Atletica Leggera
Gara regionale “Memorial Pitch”
di Pietro Perbellini
Ph: foto Atleticamente

 

Una grande sforzo coordinativo ma anche un grande successo è stato il “Memorial Pitch”, organizzato il 24-25 maggio a Valeggio sul Mincio dall’Atl.Villafranca VR in collaborazione con la Hop Step Jump Valeggio. La manifestazione regionale, inaugurata 16 anni fa, ricorda Pietro Tosoni detto “Pitch”, atleta villafranchese scomparso nel 2005 in seguito ad un incidente stradale. Come ogni edizione, gli organizzatori assegnano uno speciale riconoscimento al vincitore dei 400m, che fu la specialità di Pietro “Pitch” Tosoni. Nella giornata di sabato, che ha visto scendere in pista circa 530 atleti, si sono svolte le gare riservate ai cadetti/e, allievi/e, assoluti e master; domenica invece è andata in scena la formula dei Kids’ Athletics riservata agli esordienti A, B, C, con un totale di 180 ragazzini. I veronesi si sono ben comportati in tutte le fasce d’età.

Tra i cadetti/e Giulia Amorosia (Atl.Insieme) è giunta prima negli 80m con 10”36 su quasi 60 atlete. Sulla stessa distanza ma al maschile, ha trionfato il vicentino Nicolò Fontana in 9”56 su Carlo Pescarini (Atl.Pindemonte), secondo in 9”83. Lo stesso Pescarini si è aggiudicato il salto in lungo con 5,68m. Francesca Antelmo (Atl.Insieme) ha vinto il salto in alto con 1,46m. Nel getto del peso si è affermata Ilaria Zanon (Atl.Bovolone) con la misura di 11,22m, dodici in più rispetto a Mathilde Rossi (Atl.Insieme). Tra i maschi vittoria di Pietro D’Andrea (Atl.Insieme) con 12,15m. A livello assoluto, la campionessa italiana junior Elena Cambiolo, veronese in forza alla U.S. Quercia Dao Conad di Rovereto, si è aggiudicata i 400m col tempo di 55”45. Tra le allieve successo di Elisabetta Tinazzi (San Bonifacio-Valdalpone) con 59”13 su Annachiara Lonardi (Libertas Lupatotina) in 59”93. A livello maschile, affermazione di Giovanni Lazzaro, in forza all’Aeronautica Militare, in 48”27. Ottimi i piazzamenti degli scaligeri: Leonardo Tesini (Atl.Insieme) sesto con 50”04; Cristiano Garavaso (Atl.Bovolone) settimo totale e primo tra gli juniores col nuovo record personale di 50”27, Jacopo Olivo (Atl.Insieme) ottavo con 50”29.
Nei 1500m la veronese Agnese Carcano (Atl.Pindemonte VR) ha ottenuto una bella vittoria in volata correndo in 4’31”70. Quinta la compagna di squadra Giulia Cerpelloni in 4’40”93.

La vittoria in volata di Agnese Carcano nei 1500m femminili

Tra i maschi successo di Ayob Tayssir (Lagarina Crus Team) in 3’52”16; ottavo Edoardo Garavaso (Atl.Bovolone in 4’01”04). Nel salto in alto femminile Pamela Croce (Quercia Dao Conad Rovereto) ha valicato quota 1,80m, superando di quattro centimetri Martina Leorato (Libertas Unicusano Livorno). Terza con 1,66m Anna Bernardi (Atl.Insieme). Tra le allieve vince Fatima El Hariri (Libertas Lupatotina) con 1,55m. Il lancio del giavellotto ha riservato risultati di assoluto prestigio: Michele Fina (Esercito) ha dominato con la misura di 72,49m, superando il vicentino Kristian Lazzaretto (66,94m). Buone le prove dei veronesi: Pietro Calanchi è giunto quarto con 55,65, Riccardo Gironi (Fondazione Bentegodi) è stato il migliore junior con 53,63m. Infine, si segnala il notevole miglioramento di 5 metri ottenuto dall’allievo Davide Veronesi (Atl.Insieme), capace di far atterrare il giavellotto da 700g a 58,08m. Al femminile terzo posto assoluto per Beatrice Casarotti (San Bonifacio-Valdalpone) con 37,38m e quarto per Giorgia Donadoni (Atl.Bovolone) con 35,13m.

Il giavellottista Davide Veronesi miglioratosi di 5 metri in un solo colpo

Riportiamo il commento di Daniele Aloe, Presidente dell’Atletica Villafranca: «Ringrazio la società Hop Step Jump di Valeggio per averci dato una grossa mano nell’organizzazione. Ad inizio manifestazione abbiamo osservato un minuto di silenzio per Katia Ruzza, storica allenatrice di Valeggio, recentemente scomparsa. Questo “Memorial”, nato per ricordare l’amico Pietro Tosoni, è stato un successo di partecipazione e di risultati; inoltre anche il meteo ci ha dato una grossa mano, dato che lo scorso anno erano state annullate diverse gare per maltempo. Il nostro evento comporta uno sforzo organizzativo non indifferente, poiché da sempre abbraccia tutte le categorie. Quest’anno lo abbiamo diviso in due giornate, dedicando la domenica ai più piccoli e potendo inserire più gare per la categoria assoluta. Come Presidente dell’Atl.Villafranca segnalo gli ottimi risultati degli atleti provenienti dal nostro vivaio e che oggi gareggiano per l’Atl.Insieme; in particolare il 50”29 nei 400m di Jacopo Olivo e il nuovo record provinciale della 4×100 mista (Eleonora Sandrini, Daphne Cordioli, Jacopo Olivo, Emanuele Brunelli) con 45”72.»

Condividi anche tu!