II°torneo giovanile baseball ‘CUS Verona-El Guanton’
di Elisa Tisato
Oggi, 29 maggio, dalle ore 9 alle 13 si è disputato il II° torneo giovanile (scolastico) di baseball “CUS Verona-El Guanton”(U15). Tutti i ragazzi, circa 100, sono riusciti a giocare a turnazione nei due campi da baseball allestiti sul campo da rugby del CUS Verona, disputando un totale di 6 partite.
Prima squadra classificata l’istituto comprensivo “A. Cesari” di Povegliano Veronese, riuscito ad aggiudicarsi il torneo per differenza punti sulla seconda classificata, la scuola secondaria di primo grado “Carlotta Aschieri” di S.Pietro In Cariano. Terza l’istituto comprensivo di Caprino Veronese, quarta squadra quella dell’ Istituito Comprensivo 06 Chievo Verona.
Sono state date le coppe anche al miglior battitore, Sorin Luca militante nelle file del S. Pietro In Cariano e premiato dal dirigente regionale della fibs Bucca Loris e per la migliore difesa, vinta dalla giocatrice MariaChiara Pomari first base del Caprino Veronese, premiata dal presidente del Gruppo Sportivi Veterani Veronesi Rodolfo Giurgevich.
Il vice presidente del CUS Merci Franco, ha espresso i suoi più sentiti complimenti per la riuscita e l’organizzazione del torneo effettuato e la soddisfazione per l’entusiasmo visto nei volti dei ragazzi partecipanti.
Presenti anche il presidente dell’associazione sportiva El Guanton, Giorgio Danzi, il presidente emerito del GSVV Pierluigi Tisato e il presidente Silvio Ferrari dell’ASD Azzurra Wizards di Villafranca di Verona (ASD presente nelle scuole del territorio veronese come l’asd El Guanton, per la promozione del baseball)
Risultati del torneo:
Chievo-Povegliano 5-9
Caprino-Chievo 0-2
Caprino-Povegliano 2-7
S.Pietro In Cariano-Caprino 6-7 Povegliano-S.Pietro In Cariano 1-3
S.Pietro In Cariano-Chievo 4-2
Da segnalare la squadra dell’Istittuto comprensivo 06 di Chievo per l’educazione, il rispetto e cura per l’ambiente, in quanto a fine torneo si è prestata a raccogliere carte e bottigliette sparse per il campo.
Complimenti a tutti i professori delle scuole che hanno creduto in questo progetto e hanno trasferito il loro entusiasmo ai ragazzi a tal punto che a fine torneo è stato difficile farli smettere di giocare a baseball e salire sui pullman diretti ai rispettivi istituti scolastici.

Elisa Tisato racconta principalmente storie di baseball, softball e di ginnastica ritmica. È appassionata di fotografia. Con Giovanisport ha iniziato il percorso formativo per l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.