Pulcini 1° Anno
Torneo Giovanisport
di Giuditta Campagnari
foto di Mario Merci e Nicola Guerra
Giornata di festa per i Pulcini del primo anno di AlbaBorgoRoma, Alpo Lepanto, Concordia, Lugagnano, Oppeano, Peschiera, San Martino Giovani e SommaCustoza che sono scesi in campo, anzi sul parquet, il 6 gennaio per disputare il 2° Torneo Giovanisport promosso dal Peschiera Calcio e giocato nel nuovo Palazzetto delle Grazie col Patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Verona e della Redazione di Giovanisport.
Il torneo ha avuto un buon successo di pubblico che al termine ha ricevuto i complimenti da Rodolfo Giurgevich, direttore responsabile di Giovanisport, per il comportamento educato dei genitori che comunque non hanno lesinato applausi ai pulcini in campo. Le gare a 5 contro 5, sono state articolate in due quadrangolari e in una fase finale nella quale sono state accoppiate le squadre di pari livello competitivo.
Simpatico siparietto nella terza finale fra AlbaBorgoRoma e Concordia terminata ai rigori: fra i rigoristi giallorossi c’era pure una ragazzina, Oliosi Martina la quale, nonostante gli scongiuri dei giocatori viola, ha messo a segno la sua rete.
Nessun vincitore ovviamente come prevedono le norme Figc, ma al termine le squadre del San Martino Giovani e del Peschiera Calcio hanno raccolto la maggior parte dei consensi. Daniele Guiotto, ex portiere pro, ha premiato il portiere del San Martino e l’attaccante Dalle Aste del Peschiera Calcio.
Interviste di fine torneo: Pierluigi Tisato ha dichiarato che per la 36ª edizione del Città di Verona saranno ammessi anche i Pulcini del secondo anno mentre il direttore di Giovanisport, Giurgevich ha confermato che la terza edizione del Torneo Pulcini Giovanisport avrà dimensione internazionale, lo scopo è quello di portare squadre di altri Paesi a visitare Verona e a contendersi una Coppa sia pure senza una classifica finale nella giornata dell’Epifania, come a dire si chiudono le feste ed inizia una nuova stagione di sport giovanile.
La formula Palazzetto è piaciuta a tutti, i ragazzini si sono divertiti tutti e anche i tecnici hanno apprezzato l’iniziativa. «Sicuramente è stata una bella iniziativa per i bambini, anche perché, per quanto riguarda noi del San Martino, si trattava del loro primo torneo in questo contesto, al chiuso in un palazzetto. Queste sono le basi per i ragazzini che vogliono iniziare a mettersi in mostra e togliersi qualche soddisfazione. Sono iniziative encomiabili e vanno fatti i complimenti a chi le organizza» afferma Adriano Zuppini. Sulla stessa linea d’onda Magagnotti: «Quando delle persone si prendono la briga di organizzare questi eventi ci vuole sempre tanta riconoscenza perché so che non è facile. I ragazzini si sono molto divertiti e a mio avviso la formula è buona e come tempistiche e organizzazione è stato tutto eccellente». Luigi Catino manifesta inoltre apprezzamento per l’ambiente che ha ospitato la manifestazione, il Palazzetto Le Grazie inaugurato ad aprile 2022: «Sicuramente molto soddisfatti, la location era nuova di zecca e sfruttata al meglio. Sarebbe anche bello riproporre questo tipo di eventi anche per le altre annate. La cornice con tutto il pubblico è stata stupenda. Tutti i ragazzini erano contenti al di là del risultato, è stata un’esperienza molto positiva».
Un grazie alla Up di Guiotto Daniele per l’assistenza tecnica al torneo.

è nata a Verona il 21 giugno, nativa del Gemelli con ascendente dello stesso segno è una giovane laureata in Scienze Politiche che ama volteggiare a 3 metri da terra, su pali, cerchi e lampadari guadagnandosi per questo un primo posto ai Campionati Europei di Disciplina Aerea. Ironica e creativa ama raccontare di sport, come piace a lei, nel modo più genuino.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.