♥ 30° Città di Verona. Finalissima 1° e 2° Posto.

Chi si aspettava un Paluani Life stremato dalle fatiche di fine stagione (ieri era ad Asolo per le finali regionali dove è arrivato al 3° posto) è rimasto deluso, soprattutto gli avversari che magari si aspettavano una squadra, quella gialloblu, stressata da viaggi e partite a ripetizione.
Al contrario è stato l’Atletico Città di Cerea che ieri era assolutamente sotto tono rispetto alle gare disputate sia in campionato sia nel Città di Verona. E il risultato magari pesante per i granata, premia giustamente i gialloblu per un’accorta condotta di gara, soprattutto in difesa dove più volte lìesterno basso Pierdomenico è diventato motorino propulsore delle ripartenze del Paluani, favorendo anche due reti.
Centrocampo super con Fabbian (premiato miglior giocatore del torneo) e un attacco che ha trovato nel tandem Giannotta-Garnero le punte di diamante alle quali affidare le conclusioni a rete.
Paluani dunque padrone al bentegodi contro un Atletico Città di Cerea che era in giornata no. Difesa che ha subito le percussioni e attaccanti controllati a vista dai difensori gialloblu. Di buono nei granata l’area di centrocampo dove il gioco manovriero ha ottenuto applausi del pubblico ma senza reti.

Ecco le squadre e gli staff tecnici che scenderanno in campo allo Stadio Bentegodi, oggi 4 giugno alle ore 18,30 per disputare la finalissima del 30° Città di Verona.

 

Atletico Città di Cerea – Paluani Life : 0-6
(0-3) (0-2) (0-1)

Atletico Città di Cerea:  Pavan, Raisi, Tramarin, Gobetti, Capuzzo, Sartori, Moratello. Berardo, Lanza, Fadini, Idrizi, Melotto, El Ovizi, Manara, Crintea, Rolli, Grisotto, Sacchetto.
Staff tecnico: Allenatore: Ambrosi Andrea, Vice Allenatore: Vezzon Giovanni, Dirigente: Claudi Massimo, Lanza Stefano, Modenese Fabio, Martini Sergio.

Paluani Life: Albertini, Pierdomenico, Cielo, Conti, De Martino, Ottaviani,  Garnero, Giannotta, Zuzzi, Campedelli, Fasoli, Stella, Fabbian, Ceoletta, Cabianca,  Luardi, Capitanio.
Staff tecnico: Allenatore:  De Martino Andrea, Vice all.: Ferrari Leonardo, All. Portieri: Basso Nicola, Dirig.accomp.uff.: Giannotta Luca, Dirig.addetto all’arbitro: Fabbian Dario, Dirig.Massagg.: Conti Giacomo

Direzione di gara: Sebastian Tampu,  ass 1 Antonello Elia, ass 2 Iulian Iosub  della sez Aia di Verona.
Reti: 5’pt e 7’pt Giannotta (PL), 17’pt Garnero (PL),  15′ Fabbian (PL), 7’tt Stella (PL), 15’tt Garnero (PL)

 

Atletico Città di Cerea (all. Ambrosi Andrea)

 

Si conclude con un trionfo la cavalcata dei gialloblù in questa trentesima edizione del più importante torneo della provincia di Verona riservato agli Esordienti 2005.

Con una finale giocata in maniera pressoché perfetta, i ragazzi di mister DeMartino arricchiscono un palmares di stagione già abbastanza ricco, centrando l’obiettivo principale di questo fine di stagione e inseriscono nella bacheca del club di Corso Milano il trofeo più grande e prestigioso dell’ancora breve storia.
Perentorio il percorso che ha portato alla vittoria, eliminando squadre blasonate e tecnicamente ben attrezzate e fantastico l’epilogo con 60 minuti di gara che hanno tolto ogni dubbio a chi dubbi ancora ne aveva, sul meccanismo perfetto creato dallo staff tecnico in questo biennio di preparazione ai campionati agonistici.
Il tempo di farsi passare il tremore di gambe e la grande emozione di calcare il perfetto manto erboso del Bentegodi e i campioni provinciali , scesi con un  efficace 4-5-1 capace di annientare le fonti di gioco del Cerea, sono già in vantaggio al 5′ con la rete di Giannotta che monetizza una bella incursione sulla fascia sinistra di Pierdomenico, abile a saltare l’uomo e a creare superiorità numerica.
É ancora Giannotta a replicare pochi minuti dopo con un perfetto lob da fuori area che sorprende il portiere granata e assesta un colpo durissimo alle ambizioni della squadra di Cerea, oggi irriconoscibile. Con il terzo sigillo di Garnero si va al riposo con un parziale che mette quasi in ghiaccio il risultato per i ragazzi della diga e toglie certezze e lucidità agli avversari.

Atletico Città di Cerea Portiere Melotto Andrea, “maglia volante”

Il secondo tempo è un’aggressione continua dei gialloblu alla quale, aggressione,  si erge impavido il terzo portiere dell’Atletico Cerea, Melotto Andrea, denominato anche “maglia volante” in quanto al fisico ancora in sviluppo fa contrastyo una maglia a crescere. Maglia a parte, il m° 12 dell’Atletico ha detto no a tutte le palle dei tiratori scelti del Paluani, volando coraggioso sui piedi o da un palo all’altro. Ma nulla ha potuto contro la potenza di un tiro sferrato da 3o metri da Fabbian Nicolò che ha solo potuto toccare con l’ultima falange delle dita. Un gol capolavoro per potenza e precisione.  0-3

Il terzo tempo diventa una semplice passerella per i clivensi, che tengono in mano il pallino del match, concedono poco o niente ai granata, creano gioco a tutto campo con moltissime occasioni , fino a completare le segnature con  Stella e ancora Garnero, che mette la parola fine all’edizione 2018 del trofeo. Spettacolare la rete di Garnero: segue di movimento una palla che rimbalza da centrocampo e arrivato nei pressi del portiere lo scavalca con un “sombrero” di testa e mettere in rete a porta vuota.
Gol da campione che “firma” in un certo senso tutta la gara perfetta del Paluani Life.
Onore al Cerea, autore di un ottimo torneo ben giocato in tutte le fasi,  ma si è dovuto arrendere a un avversario spietato e famelico, capace di rigenerare ogni volta la fame di successi, incapace di accontentarsi e sempre alla ricerca del miglioramento dei meccanismi di gioco.

Fabbian Nicolò del Paluani, premiato come miglior giocatore

Ottima la cornice di pubblico accorso in un pomeriggio lavorativo ad assistere allo spettacolo che i ragazzi sono riusciti a mettere in scena, buona la macchina organizzativa del torneo che aveva iniziato a nuoversi fin dal novembre 2017  per concludere questa nuova tappa, fondamentale per chi segue le sorti del calcio giovanile, gioia , festa, allegria e colori che hanno ribadito una volta in più quanto sia importante mantenere in vita questa splendida manifestazione ormai arrivata alla importante età delle 30 edizioni.

Il prossimo anno, nuova formula: sarà da scegliere gra Esordienti a 9, oppure Giovanissimi.

 


Meravigliosa e meritevole di un grandissimo ringraziamento da parte di tutti , l’organizzazione di questo torneo, patrimonio della città di Verona e dei tanti appassionati del calcio giovanile che rimane forse l’ultimo baluardo di uno sport stupendo che pare aver smarrito la propria via maestra.

Condividi anche tu!