Campionati regionali A
Commento giornata 14
di Nicola Sordo
ph Mario Merci
Un weekend dell’Immacolata condizionato dal maltempo che domenica ha reso impraticabili alcuni terreni di gioco tra Allievi e Giovanissimi. Pioggia e vento tuttavia hanno risparmiato il campionato Juniores, andato in scena sabato pomeriggio e dove la notiziona di giornata è la prima sconfitta stagionale della capolista Real Valpolicella, caduta a Castelnuovo in quello che certamente era lo scontro di cartello del pomeriggio. I neroverdi si sono imposti per 3-1, un successo che accorcia la classifica riunendo quattro squadre in quattro punti. “Abbiamo affrontato una buona squadra, ben strutturata che nei primi 25 minuti ci ha messo in seria difficoltà – commenta lo sconfitto Davide Chizzoni – Poi siamo usciti bene, creando diverse situazioni pericolose risultando tuttavia imprecisi sotto porta. Sappiamo che nel calcio chi sbaglia paga, e infatti nel nostro momento migliore abbiamo subìto il 2-0 che ci ha un po’ disuniti. Grande merito va ai nostri avversari che non hanno rubato nulla, a tutela dei miei ragazzi ritengo però che alcune decisioni arbitrali nel primo tempo ci abbiano un po’ penalizzato, in particolare una mancata assegnazione di un rigore per un fallo che sembrava piuttosto evidente sul nostro Lorenzi. Lo dico col massimo rispetto dei direttori di gara, fa parte del gioco e ora dobbiamo rimboccarci le maniche e riprendere a lavorare partita dopo partita e crescere come squadra. Queste gare ci possono insegnare molto, concludo facendo i complimenti al Castelnuovo che a tratti ha dimostrato un atteggiamento più convinto del nostro“. Non abbiamo il contributo del silente Mancini, probabilmente ancora emozionato dell’importante vittoria contro la capolista, soprattutto perché a segnare la prima rete è stato Serrapica, che di solito vive la gara in panchina a dimostrazione del credo del mister secondo cui tutti i giocatori devono ruotare dal portiere all’ultimo giovane della rosa.
Non perdono l’occasione di rosicchiare punti importanti Lugagnano e Povegliano. I biancoazzurri di Mirandola riscattano il pesante k.o. di sette giorni fa andando a vincere sul campo dell’ostico Pedemonte di Composta. Gara decisa nel primo tempo dalle reti di Rodriguez e Girardi. Stesso esito per Lugagnano di Paolo Manzato, corsaro su un Tregnago sempre più in crisi grazie alle marcature di Bertucco e Baciga. Entrambe le compagini salgono a quota 30, accorciando a due lunghezze lo svantaggio sul Real Valpolicella e mantenendo il +2 sul Castelnuovo.
Continua l’ottimo momento del Valpolicella Calcio, che con un gol di Moschini supera di misura il San Martino Giovani. I rossoverdi restano al penultimo posto in classifica, mentre risale, superando in classifica il Tregnago, la Juventina Valpantena grazie al rotondo 6-0 rifilato al fanalino di coda Cadore. Sempre in chiave play out arriva una sconfitta a Dossobuono per il Crazy Academy, battuto 3-0 dall’Olimpica di Bringhenti, mentre il San Zeno guadagna un buon punto rallentando ulteriormente l’avanzata dell’Alpo Lepanto, 1-1 il risultato finale. Successo per 1-0, infine, per il Pescantina sull’Alba Borgo Roma.
