Elaborazione dati Italia Protezione Civile.


Abbiamo raccolto ed analizzato i dati della Protezione Civile ed offrire una panoramica interpretata con la complessità dei valori e con  il commento del dr. Enrico Brigi, condirettore della testata Giovanigol; ecco la situazione ad oggi, Giovedì 16 aprile.

”  Il dato importante di oggi è la diminuzione rispetto alla giornata di ieri di persone ricoverate (meno 750) e in terapia intensiva (meno 143) che migliora ulteriormente la situazione delle strutture ospedaliere. Importante il numero dei guariti (2.072) mentre diminuisce leggermente il numero dei decessi (525). Aumenta il numero dei contagi (3.786) ma il dato può essere considerato in modo position quanto negli ultimi due giorni il numero dei tamponi giornalieri è passato da 26.779 a 60.999 con il rapporto medio di tamponi/ contagi che si attesta a 6,98 “

Comparativa Regioni 16 Aprile

Ed ecco un’analisi con i dati giornalieri, giorno per giorno. L’ultima colonna ( Indicatore) raccoglie i dati positivi e negativi per poter disegnare una linea grafica dell’andamento del CoronaVirus in Italia.

Analisi Tabella 16 Aprile

L’Ordinanza del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, del 13 aprile.
Il provvedimento integra le prescrizioni del DPCM 10 aprile ed è efficace fino al 3 maggio.
gli spostamenti dalla propria abitazione sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
negli spostamenti all’esterno della proprietà privata devono essere utilizzati mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché guanti o gel o altra soluzione igienizzante;
le uscite di norma sono individuali; deve essere rispettato in ogni caso il distanziamento sociale di metri due;
l’attività motoria è consentita solo individualmente, in prossimità della propria abitazione e assicurando la distanza di almeno due metri;
tutti gli esercizi commerciali restano chiusi nei giorni festivi;
sono consentiti i mercati per la vendita di soli generi alimentari, se perimetrati, e alle seguenti condizioni:
a) unico varco di accesso separato da quello di uscita;
b) sorveglianza pubblica o privata che verifichi distanze sociali e il rispetto del divieto di assembramento nonché il controllo dell’accesso all’area di vendita;
c) per venditori e compratori, uso obbligatorio di guanti monouso e mascherine e comunque garantendo copertura di naso e bocca.
la vendita al dettaglio di vestiti per bambini e neonati e l’attività di librerie e cartolerie sono ammesse in negozi dedicati per due giorni alla settimana, esclusi comunque i festivi e prefestivi.
su treni, taxi, noleggio con conducente e trasporto pubblico locale su gomma e su acqua vige l’obbligo di indossare mascherine e guanti per personale e utenti e di garantire le distanze tra i passeggeri.
sono ammessi:
a) lo spostamento con ogni mezzo per il conferimento di rifiuti ai centri di raccolta differenziata comunali più vicini;
b) l’attività di manutenzione di aree verdi e naturali pubbliche e private, ivi comprese le aree turistiche, incluse le aree in concessione e di pertinenza, quali le spiagge;
c) le opere collegate a stati di emergenza di protezione civile.

Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia.

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

 

 

Condividi anche tu!