Allievi U17 Provinciali Verona
Commento giornata 10
di Mattia Tregnago

Ultima giornata di questa prima parte della stagione per la categoria Allievi u17, ed i verdetti delineatesi sono ancora in sospeso, perché a decretare le griglie finali dei quattro gironi ci penseranno i recuperi delle sfide non disputate della 5° giornata; recuperi che si svolgeranno nel corso di questa settimana eccetto Lugagnano-Lazise, già disputata lo scorso 21 Novembre e conclusasi con il risultato di 11-3 per i padroni di casa. Saranno proprio gli ultimi 90′ di questo anno solare a recitare il ruolo di giudici supremi per tutte le formazioni ancora in corsa alla caccia di un biglietto direzione fase élite.

Partiamo dal Girone A dove il Valdalpone di mister Zapparoli balza in graduatoria al quarto posto grazie al 3-1 imposto tra le mura amiche all’Illasi di mister Adami, capace di portarsi in vantaggio con Rezig ma rimontato dalle tre reti azzurro-granata generatesi tutte da corner. La Juventina Valpantena di Luca Filippini supera a domicilio la Nuova Cometa per 5-1, tre punti che però non permettono ai bianconeri di rientrare in corsa per i primi sette posti della classifica. Per la Juventina marcature di Cambioli, Negrea e la tripletta firmata da Mancuso. La Belfiorese di Tiziano Ferrarese non allenta la propria marcia pressoché perfetta, sotto i colpi biancoazzurri cade anche il Tregnago del trainer Aldegheri per 6-2, capace di tenere testa alla capolista solamente nei primi istanti di gioco prima di sottostare alle reti di bomber Filippozzi e compagni. L’Academy Chievo si aggiudica lo scontro diretto 5-0 contro il Colognola ai Colli valido per la conquista degli ultimi pass alla fase élite, per i Clivensi in rete Ogbebor con una doppietta e tris di marcature per Adam. Il commento del mister gialloblu Pavan: “Ottima prestazione dei ragazzi, sotto ogni punto di vista, purtroppo serve a poco se non vinciamo mercoledì contro la Belfiorese. Per fortuna abbiamo sbloccato la gara nel primo tempo, domenica scorsa abbiamo avuto il doppio di occasioni e mai sfruttate. Dopo è stato tutto più semplice. Sono molto contento del cammino fatto finora e dei ragazzi che stanno crescendo in tutti i reparti, molti saranno gli Allievi del prossimo anno, sedici su venti sono 2009 e hanno dimostrato di essere bravi. In particolare c’è un portiere che in prospettiva diventerà importante. Un plauso anche alla ragazza arbitro (Annachiara Zanardelli, ndr), per serietà, presenza e corsa, si vedeva dal riscaldamento l’impegno e poi in partita ha saputo tenere in pugno la gara con maestria.” Il Team S.Lucia di Marco Longafeld, non senza qualche intoppo, sconfigge 5-1 un S.Michele capace di resistere solamente un tempo, con i biancoblu che mettono la freccia nella ripresa quando Melegatti, Boggia, Bisigo e Cordioli danno seguito alla prima marcatura biancoblu di Cardinali. Infine il S.Martino ferma lo Zevio di mister Anselmi sul 2-2, dopo una sfida dall’alto tasso tecnico e dagli alti ritmi: bianconeri al primo stop dopo sette vittorie consecutive, rossoblù ancorati al settimo posto, due punti sopra il Colognola ed a pari merito con Academy Chievo e Tregnago. La sintesi di mister Calzolari: “Abbiamo giocato una gara importante contro un avversario di valore. Direi che per il gioco espresso soprattutto nel primo tempo, e per l’intensità forse meritavamo qualcosina in più, però diciamo che resta la buona prestazione che i ragazzi hanno fornito. Per quanto riguarda l’ottica élite c’è ancora una gara da giocare con la determinazione che abbiamo messo ieri, altrimenti le cose si fanno dure. Comunque, al di là dei risultati, devo dire che sono contento dell’impegno e della determinazione che stanno mettendo i ragazzi negli allenamenti, dove sono sempre presenti, e nelle partite.”