Negli Allievi non si sono giocate le sfide tra Cerea e Chiampo e tra Scaligera e Pescantina. Non deludono le prime della classe, che allungano sul Chiampo in attesa del recupero: l’Olimpica Dossobuono batte in casa il Grezzana al termine di una gara combattuta e terminata con il risultato di 3-2 per la squadra di Chimento (doppietta Muraro e Mattioli i gol che decidono la sfida), mentre l’Alba Borgo Roma vince al fotofinish lo scontro diretto sul campo del San Giovanni Lupatoto. Dopo la rete ospite di Telti che apre le marcature, il sigillo di Disconsi sembra indirizzare l’esito verso un pareggio, ma a pochi minuti dal triplice fischio Caraiman regala i tre punti alla compagine di Paolo Scandola. Il tecnico dell’Alba commenta così questa importante vittoria: “È stata una bella partita con due squadre che hanno giocato un buon calcio a livello tecnico, sicuramente aiutate dal campo sintetico visto il brutto tempo. Dopo il nostro iniziale vantaggio, il San Giovanni ha pareggiato già nella prima frazione, nella ripresa abbiamo guadagnato un po’ di campo ma la partita sembrava dovesse terminare sull’1-1. Tuttavia, con merito e fortuna, abbiamo trovato il gol vittoria a pochi minuti dalla fine, rete che poi siamo riusciti a difendere fino al termine della sfida”.
Non sta a guardare e resta in scia il Team Golosine di Gaspari, che con un gol di Antonello nel primo tempo ha la meglio sull’Union Scaligeri. Netta vittoria del Calcio Schio sul campo del Thiene, risultato che unito ai precedenti ridisegna la classifica con cinque punti a raggruppare sei squadre, al netto delle gare rinviate. In zona salvezza vittoria che regala morale e ossigeno quella della Sambonifacese, che supera per 2-1 il Povegliano (in gol con Lunghezzani) grazie alle reti di Pennacchioni e Rouchdi. Terza sconfitta di fila per l’Ambrosiana, travolta 5-1 dal Crazy Academy di Mino Iunco (mattatore Pigato con una tripletta).
Concludiamo la nostra rassegna con il campionato Giovanissimi, dove la pioggia ha impedito lo svolgimento di Union Scaligeri-Castelnuovo. Nell’anticipo del sabato ritrova la vittoria lo Junior Monticello, che grazie al 2-0 sul Veca Rivereel cancella un periodo grigio con soli due punti conquistati in tre gare. La capolista Longare continua a macinare battendo di misura il San Giovanni Lupatoto, di Barraco la rete che nel primo tempo decide le sorti dell’incontro. Un successo che permette di allungare in classifica sull’Olimpica Dossobuono, sconfitta a San Martino Buon Albergo dai padroni di casa allenati da Gaetano Fallea, in gran forma dopo il successo a Castelnuovo dello scorso weekend. A proposito di squadre in forma, prosegue a grandi falcate l’avanzata del Real Grezzanalugo: la squadra di Andrea Refatto mette in fila la quarta vittoria consecutiva battendo il Cerea con i gol di Zanella e Signorini. Raggiante il tecnico: “Stiamo vivendo un ottimo momento e il merito è totalmente dei ragazzi, non sono frasi fatte bensì la pura realtà. Chi gioca dall’inizio fa bene, chi subentra a gara in corso pure. La partita di domenica è stata equilibrata, l’abbiamo sbloccata direttamente su calcio di punizione nella ripresa. Poco dopo siamo riusciti a raddoppiare andando vicini anche alla terza rete, nonostante il Cerea sia stato sempre in partita e si sia reso a sua volta pericoloso. Stiamo imparando a giocare in questa categoria e a mantenere la concentrazione per tutta la gara, cosa non facile. Ora siamo focalizzati sul prossimo impegno contro il Summania, altra squadra in formissima“. Parole a ragion veduta quelle di Refatto, il Summania infatti si conferma una delle più belle rivelazioni di queste ultime settimane di campionato battendo anche il Chiampo. 3-2 il risultato finale, per la squadra di Gulli si tratta del sesto risultato utile consecutivo dopo un primo periodo di ambientamento alla categoria. Dopo tre gare senza successi, ritrova la vittoria anche il Montorio di Valentino Cona, che riabbraccia tra i marcatori il capocannoniere Luca Burato, fresco di premiazione alla serata delle Eccellenze di Villa Eire. Chiude il resoconto settimanale la vittoria per 2-0 della Valle Agno Academy (quarto successo di fila) sul Camisano.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.