Allievi Regionale A
Baldo JT – Team S:Lucia
di Claudio Ferrari
Il Baldo di Davide Marzari si presenta in campo con la voglia di festeggiare davanti al proprio pubblico il matematico primo posto campionato. Il S.Lucia Golosine è alla ricerca di un risultato importante, forte della rosa quasi tutta presente e rinforzata da alcuni elementi del 2007.
Baldo Junior Team – Team S.Lucia Golosine: (3-1) 4-2
Baldo Junior Team: Melchiori (P), Di Fulvio (dal 30° s.t. Sellaro), Monese (dal 24° s.t. Marconi), Boni, Zanetti, Gaspari, Pellegrino (dal 39° s.t. Massenz), Gabriele, Mischiatti, Orlandi (dal 39° s.t. De Grandi), Mirandola (dal 43° s.t. Tonoli). A disp.: De Grandi, Gaitan, Marconi, Sellaro, Massenz, Tonoli, Lorenzini, Giacopuzzi, Sabaini. All. Sig. Davide Marzari.
Team S.Lucia: Righetti (P), Colavito, Maggi, Simonetti, Bisigo (dal 39° s.t. Ferrari), Di Benedetto, Pelucco (dal 30° s.t. Salvagno), Peretti (dal 16° s.t. Gragnato, dal 33° s.t. Vladi) Strazzer, Verardo (dal 42° s.t. Donelli), Domini. A disp.: Peritore, Ferrari, Molinaro. Loddo, Salvagno, Donelli, Gragnato, Vladi. All. Sig. M.Pennacchioni.
Arbitro: Annachiara Zanardelli di Verona
Reti: al 2° p.t . Pellegrino (Baldo), 7° p.t. Pelucco (Team), 13° p.t Gabriele (Baldo), 17° p.t. Pellegrino (Baldo), 4° s.t. Di Benedetto (Team), 24° s.t. Mischiatti (Baldo).
Subito le squadre si fanno vedere con azioni decise, ma è il Baldo che al 2° minuto va a rete con il vice capo cannoniere della squadra Pellegrino, che alla fine uscirà dal campo con una doppietta; tiro ribattuto dal portiere, Pellegrino è il più lesto ed insacca.Il Team S.Lucia reagisce ed al 7°, dopo un tiro di Domini respinto del portiere del Baldo, Pelucco riprende e va in gol.
Passano solo pochi minuti ed il Baldo va di nuovo in rete al 13°con Grabiele Dennis con un colpo di testa su una indecisione della difesa del S.Lucia.
Il S.Lucia tenta una reazione ma è solo e sempre Domini che fa la differenza, al 16° si vede respingere sulla linea un tiro dal vertice dell’area, due minuti dopo altro tiro sempre di Domini di poco alto sulla traversa. Il Baldo si dimostra ben più cinico ed organizzato, al 17° Pellegrino, sull’ennesima indecisione della difesa del S.Lucia insacca con un tiro dal vertice dell’area piccola, sempre Pellegrino tirerà il pallone sul palo dopo un assist di Mirandola.
Altra occasione per il Baldo al 25° su punizione dal limite dell’area battuta da Monese e leggermente alta sulla traversa.Partita che diventa spigolosa con numerosi falli anche duri, il direttore di gara avrà una certa difficoltà a gestire tanta foga, ma la partita non gli scapperà mai di mano.
Gioco quasi a senso unico a favore del Baldo, qualche fiammata del S.Lucia che non riesce ad affondare sulle ali, un centrocampo spesso in difficoltà ed una difesa scoordinata, nemmeno la regola del fuori gioco sempre applicata in modo ossessionante dal S.Lucia durante tutto il campionato sembra funzionare. Attacco del Baldo molto efficace che approfitta delle incertezze dei bianco blu.
Nulla cambia nella ripresa, sebbene Di Benedetto accorci le distanze al 4° minuto portando il risultato sul 3-2.
Al 16° minuto entra Gragnato per il S.Lucia al posto di Peretti, il gioco diventa più fluido e si intravede qualche azione, sostituzione azzeccata, bravo Gragnato a far alzare il baricentro del gioco. Purtroppo al 33° il regista dei blues dovrà lasciare il campo per infortunio dopo un duro scontro di gioco in area con sospetto calcio di rigore per il S.Lucia, non assegnato. (il sospetto è che l’Autore della cronaca sia leggermente di parte ndr)
Al 24° Mischiatti affonda le speranze del Team S.Lucia, parte da metà campo, sull’ala destra, supera con agilità e velocità due difensori del S.Lucia ed alla fine alche il portiere, entra in porta assieme al pallone, 4-2. Gol spettacolare che mette in risalto la potenza fisica e l’agilità della formazione baldense. Solo dopo il quarto gol subito, ma a pochi minuti dalla fine, il S.Lucia tenta di mettersi al riparo con qualche sostituzione, risulterà una maggior vivacità del gioco ma senza cambiare il risultato finale.
Vittoria meritata del Baldo Junior Team che corona una stagione entusiasmante, male invece il Team S.Lucia che avrebbe potuto sicuramente ottenere un risultato positivo se avesse giocato con la determinazione e concentrazione viste nelle altre partite giocate.
Alla fine arriva il risultato del Bovolone, sconfitto ad Isola della Scala, che sancisce la matematica vittoria del campionato ed è subito festa.
Claudio Ferrari è praticante giornalista e segue le cronache del Calcio giovanile scrivendo per Giovanisport.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.