L’allenatore della Juventina Valpantena, Luca Filippini

Nel Girone B il Lugagnano di Giuseppe Lombardo chiude il proprio anno solare con una netta vittoria, 6-2, ai danni di un Bussolengo che ha raccolto solamente un punto in queste prime dieci dispute dell’annata. Per il team di mister Lombardo primato del girone B, sebbene gli ultimi 90′ ancora da disputare per le altre contendenti potrebbero regalare il titolo di campione d’inverno in questo girone al Peschiera del Garda, ieri vincente di misura al “Manuel Cerini” 2-1 ai danni del Bardolino Champions Cup. In rete Damaro e Panzani per i nerogranata, per gli ospiti superflua la settima marcatura stagionale di Meneghetti. Il Gabetti Valeggio di mister Tinazzi riparte dopo la cocente sconfitta patita a Lazise con un netto 3-0 a sfavore del Malcesine, marcatore Conigliaro per due volte intervallato dalla rete di Luccisano. Valeggio sicuramente qualificato alla fase élite con una gara d’anticipo, per il Malcesine di mister Marconi servirà una vittoria in casa del Lovers Palazzolo sperando in un mezzo passo falso del Valpolicella Calcio, e osservando sempre le squadre posizionatisi in settima posizione negli altri gironi; rossoblù di mister Pescimoro vincenti questa giornata 2-1 tra le mura amiche contro il Lazise di mister Dall’Agnola, di Zivelonghi e Negri le due marcature indispensabili per piazzarsi al settimo posto in graduatoria. Parola a mister Pescimoro: “Partita molto bella da vedere, con due squadre che giocano un bel calcio palla a terra. Nel primo tempo è stata abbastanza netta la nostra superiorità, probabilmente dettata dal fatto che ci stiamo giocando ancora la qualificazione alla fase élite mentre il Lazise e già qualificato matematicamente. Il primo goal è arrivato grazie ad uno scatto di Alberto Negri, che ha anticipato il difensore e portiere avversario, calciando di prima verso la porta. 2-0 che arriva poco dopo con un bel tiro da fuori area da parte di Zivelonghi. La prima frazione si chiude senza grossi rischi per noi. L’ingresso in campo poi fa prendere più coraggio al Lazise, che cresce piano piano mettendoci più in difficoltà. La rete del 2-1 arriva da una punizione defilata, non tocca nessuno e portiere battuto. Nel finale 7 minuti di recupero, assedio Lazise con 2-3 punizioni insidiose, dove va a saltare addirittura il portiere. Risultato che comunque non cambia fino al triplice fischio.” Tra Castelnuovo e Lovers Palazzolo si gioca per onor di firme, da una parte neroverdi già ampiamente qualificati alla fase élite, dall’altra Palazzolo lontano dalla zona calda della classifica. Termina 3-0 per i neroverdi, riconfermati dunque al terzo posto della graduatoria. Infine il Rivoli supera di misura 1-0, grazie alla rete di Scasserle, il Consolini Calcio, ipotecando la qualificazione con addirittura due gare da recuperare. La sintesi di Giuseppe Romano, tecnico del Rivoli: “Partita di ieri molto difficile sotto tutti i punti di vista prima per le condizioni climatiche, il vento ha disturbato il gioco per tutta la partita poi molto sentita per i numerosi ex che lo scorso anno militavano da noi (ben 7 in campo nel Consolini); più bravi noi a capitalizzare l’occasione su una punizione che si è stampata sulla traversa e opportunista Scasserle a ribadirla in rete. Sono contento perché dopo un inizio tra alti e bassi ora siamo ritornati ad essere squadra con un obbiettivo finale comune, cioè il passaggio tra le prime sei che ti permette di fare la fase élite e confrontarsi con altre squadre. Un plauso vorrei farlo al mister e amico Andreoli del Consolini, che tra mille difficoltà ha composto una squadra che ci ha tenuto testa e che non ci aspettavamo così ben organizzata”.

