Fase Elite Allievi Provinciali Verona
Presentazione dei Gironi A e B
di Rodolfo Giurgevich

Sono 24 le squadre inserite nei due gironi della fase elite, dalle quali usciranno  10 squadre per disputare ancora due gironi di qualificazione: da questaulteriore selezione saranno promosse 4 squadre che disputeranno le semifnali.
Un vero cammino tortuoso per arrivare alla gara finale che permetterà alle due partecipanti di ottenere l’ammissione ai campionati regionali.

Nel girone A, sarebbe stato interessante sentire il pensiero di mister Marco Ferrari del Mozzecane, ma lo stesso ha preferito girare l’intervista al responsabile giovanile Nicolò Gualtieri. Con tutto il rispetto, sentiremo il dirigente del Mozzecane per altre occasioni perchè la curiosità era di capire l’animus di questa squadra, non sempre presente agli allenamenti nella sua totalità e che per questo è stata rampognata prima di Natale nonostante un secondo posto davanti all’Ifa della quale faranno memoria utile le cinque reti subite in una gara da dimenticare. Anzi no, meglio ricordare anche le disfatte, sono utili sempre.
Per chiudere col Mozzecane c’era un’altra curiosità e cioè capire come si era rinforzata, visto che a centrocampo qualcosa è mancato per rifornire con costanza le gambe nervose dell’isolato bomber Manuel Magalini: sembra che i rinforzi a centrocampo non siano arrivati e quindi i rossoblu si daranno da fare con la rosa attuale, confermata al 100%.

Chi si è rinforzato invece è stato il San Martino Giovani di Stefano Bagolin, squadra che pur essendo in seconda posizione non sembra avere i numeri giusti per ambizioni di valore: pur avendo un attacco anemico gode della difesa più forte del campionato con un portiere, Emanuele Fravezzi,  bravo a parare e bravo pure a rilanciare. Per questo motivo sono entrati in rosa il trequartista Angelini (Virtus Polisportiva) e la punta Munteanu dall’Audace.
Stefano Bagolin: «Pronostico: non saprei dire chi di queste squadre potrà essere tra le protagoniste, non le conosco, per quanto riguarda la mia squadra posso dire che siamo un mix tra 2007 e 2008, giochiamo un buon calcio coinvolgendo tutti i componenti, sono arrivati due rinforzi, uno già pronto, l’altro (Munteanu) deve entrare in forma perché fermo da un po’.  Formula dei campionati provinciali? suggerimenti non ne ho, va bene cosi.»

Un altro mister azzarda un pronostico ma preferisce non essere menzionato: « Il Povegliano arriverà minimo alle semifinali, gioca il miglior calcio allievi, poi vedo bene Belfiorese, Mozzecane, Real Valpolicella e Peschiera.»
Come volevasi dimostrare il San Martino Giovani non è accreditato.
Squadra sorpresa? l’Academy Vigasio.

 

Pronostico favorevole in assoluto all’Ifa Verona guidata da Francesco Pirmati, squadra costruita per vincere con giocatori prelevati dai regionali. I numeri parlano chiaro: miglior attacco che ha fatto del male un po’ a tutti. La rosa è ampia a prova di infortuni e gite scolastiche.
La squadra antagonista sembra essere solo il supermotivato Lugagnano: in casa gialloblu non si è ancora dimenticato la penalizzazione subita l’anno scorso quando pur avendo disputato la finale (persa) contro il Colognola non è stata ammessa ai regionali. Quindi le motivazioni sono alte e Fabiano Brighenti sa come arrivare in fondo, con la testa lucida. Per la cronaca, il Lugagnano incontrò in semifinale il Povegliano che riuscì a superare dopo una gara “eroica”, dopo i tempi supplementari; il pensiero laterale è che i gialloblu siano arrivati scarichi alla gara finale.

La squadra sorpresa del girone potrebbe essere il Concordia che ha fatto bene con 26 punti in 11 partite con l’unico difetto che subisce un po’ troppo: la squadra è tecnica, gioca a terra con buona velocità e intensità.
Mister Michele Silvestri non si sbilancia: « l’analisi comparativa che avete elaborato  rispecchia molto l’andamento della prima fase , però penso che per la seconda fase tutto può accadere perché dipende da tanti fattori, infortuni, malanni di stagione, condizioni generali di ogni squadra, innesti nuovi e tanto ancora. Per quanto riguarda la mia squadra posso dire che in questa fase, sono curioso anche io di vedere all’opera i miei ragazzi e ce la metteremo tutta per fare bella figura. Per quanto riguarda la composizione dei campionati provinciali penso che questa attuale sia la formula più funzionale al momento.
Squadra sorpresa? Il Cadidavid. Chi si qualificherà? Ifa,  Lugagnano, Nogara, Napoleonica e Arbizzano.»

E bravo mister Silvestri, facciamo pure gli scaramantici.

 

Condividi anche tu!