Giovanissimi under 15 2° fase élite Verona girone A
Scaligera-Oppeano
di Enrico Spagnolo

Illude la partenza a razzo della Scaligera, che trova il vantaggio nei primi minuti. La gara si addormenta nel primo tempo, i padroni di casa in emergenza cambi, soffrono nella ripresa. L’Oppeano in cerca di sicurezze si affida al mental coach per ritrovare smalto e grinta.


Scaligera – Oppeano (1-1) 1-3

Scaligera: Taccini, De Rossi, Trevisan (3’st Mihaila), Addo, Brunelli (14’st Rizzuto), Zabulica, Rudella, Armigliato (22’st Zamboni), Lanza, Nirones (20’st Trevenzuoli), Bazzani. A disp.: Leoni
Allenatore: Edoardo Signoretto con Nicola Danese.

Oppeano: Furieri, Varga, Mori, Micheletti (dal 6’st Spagnolo), Barone (dal 22’st El Assali), Zanetti, Ferrari, Acerbi, Tirotta (dal 25’st Saturnini), Sedda (dal 32’st Sassi), Baviero (dal 17’st Rizzioli). A disp.: Micheletti A, Lerose
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello

Direttore di gara: Marco Furlani sezione di Legnago
Reti: 2’pt Nirones (S), 29’pt Baviero (O), 5’st Zanetti (O), 18’st Sedda (O)
Ammoniti
: 24’pt Micheletti L (O), 4’st Mihaila (S), 25’st Sedda (O), 39’st Mori (O)
Espulsioni: 37’st Rudella (S)
Note: 1’pt rec, 5’st rec


Nemmeno il tempo di iniziare e la Scaligera passa in vantaggio. Molto ben inquadrati i giovanissimi di mister Signoretto, concentrazione altissima e mira al bersaglio grosso. De Rossi lotta fino alla linea di fondo e mette un cross perfetto sotto gli occhi di Varga, Nirones deve solo accompagnare la palla in rete e superare l’incolpevole Furieri. Entusiasmo per i padroni di casa e soddisfazione per l’allenatore della Scaligera che vede realizzarsi il suo schema tattico. L’Oppeano non si scompone. La manovra è lenta e solo con l’iniziativa del singolo si raggiunge l’area avversaria. La Scaligera cerca le posizioni e vuole avere il controllo del centrocampo, si abbassa il livello di aggressività e il ritmo. I giallorossi cercano di imbrigliare la partita trovanod anche la forza per tagliare il campo avversario e presentarsi a tu per tu con Furieri. Al 20’pt Rudella manda alto sopra la traversa. Nell’azione successiva è, invece, Bazzani che si fa anticipare in piena area di rigore da Barone, regista difensivo sempre attento. Gli ospiti cercano Ferrari sulla fascia destra e recuperano metri di campo per cercare le giocate sui due attaccanti. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 29’pt la difesa Scaligera cerca di liberare ma Baviero piazzato davanti al portiere lo supera con una volee alla Altafini, di astuzia e pregio.  Alla Scaligera il risultato va stretto, ci riprova Nirones sullo scadere del tempo, senza centrare la porta.


Si chiude sul 1-1 un primo tempo con poche emozioni. I padroni di casa raggiungono i lontani spogliatoi con una breve passeggiata per raccogliere le idee e ritrovare la grinta. Ospiti concentrati sul riscaldamento dei cambi programmati con il secondo Donatello che cerca di infondere fiducia e mister Bertoldo che indottrina un disattento e sprecone undici.


La Scaligera sostituisce Trevisani con Mihaila che entra in campo troppo contratto e con eccessiva foga. Dopo un minuto provoca una punizione dal limite dell’area e riceve un giallo dal direttore di gara, ben posizionato. Zanetti sistema la palla e lascia partire un sinistro che travolge Taccini. Il secondo tempo riparte con altri ritmi. Dentro anche Spagnolo per dare solidità tra centrocampo e difesa, e Rizzioli per creare azioni veloci sulla sua fascia di riferimento destra. La Scaligera ci prova in tutti i modi, i pochi cambi disponibili, per malanni stagionali, faranno la differenza. Addo cerca l’incrocio dei pali su punizione al 16’st mandando alto. Due minuti dopo, la prima azione corale dei ragazzi di mister Bertoldo. Spagnolo recupera palla davanti alla propria porta, lancia Rizzioli che si invola, prendendo la difesa avversaria in contropiede. Al centro seguono fulminei Tirotta e Sedda. Quest’ultimo riceve palla e spiazza l’estremo difensore giallorosso per il triplice vantaggio che chiude l’incontro. Sul finale di gara, in pieno tempo di recupero, il cartellino rosso per Rudella, parso quasi eccessivo, per un intervento di frustrazione su Mori.


Gara sotto tono per entrambe le formazioni, Scaligera in emergenza e con poca grinta dopo lo sprint iniziale. Bella l’iniziativa dell’Oppeano, che, grazie all’appoggio del gruppo dei genitori e con il supporto di un mental coach, cerca nei giovani atleti la voglia di “fare gruppo – fare squadra” in un periodo adolescenziale complicato ricco di impegni sportivi e scolastici per ritrovare lo smalto e la grinta che hanno caratterizzato, da sempre, questo gruppo di 2010.
Situazione dopo 6 partite: Scaligera 9° posto con 5 punti, Oppeano 3° con 11 punti. Prossimi match: Scaligera in trasferta sul campo dello Zevio; Oppeano vs Sanpietrina.

Condividi anche tu!