Riccardo Biondani, tecnico del Castelnuovo

Nel Girone C il Real Minerbe di mister Murari conquista la seconda vittoria nelle ultime tre sfide, pirotecnico 6-4 ai danni del Villa Bartolomea incrementato dalle triplette di Nadi ed El Hasnaoui; per i neroverdi dignitosa chiusura d’annata dopo un inizio tutt’altro che idilliaco. L’Isola Rizza Roverchiara accorcia il distacco dalla capolista Academy Legnago vincendo 4-0 in casa del Porto, fanalino di coda, ritornando così ai tre punti fuoricasa dopo un mese e mezzo dall’ultima volta; distanza dalla vetta diminuita grazie anche alla sorprendente vittoria del Bevilacqua 2-1 ai danni dell’Academy Legnago, per i biancoazzurri prima sconfitta stagionale sotto i colpi di Bellone, autore di una doppietta di vitale importanza. Massimo Cavattoni, tecnico del Bevilacqua, commenta la sfida: “Bella partita contro un caro amico, mister Bonelli. Primo tempo ben giocato da entrambe le squadre, noi abbiamo sfruttato al meglio le occasioni create e ci siamo portati sul doppio vantaggio; da evidenziare il secondo gol di Melone, grandissima rete. Nel secondo tempo, ben giocato del Legnago in pressione continua per cercare di recuperare il risultato, loro si sono compattati e hanno fatto molto bene. Il Bevilacqua ha saputo difendersi in modo organizzato ribattendo colpo su colpo la continua pressione. Infatti la rete del Legnago è arrivata su un infortunio del difensore di casa, sfortunato nel perdere il possesso di palla lasciando la strada aperta all’attaccante dei biancoazzurri che ha accorciato con un super gol. Nel finale ci siamo arroccati contrattaccando con un paio di buone ripartenze che non hanno trovato migliore fortuna. Il clima della sfida è stato molto bello, sicuramente ne usciamo noi più soddisfatti; faccio un imbocca al lupo all’amico Brunelli.” Bovolone e Nogara, già assodata la qualificazione alla fase élite, si dividono la posta in palio per 1-1, da segnalare la nona marcatura stagionale dell’attaccante rosso-bianco blu Battistella. Per il Cherubine di mister Guerra prosegue l’infausta striscia di risultati negativi, filotto che rischia seriamente di compromettere la qualificazione per i biancoverdi, sconfitti tra le mura amiche 5-1 dal Castel d’Azzano di mister Malachini, e capaci di raccogliere un solo punto nelle ultime quattro sfide. Al Castel d’Azzano potrebbe non bastare il pari nella sfida di recupero contro il Sampietrina, in quanto a contendersi sesto e settimo posto l’inedito triumvirato a quota tredici punti composto proprio da Cherubine e Sampietrina, oltre ai biancorossi già citati. Infine il Sampietrina passa 2-1 ad Oppeano con i gol di Zanardi e Ferretto, non basta ai padroni di casa la marcatura dell’under Cazzadori. Il commento conciso di Filippo Mirandola: “Siamo tornati a vincere, per la seconda partita consecutiva, e ciò ci permette di andare sabato prossimo a Castel d’Azzano a giocarci l’élite. Partita ben controllata ,unica sbavatura sul loro goal dove abbiamo dormito nella nostra area. Abbiamo fatto girare meglio palla sfondando sulle fasce tanto che i due goal arrivano proprio da lì. Sensazioni positive in vista di sabato, in settimana faremo più tattica per provare schemi offensivi. Il nostro obiettivo era entrare nelle prime sei, sotto il livello mentale ci siamo e dobbiamo vedere questo traguardo ad un passo.”

