Atletica Leggera
Gare categoria cadetti/e
di Pietro Perbellini
Ph: foto Atletica Bovolone; foto Baldo-Garda Caprino
Domenica 6 aprile, nella seconda giornata di gare organizzate presso l’impianto Nino Mozzo di San Giovanni Lupatoto, è scesa in pista la categoria cadetti/e (14-15 anni). Alcuni di loro abbiamo già imparato a conoscerli nel corso delle gare indoor; tuttavia, è con la stagione all’aperto che, offrendo un ampio ventaglio di specialità, si delineerà con maggior nitidezza il gruppo dei giovani protagonisti di questo 2025. Nonostante una mattinata caratterizzata da fastidiose folate di vento, i grandi risultati non sono mancati. Dopo essersi messa in luce con un terzo posto ai regionali indoor di tetrathlon, l’eclettica Ester Bianchini (Atl. Bovolone) nei 300hs ha ottenuto, alla prima uscita sulla distanza, l’eccellente tempo di 45”4, miglior prestazione tecnica dell’intera manifestazione. Brave pure Giulia Amorosia (Atl. Insieme VR), seconda in 47” e Giorgia Lovatin (Atl. Insieme), terza con 48”8.

In maglia arancio Ester Bianchini protagonista nei 300hs
L’altra bovolonese Irene Rudella si è confermata per l’ennesima volta sopra i 5m nel salto in lungo, aggiudicandosi la gara con la misura di 5,20m. La Rudella è giunta pure seconda negli 80m, correndo in 10”1. Ottima la prestazione della vincitrice Lucia Tommasi (Atl. Valpolicella) con 10”0 e anche di Linda Olivati (Atl. Cerea), terza con 10”2. È un peccato che le tre atlete non si siano ritrovate nella stessa batteria, altrimenti avremmo assistito ad una grande sfida. Sicuramente ci sarà tempo e modo, a stagione in corso, di apprezzarle in qualche scontro diretto. I 1000m femminili hanno visto la supremazia di Sara Rossignoli (U.S. Intrepida) con 3’12”6. Seconda Sara Modena (Atl. Bovolone) in 3’21”. Pregevoli i risultati nel lancio del disco, con il trionfo della martellista Ilaria Zanon (Atl. Bovolone), vincitrice con 29,41m su Mathilde Rossi (Atl. Insieme VR), seconda con 28,79m. Nella marcia 3000m cadette assolo di Angelica Cecchini (Atl. Insieme) in 19’22”3.
A livello maschile il migliore risultato tecnico è arrivato dall’exploit nel salto triplo di Alberto Frezza (Atl. Baldo-Garda Caprino V.se), capace di atterrare a 12,33m.

Sul gradino più alto del podio il triplista Alberto Frezza
Nel salto in alto Leonardo Lestat Interlandi (Atl. Bovolone) ha valicato quota 1,74m. Gli 80m hanno visto sfrecciare per primo Carlo Pescarini (Atl. Pindemonte) in 9”4. Interessante la fida tra i rappresentanti dell’U.S. Intrepida nei 1000m dove Edoardo Longo, correndo in 2’50”7, ha avuto la meglio su Matteo Bonelli (2’54”2) e Francesco Emilio Forti, terzo con 2’55”8. Nei lanci doppietta dei cadetti della Libertas Lupatotina che si sono aggiudicati sia il getto del peso con 11,62m, ad opera di Giovanni Perbellini, sia il lancio del giavellotto, grazie alla spallata di Simone Zoccatelli (39,35m). Successo anche per Francesco Salzani (Atl. Valpolicella) nei 300hs con 45”8.
Con questi ottimi risultati la stagione all’aperto è partita a spron battuto e, nel corso di essa, ci abitueremo a sentire spesso questi nomi. Appuntamento domenica 13 aprile al “Consolini” di Basso Acquar, per un’altra giornata di gare riservate alla medesima categoria.

Pietro Perbellini, è nato a Verona il 28/8/1984. Residente a San Giovanni Lupatoto. pietroperbellini@alice.it
Come atleta è stato specialista di decathlon e lancio del giavellotto. Scrive principalmente cronache e interviste sull’atletica leggera.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’Iscrizione all’Ordine dei Gionalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.