30° Città di Verona. Gara delle Rappresentative ASD Amatrice – Giovanigol

 

Nella imponente cornice dello Stadio Bentegodi, su un terreno che sembrava sintetico da quanto era fissa e compatta l’erba appena prima delle finali del 30 Citta Di Verona si è svolta la gara di esibizione fra i ragazzi selezionati su 29 squadre, per formare due Rappresentative denominate, in onore del gemellaggio, Amatrice e Giovanigol.
Un cenno di merito ai quattro tecnici che hanno saputo gestire il raduno di Maggio e la gara di oggi con molta precisione come fosse una partita di campionato. Grazie a Fabio Coraini, Nicola Martini per Amatrice e a Raffaele Monese e Luca Tommasi per la Rappresentativa Giovanigol. La gara è stata disputata su due tempi di 30′ cad. A dirigere una terna arbitrale che ha arbitrato con molta sensibilità verso ragazzi che vedevano per la prima volta un arbitro “vero”.
A tutti i partecipanti è stato consegnato un Attestato al merito sportivo quale Selezionato di Rappresentativa.

(shooter Michela Montresor)

 

Rappresentativa Amatrice – Rappresentativa Giovanigol  (0-6) 0-7

Rappresentativa Amatrice:  Portieri (Riolfi Nicolò e Sartori Riccardo), Coraini Enrico, Fante Tommaso, Mattiazzo Niccolò, Gregori Thomas, Corazza Filippo, Faccincani Francesco, Marcomini Michel, Sparapan Ettore, Farina Enrico, Zanolini Lorenzo, Bianchi Damiano, Sefa Gianni, Gobbetti Mosé,  El Hasnaoui Ismail, Boucalova Sogar, Pettenella Nicholas e Scarsetto Matteo.
Staff tecnico delegato: (Allenatori: Fabio Coraini e  Nicola Martini )

Rappresentativa Giovanigol: Portieri (El Mokabbari Ayoub e Della Valle Thomas), Ballarini Filippo, Cottini Luca, Quintarelli Davide,  Negrini Nicola, Benedetti Samuele, Passionelli Tommaso, Gaburro Francesco, Pomini Alberto, Noxa Renis,  Fabbiani Davide, Mioso Thomas, Cappellaro Luca,  Lorenzetti Stefano,  Marcolini Pietro, Migliorini Manuel, Origano Marco, Todorovic Stefan, Chesini Giovanni , Benetti Christian, Corso Noah e Pozzani Raffaele.
Staff tecnico delegato: (Allenatori:  Raffaele Monese e Luca Tommasi)

Direzione di Gara:Antonello Elia ass 1 Sebastian Tampu, ass 2 Iulian Iosub della sez Aia di Verona.
Reti: 7 pt Ballarini (RA), 10 e 13 Pozzani (RA), 16° Cappellari (RA), 20 e 22 Origano (RA), 43° Quintarelli (RA)

 

Partita amichevole ma grande agonismo in campo all’insegna ovviamente della più assoluta correttezza. ” Vietato farsi male” questo era stato il suggerimento che il promotore della esibizione, Rodolfo Giurgevich, aveva dato alle due squadre.
A dir la verità in campo, a causa di due assenze importanti in Amatrice, si è fatta vedere vedere solo una squadra quella di mister Monese e Tommasi (in maglia Grigia) che  ha prevalso sia sotto l’aspetto fisico che tecnico sulla squadra guidata da mister Coraini e mister Martini (in maglia Blu).

Il Direttore di Gara Elia fischia l’inizio e già al 3′ Pozzani fa capire alla Rapp.Amatrice che sarebbe stata una partita a senso unico scagliando un bel tiro che Riolfi para.
Al 5′ ci pensa Capellari che effettua un bel tiro che sibila il palo ed un paio di minuti dopo Ballarini infilza l’incolpevole Riolfi, già autore di due buoni interventi, e porta in vantaggio la Rappr. Giovanigol.

La Rappr. Amatrice prova ad alzare la testa ma ha difficoltà a penetrare la difesa blu-grigia perchè sono assenti appunto gli arieti d’area;  impietosamente al 10° Pozzani porta sul 2-0 lo score raccogliendo un traversone.  Non soddisfatto 3 minuti dopo sempre Pozzani fa il 3-0 arrivando come un falco sul bel tiro che si era stampato sulla traversa di Cappellari.
I Blues sono tramortiti e abbattuti nel morale pur mettendo in mostra un buon gioco a centrocampo dove si fanno vedere Gregori, Coraini e Sparapan;  Cappellari è in giornata, arpiona sulla destra dell’area un pallone passato da Passionelli per scaricare a rete un diagonale sul quale  nulla può fare Riolfi. 4-0.
Potremmo chiudere qui il commento ma entra in scena Origano che nel giro di 2 minuti sigla la sua doppietta personale e porta il finale del primo tempo sul 6-0. Due sole iniziative della Rappr.Amatrice sul finire della prima frazione di gioco: Scarsetto  servito da Faccincani, tira al volo da posizione centrale verso l’angolino basso, ma El Mokabbari Ayoub c’è, para e agguanta la sfera negando il golo della bandiera agli avversari.

Nel secondo tempo girandola di cambi tra le due compagini. La Rappr.Amatrice cambia modulo e si scopre di meno: pur essendo un amichevole i due tecnici blues preferiscono evitare la goleada passiva e mantenere il controllo a centrocampo; la Rappr. Amatrice) fa girare la palla cercando di creare qualche palla gol per Zanolini scatenato alla ricerca del gol della bandiera il quale prova a riattivare i suoi compagni ma senza mai arrivare alla porta difesa da  Dalla Valle.
Niente gol della bandiera, anzi al 17° minuto del secondo tempo Quintarelli scavalcava Sartori portando il risultato sul 7-0.
Spazio anche alla terza fascia, entra per Giovanigol il laterale Todorovic Stefan facendo vedere buone cose.
Da li in poi poche emozioni a parte una punizione dei Blues, mai rinunciatari fino al triplice fischio del Direttore Elia che sancisce la fine della partita.

D.R.

Rapp. Giovanigol (all. Raffaele Monese e Luca Tommasi)

Condividi anche tu!