Juniores Regionali Elite A
Pescantina Settimo – Ambrosiana
di Michelangelo Bonura
Freddo sabato d’inverno in quel di Pescantina dove si affrontano in una delicatissima sfida la compagine di casa in completo rosa contro i vicini dell’Ambrosiana in rossonero. Derby sempre molto sentito a maggior ragione per la partita odierna dove in palio ci sono più dei tre punti, l’Ambrosiana tenterà l’allungo mentre il Pescantina avrebbe bisogno di una vittoria per cercare di risalire dal fondo.
Per la direzione gara la sezione arbitrale AIA ha designato il Sig. Augusto Spedo
Pescantina – Ambrosiana: 0-2 (0-2)
Pescantina: Zomer, Salvatori (16’st Baldiotti), Righetti (38’pt Gobbetti), Marconi, Vantini, Ugolini, Agudelo Santiago (16’st Maddaloso), Agudelo Samuel (2’st Berardo), Meneghini, Valenari (22’st Campedelli), Trevisani.
A disp.: Cozzolino, Quattrocchi, Cuccu, Di Biase
Allenatore: Gianluca Marastoni
Ambrosiana: Padovani D., D’Auria (37’st Zambotto), Padovani A., Capuzzo, Ofori, Aliano (14’st Bazerla), Rossetti (18’st Ursu), Gasparini, Ambrosi, Ballarini, Scala (27’pt Caneva).
A disp.:Antolini, Osahon, Zampini
Allenatore: Luca Mancini
Arbitro: Augusto Spedo di Legnago
Reti: 1’pt Ambrosi (A), 42’pt Ballarini (A)
Note:
Ammoniti: D’Auria, Ambrosi (A),
Trevisani, Vantini, Maddalosso, Baldiotti (P)
Espulsi: 49’st Marconi (P) Esposito (Dirig. (P))
Angoli: 4-3, 3-5
Recupero: 4′ – 5′
Fischio d’inizio gli ospiti partono subito in forcing, Ambrosi tiene il contrasto al limite dell’area, sponda per Gasparini si addentra in area e cade a terra sgambettato. Calcio di rigore dopo soli 30 secondi di gioco, sul dischetto va Ambrosi il quale non sbaglia siglando l’immediato 0-1.
Partenza lampo per i rossoneri di Mancini che con il vantaggio gioca in relativo controllo, mentre per i ragazzi di Marastoni non poteva esserci inizio peggiore, la partita si fà subito dura sul piano agonistico e gli sforzi dei Pescantinesi traggono i suoi frutti procurandosi al 29′ minuto un calcio di rigore con Righetti che cade strattonato in area. Dagli 11 metri è il bomber rosa Trevisani ad avere il pareggio alla sua portata, ma Padovani D. si supera parandogli il rigore. Da questo momento la partita si fa piuttosto rude, comprensibile il nervosismo in campo da parte dei padroni di casa che la mettono sulla cattiveria piuttosto che sul gioco, cosa che non porta a nulla se non ad un ovvio sventolii di cartellini del direttore di gara per placare gli animi.
Al 41′ Rossetti potrebbe raddoppiare, il suo tiro viene però bloccato a mezzaria sulla linea di porta da Zomer, l’arbitro non convalida dunque la sfera non aveva oltrepassato completamente le linea immaginaria. Tuttavia il rischio scampato dura poco perchè solo un minuto dopo è costretto a raccogliere il pallone alle sue spalle, Ballarini ben servito in area da Ambrosi che si era involato sulla laterale destra, porta i suoi sul 0-2 con un rasoterra spiazzante, e siamo ormai giunti alla fine del primo tempo.
Secondo tempo il Pescantina sembra ora più ordinato in campo, 25 minuti di buon giro palla da parte dei suoi centrocampisti Maddalosso, Berardo e Meneghini. L’Ambrosiana si copre con i cambi, e Padovani A, Ofori, Caneva e Aliano sventano le ambizioni avversarie serrando le fila davanti a Padovani D.. Il pressing di casa porta ad un unico reale pericolo con Meneghini che tira al volo di prima intenzione con la palla che si infrange in pieno alla base dal palo. Porta stregata oggi per i ragazzi di casa e sul campo cala la nebbia e annebbia le flebili speranze di accorciare le distanze. A questo punto l’Ambrosiana ha in Bazerla, Ambrosi e Gasparini la possibilità di chiuderla definitivamente. Nella nebbia difficile distinguere sia le azioni che i giocatori ma si nota la sagoma di Zomer che vola di qua e di là evitando di capitolare sotto i colpi avversari.
Verso fine partita riprendono gli animi accessi con Marconi il quale dopo continue proteste gli viene mostrato il rosso diretto, un membro della panchina inveisce vistosamente con la conseguente evitabile propria espulsione. Plauso al direttore Augusto Spedo che è riuscito a condurre con autorevolezza senza lasciarsi condizionare dagli eventi.
Oltre la nebbia cala anche il sipario sul campo di calcio, tre punti d’oro per l’Ambrosiana per togliersi dalla zona retrocessione. Per il Pescantina una cocente sconfitta in ottica salvezza ma il campionato e ancora lungo e le carte in tavola sono ancora tutte in gioco.
Nato in Svizzera il 12 dicembre 1969 e risiede in Italia dal 2005.
Collabora con le testate Giovanisport e AltrEtà con le quali ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.