Elaborazione dati Italia Protezione Civile.


Aderiamo alle richieste dei nostri lettori per proporre un’analisi dettagliata dei dati aggiornati ad oggi.
Il commento alle due tabelle è del dr. Enrico Brigi, condirettore della testata Giovanigol:

“Il dato nazionale evidenza una sostanziale decrescita dei contagi ( 3.599 ben 717 in meno di ieri ) che fanno segnare il dato più basso dal 18 marzo. Lieve aumento dei decessi mentre tornano a superare le mille unità i dimessi. Il calo dei contagi dopo alcuni giorni abbastanza stabili è sicuramente positivo. Serve tuttavia attendere che si consolidi perché sia confermata la discesa dopo il raggiungimento presunto del picco.
Se guardiamo tuttavia i dati generali di contagio rapportati ogni 1.000 unità possiamo vedere che le regioni con il dato più alto sono rispettivamente Sicilia (2,44) Calabria (2,38) e Campania (1,90). La Lombardia , in testa per numero di contagi ha comunque un rapporto ogni 1.000 unità pari a 0,20. Alle sue spalle Emilia Romagna (0,25) Piemonte (0,34) e Veneto (0,42).”

Ecco la tabella comparativa fra tutte le Regioni:

Comparativa 6 Aprile Regioni

Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia.

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

 

 

Condividi anche tu!