Allievi Under 17 Provinciali – Girone D
08/10/2023 ore 10.30
di Andrea Gemma
Foto di Patrizia Roda

Il Vigasio si scontra con la Polisportiva Bonferraro, squadra dall’alto potenziale che gli dà del filo da torcere fino all’ultimo minuto.In questa stupenda giornata di sole, ancora dai tratti estivi, il Vigasio affronta il Bonferraro sul campo, in erba fresca ed in ottime condizioni, di via Moratica a Bonferraro di Sorgà. Si preannuncia un match molto energico ed interessante, un braccio di ferro tra la squadra ospite che vuole mantenere l’alta posizione in classifica e la squadra di casa che invece vuole scalarla.

Bonferraro – Vigasio (1-1) 1-3

Bonferraro: Bonisoli, De Angeli (1’st Rajola), Marino, Korkizoglou, Cicogna (29’st Mastantuoni), Bissolo (6’st Ait), Sylla, El Aissaoui, Antoniazzi, De Mori, Minghini.
A disposizione: Erhabor, Costarelli, Venturini, Truzzi, Viglione, Ziviani
Allenatore:Mirko Taccini.

Vigasio: Scappi, Vantini, Roldo, Palladino, Canu, El Maataoui (29’st Zendrini), Bertagnoli (10’st Mosele), Comencini (20’st Girlanda), Mocanu (10’st Boujamaaoui), Gemma (36’st Celano), Testa (1’st Montresor).
A disposizione: Guadagnini, Luani, Pedron.
Allenatore: Alberto Bresaola e Simone Sperandio.

Arbitro: Roberto Stella della Sezione di Legnago
Reti: 24’pt Mocanu (V), 44’pt Antoniazzi (B), 2’st Bertagnoli (V), 26’st Gemma.

Note:
Calci d’angolo: (2-1) (1-2)
Ammonizioni: 44’pt Canu (V), 4’st Roldo (V), 14’st Marino (B), 22’st El Maataoui (V), 39’st Girlanda (V).
Espulsi: 24’st Minghini (B).
Rec.: 4′-5′

Il Vigasio si scontra con la Polisportiva Bonferraro, squadra dall’alto potenziale che gli dà del filo da torcere fino all’ultimo minuto.

In questa stupenda giornata di sole, ancora dai tratti estivi, il Vigasio affronta il Bonferraro sul campo, in erba fresca ed in ottime condizioni, di via Moratica a Bonferraro di Sorgà. Si preannuncia un match molto energico ed interessante, un braccio di ferro tra la squadra ospite che vuole mantenere l’alta posizione in classifica e la squadra di casa che invece vuole scalarla.
Scendono in campo il Bonferraro in tenuta gialla mentre il Vigasio in divisa bianco celeste e si rispetta il minuto di silenzio in onore delle vittime dell’incidente di Mestre, raccoglimento condiviso da tutti i presenti alla gara
Con il fischio del direttore di gara, la squadra di casa si proietta in avanti attaccando con tutte le energie ottenendo un prezioso calcio d’angolo già al 2′ di gara, però l’azione viene sventata da Scappi che para con un tuffo, altra azione nei confronti del Vigasio avviene al 3′ ma la sfera esce fuori dai pali.
La reazione del Vigasio non si fa attendere e con azioni di attacco non proprio perfette arrivano al tiro ma l’attento Bonisoli non si fa sorprendere.
Entrambe le squadre non arretrano e senza sosta attaccano e difendono la propria metà campo.
Al 24’pt Mocanu sblocca il risultato e grazie al passaggio di Palladino, si smarca e sorprende il portiere spiazzato. (Bonferraro Vigasio 1-0).
Il Bonferraro non si dispera assolutissimamente e riprende a pressare ripetutamente e sempre con maggiore incisività impegnando Scappi in diverse occasioni.
Al 44’pt Antoniazzi riceve il pallone in area e
con un colpo di reni effettua un tiro molto angolato che il portiere vigasiano non ferma nonostante il disperato tuffo.
(Bonferraro Vigasio 1-1)
Dopo un recupero di 4′ le squadre interrompono l’accesa contesa che rimanda al secondo tempo.

Secondo tempo che inizia sempre con la squadra di casa aggressiva che viene fermata subito a centrocampo e riceve un contropiede anch’esso fermato dalla difesa locale.
E scontro a centrocampo, le squadre non mollano un attimo e solo al 2’st Bertagnoli riceve palla in area e mette in rete.
(Bonferraro Vigasio 1-2).
Si riparte con il Bonferraro che vuole riprendere le redini della partita e con ripetute azioni che vengono vanificate anche con falli tecnici sanzionati dal direttore di gara.
Al 24’st durante la fase offensiva del Vigasio, Minghini in area tocca con la mano la sfera che l’artitro sanziona con il cartellino rosso e il conseguente calcio di rigore.
Il N. 10 del Vigasio trasforma il rigore in goal con un tiro forte e angolato che scuote nuovamente la rete del Bonferraro.
(Bonferraro Vigasio 1-3).
Nonostante lo svantaggio e un uomo in meno, la squadra locale non si arrendono e lottano sempre con energia e passione anche nei 5′ di recupero concessi dal direttore di gara.
Solo il suo triplice fischio mette fine alle ostilità e dopo i saluti tra gli atleti, mentre il Vigasio esulta, il Bonferraro si reca agli spogliatoi a testa alta sapendo che hanno lottato e giocato una partita intensa ed intrisa di passione.

Condividi anche tu!