Azione di gioco tra Pedemonte e Olimpia Verona

Nel Girone D l’Audace di mister Vetrone, nonostante una qualificazione già archiviata, non fa sconti e supera di misura 1-0 il S.Marco grazie alla marcatura di Xompero, mantenendosi saldamente al secondo gradino della graduatoria. Il Mozzecane di mister Barini frena 2-2 contro il Cadore rimettendo in discussione la quinta posizione in classifica, ma non la qualificazione. Per i biancoverdi, reti di Schiesari e Quattrini, un punto che mantiene vive ma complicate le speranze di qualificazione, si deciderà tutto nella sfida all’Avesa. Proprio i rossoblù ipotecano la qualificazione superando nettamente il Parona per 7-1, terzo posto in classifica condiviso con l’Olimpia Verona. I gialloblu vengono agganciati dall’Avesa a seguito della sconfitta maturata a beneficio dell’infermabile Pedemonte, a soli novanta minuti dal concludere il girone a punteggio pieno. 4-0 finale frutto delle reti di Zetti, Spinielli, Finotto e Zetti nuovamente a chiudere il cerchio dei marcatori. Come osservato dal nostro direttore Rodolfo Giurgevich, condotta prepotente del Pedemonte che pur essendo qualificato, ha messo sotto una generosa Olimpia che cercava almeno il pareggio. Il commento del mister biancorosso Claudio Cammarata: “Anche questa domenica la squadra ha dimostrato quanto sa giocare a calcio. Sono fiero dei miglioramenti che ognuno di loro fa settimana dopo settimana. L’Olimpia è una buona squadra che gioca a viso aperto e gestita da un ottimo allenatore. Abbiamo creato molto, dobbiamo imparare ad avere più fame sotto porta. Mercoledì affrontiamo l’ultima giornata del girone base, dopodiché penseremo solo a riposarci e alle feste. Siamo sicuramente superiori agli altri abbiamo la qualità tecnica, ma come ho già detto, non basta per arrivare in fondo; serve fame di risultato e anche un po’ di fortuna che non guasta. Io punto sulla crescita dei ragazzi, voglio che giochino a calcio più anni possibile e che arrivino in categoria.” Il Saval Maddalena cerca di onorare al meglio questi ultimi sprazzi di prima parte di stagione, vittoria 2-1 maturata contro un Crazy Academy ancora a secco di vittorie e bloccato infondo alla graduatoria. Infine l’RV Academy accorcia le distanze dal Cadidavid sesto in classifica sconfiggendolo 3-1 grazie al contributo offensivo di Russelli, Bellipanni e Donatelli. Il giudizio di mister Lallo, tecnico dell’Academy: “Vittoria fondamentale per noi per restare in corsa per il campionato élite. I primi 25 minuti abbiamo giocato molto bene avendo l’opportunità di andare in vantaggio ma non l’abbiamo sfruttata, e come spesso ci capita ultimamente poi siamo andati in svantaggio per un’ingenuità che ha causato il rigore per loro. Poi abbiamo cercato il pareggio che fortunatamente abbiamo ottenuto appena prima della fine del primo tempo con una bella combinazione fra Donatelli e Russelli. Nel secondo tempo siamo andati in vantaggio con un colpo di testa di Bellipanni su una punizione laterale e poi sul finale abbiamo fatto il 3-1 su rigore con Donatelli. Partita abbastanza equilibrata, ma credo la nostra vittoria sia meritata per quanto visto in campo. Adesso ci giochiamo tutto nell’ultima partita contro il Saval, con una vittoria passeremo al girone élite, ma sinceramente non sarà facile.”

Luca Mosele, trainer dell’Olimpia Verona, ancora alla ricerca dell’èlite

Ancora qualche nodo da sciogliere nei diversi gironi veronesi e poi saremo in grado di trarre definitive conclusioni sui risultati sportivi ottenuti da settembre ad oggi per le quarantotto squadre della categoria. Entro fine settimana le graduatorie saranno definitive, e così verranno da sé le dovute considerazioni in prospettiva di una seconda fase che si presenta avvincente ed equilibrata, dove ogni sfida sarà livellata a beneficio dello spettacolo e dell’incertezza che regnerà fino all’ultimo pallone giocabile.

Condividi anche tu!