35° Città di Verona
Esordienti 2010 II Anno
Quarti di finale
di Filippo Bonetti
È gioia gialloblù a San Martino; sono i ragazzi di mister Colantonio che, con una gara quasi perfetta, staccano il biglietto per le semifinali di Zevio del prossimo 16 Maggio. Un incontro piacevole tra due squadre che fanno del gioco la loro caratteristica predominante, anche in una giornata dove il meteo non è stato d’aiuto. È il Baldo a dimostrare di avere qualcosa in più ed infine ad avere la meglio nello scontro. Scarpini torridi, nonostante l’incessante pioggia, per i cavaionesi.
San Martino Giovani – Baldo Junior Team: (0-0) (1-3) (1-3) 1-3
San Martino Giovani: Perazzolo, Savi, Zumerle, Cavalieri, Behadjaoud, Avogaro, Harabagiu, Pavan, Stefani, Bergamo, Harabagiu, Higri, Baltieri, Carcereri, Cervo, Danese, Girardi, Perlati
Allenatore Andrea Calzolari con Stefano Vedovato
Baldo Junior Team: Pachera, Laspertini, Resentera, Beltrami, Fontanini, Loro, Comencini, Pachera, Dergamoun, Pellegrinelli, Campostrini, Deacov, Talli, Bicego, Giacomazzi, Pinamonte
Allenatore Nicolò Colantonio con Nicola Pezzini
Arbitro: Marco Celli di Povegliano
Reti: 2’st Dergamoun (B), 9’st Bergamo (SM), 12’st Comencini (B), 13’st Giacomazzi (B), 6’tt Pachera (B), 9’tt Dergamoun (B), 20’tt Pinamonte (B), 21’tt Cavalieri (SM)
È una giornata di acqua battente ad accogliere il secondo pomeriggio di gare valevoli per i quarti di finale. In campo al “Via Divisione Acqui” San Martino Giovani e Baldo Junior Team, rispettivamente prima e seconda dei gironi B e A. La prima frazione è quella più equilibrata, forse qualche occasione in più in favore del Baldo, apparso maggiormente presente a centrocampo. Sempre in partita però il San Martino, meno continuo degli avversari ma molto propositivo e capace, a tratti, di sfoggiare un ottimo gioco corale.
L’inerzia della seconda frazione versa sin da subito in favore degli ospiti. Fulminante partenza dei cavaionesi che riescono ad infilare la formazione casalinga. Una precisa verticalizzazione di Resentera apre in due la difesa rossoverde e spalanca le porte ad un perentorio diagonale di Dergamoun. Sulle ali dell’entusiasmo continuano a spingere gli ospiti. Clamoroso doppio legno al 4’: Resentera calcia dalla lunga distanza, la conclusione, deviata da Bahadjaoud, sbatte sulla traversa. Sulla respinta si avventa Comencini ma la conclusione colpisce il palo. In un momento in cui il Baldo sembra in pieno controllo pareggia il San Martino, una rete tanto inaspettata quanto bella. Una manovra a tutto campo: al 9’ una precisa apertura di Carcereri viene accolta sulla sinistra da Cavalieri. Il n.4 si libera dalla marcatura e serve Avogaro il quale, dal limite dell’area trova Bergamo per il tap-in. Dura poco il pari, tre minuti di orologio ed i gialloblù si trovano di nuovo in vantaggio. Un’altra rete di pregevole fattura. Comencini elude la marcatura con una illusoria finta di corpo e si accomoda la palla sul destro grazie ad un preciso controllo. Ancora più preciso è il diagonale dalla distanza che non lascia scampo ad Higri. Al 13’ è un’altra chirurgica conclusione, questa volta di Giacomazzi, a definire l’1-3 del secondo parziale.
Uguale il punteggio anche della terza frazione. Al 6’ passa il Baldo; un ingannevole tiro-cross di Pachera si insacca a fil di traversa. Reagisce il San Martino, pericoloso con Girardi, ma ad andare in gol sono ancora gli ospiti. Al 9’ Dergamoun con un rapace tocco sottomisura fa 0-2 e poi, al 20’, Pinamonte gira a rete con il mancino il servizio di Bicego. Pochi istanti prima il triplice fischio Cavalieri trova l’1-3 con un gol da cineteca, un destro a giro dalla trequarti che non lascia scampo a Campostrini. Strombazzano i tifosi sanmartinesi, i festeggiamenti per l’ultima rete accompagnano all’uscita dal campo i giovani rossoverdi di Andrea Calzolari, meritevoli di complimenti per lo stupendo percorso fatto nel torneo. Ad avanzare è la formazione cavaionese, una prova di grande forza in vista delle fasi sempre più calde del torneo.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.