati da qualche settimana; discorso opposto invece per i clivensi di mister Pavan, momentaneamente ad un punto di distanza dal quinto posto occupato dal Bovolone, saranno chiamati ad assaltare la zona playoff con una vittoria nell’ultima giornata della stagione regolare. Pareggio che non accontenta nessuno tra Bovolone e Mozzecane; per i rossoneri le firme di Guarise e Cherubini, per i rossoblu doppietta di Santonocito. Mozzecane di mister Barini al settimo posto in graduatoria, con un gap di due punti dalla quinta posizione occupata proprio dai rossoneri di mister Zeviani, che con tre punti nell’ultima sfida del girone legittimerebbero il pass direzione playoff, senza il bisogno di calcoli pindarici. La sintesi del trainer Zeviani: «Purtroppo con questa è la terza partita consecutiva che regaliamo punti ai nostri avversari, causa errori individuali imprevedibili, speriamo che dalla prossima le cose possano prendere una piega diversa visto che dobbiamo giocarci l’accesso al girone successivo. Nel primo tempo è passato in vantaggio il Mozzecane, mentre noi abbiamo pareggiato su rigore. Nella ripresa siamo stati a noi a portarci avanti nel risultato, subendo successivamente il pareggio avversario». Vittoria ineccepibile dal retrogusto dolce per il Valdalpone di mister Zapparoli, che tra le mura amiche piega il Castel d’Azzano per 4-1 mettendo un piede e mezzo verso i quarti di finale; per gli azzurro- granata trionfo griffato Danese, Fagundes e Burato, oltre ad un’autorete siglata dagli ospiti di mister Malachini. L’analisi a tuttotondo di mister Zapparoli: «La partita di oggi è stata molto sentita dai ragazzi nel primo tempo dove si è manifestata un po’ di mancanza di fiducia nelle giocate e infatti numerosi sono stati gli errori. Ci ha aiutato sbloccare il risultato alla fine del primo tempo a fronte di un Castel d’ Azzano che ha dimostrato molto impegno nonostante giocasse con molti ragazzi 2009 e qualche 2010. Nel secondo tempo abbiamo dimostrato più sicurezza nelle giocate e nel recupero del pallone e questo ci ha permesso di andare ancora in gol con sicurezza. Onore alla squadra avversaria che ha trovato il gol della bandiera con una bella ripartenza. Da segnalare la presenza in campo di nostri tre giocatori dell’ under 15 che si sono ben comportati e hanno avuto modo di dimostrare il loro valore in questa sfida per loro molto impegnativa. Ora cerchiamo di chiudere un ottimo girone élite domenica prossima nel migliore dei modi». Prossima avversaria del Valdalpone proprio il Lazise, che in questo weekend si è imposto per 2-0 tra le mura amiche del Cadidavid, frutto delle reti di Turrini e Ossi. Lazise che, nonostante la mancanza di concreti obiettivi, si impone con una prestazione onorevole, siglando una rete per tempo. Il commento di mister Dall’Agnola: «Partita tra due squadre che purtroppo non avevamo più nulla da chiedere a livello di classifica, ho chiesto ai ragazzi di prendere comunque l’impegno seriamente e onorare il campionato in queste ultime due partite e devo dire di aver visto una buona prova da parte loro. Primo tempo dove abbiamo provato a costruire su un campo non in perfette condizioni e dopo un paio di occasioni siamo riusciti a trovare il vantaggio con un bel diagonale del nostro esterno. Loro hanno provato a reagire senza rendersi mai pericolosi e noi abbiamo gestito con tranquillità il finale di prima frazione. Nella ripresa più equilibrio nei primi 15/20 minuti senza occasioni né da una parte né dall’altra, finché non abbiamo trovato il raddoppio su punizione del nostro fantasista. Da lì in poi partita praticamente finita, noi in controllo con ritmo basso e senza creare più di tanto, loro senza velleità di recuperare la partita e si conclude così con una giusta vittoria. Adesso ci concentriamo per l’ultima partita in casa per cercare di chiudere bene quella che è stata una fase elite sfortunata e toglierci un’ultima soddisfazione tra le mura amiche». Pareggio potenzialmente compromettente per l’Isola Rizza di mister Ziviani, che davanti al pubblico amico impatta contro il Rivoli per 2-2 mettendo a repentino una qualificazione apparsa alla portata fino a qualche settimana fa; stop doloroso per i ragazzi roverchiaresi che domenica prossima, visto il turno di riposo decretato dal calendario, saranno costretti ad affidarsi all’aritmetica pur di non essere scavalcati in graduatoria. Nella sfida al Rivoli, padroni di casa che passano nel primo tempo con la rete di Zanda; reazione ospite nella ripresa con Dema che infila due volte la difesa roverchiarese, ribaltando completamente il parziale; nelle battute finali della sfida Zanda sigla la doppietta personale, agguantando il pari e rilanciandosi quantopiù nella classifica dedicata ai marcatori del girone, presieduta proprio dall’attaccante dell’Isola Rizza; papabile rabbia mista a delusione nel breve commento rilasciato da mister Ziviani: «Giornata storta in tutti i sensi; abbiamo sbagliato gol a porta vuota e il portiere nostro non era in giornata mangiata in tutti i sensi. Non ci resta che sperare in un passo falso delle avversarie ». Infine vittoria per 2-0 al termine di una sfida equilibrata e stappatasi solamente nel secondo tempo per lo Zevio di mister Anselmi che, davanti al pubblico amico, a fronte di un Avesa mai domo e tatticamente ordinato, si impone grazie alle reti di Zago e Felisi in apertura e chiusura di ripresa (QUI articolo completo).
Ad una sola giornata dal termine, tra i ragazzi dei diversi team ancora in corsa alleggiano sentimenti e umori talvolta contrapposti: chi è già certo di un biglietto verso la fase finale del torneo, vivrà notti serene in attesa di ritornare a correre dopo la sosta pasquale, attendendo di disputare l’ultimo turno della seconda fase senza eccessive pressioni; c’è chi invece dovrà lottare per acciuffare la qualificazione fino all’ultimo instante dell’ultima giornata, e tra una preghiera e qualche calcolo matematico di dubbia precisione, la spunteranno solamente i ragazzi guidati da temperanza ma altrettanto agonismo misto a voglia di rivalsa, anche con un pizzico di sfrontatezza, perchè la fortuna aiuta gli audaci.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.