Atletica Leggera
400 mt Elena Cambiolo
di Pietro Perbellini
Ph: Redazione Giovanisport e Foto GP Ancona

La veronese trionfa ai Nazionali Under 20 sui 400 mt indoor ad Ancona, dopo aver rischiato l’esclusione dalla finale. Gli Europei si avvicinano.

Elena Cambiolo, tricolore ad Ancona

il prestigioso “Consolini” come miglior giovane atleta veronese della stagione 2024 è stato conferito a  Elena Cambiolo, il 5 febbraio, nella scenografica “Sala Arazzi” del Comune di Verona, alla presenza del sindaco Damiano Tommasi e del sindaco di San Bonifacio, Fulvio Soave. Il riconoscimento, istituito dal Gruppo Sportivo Veterani Veronesi, viene assegnato dal 1970 ed è riservato all’atletica leggera provinciale.
Appena tre giorni prima, ad Ancona, Elena ha confermato di meritare il premio, laureandosi campionessa italiana junior indoor nei 400m con il tempo di 55”24. La diciottenne di San Bonifacio, che da quest’anno gareggia per la Quercia Dao Conad Rovereto, è seguita da Andrea Rinaldi, già pluridecorato allenatore del forte velocista Davide Rezzadori, accreditato del “Consolini 2023”. Lo scorso anno Elena, dopo aver vinto il titolo italiano U20 all’aperto stabilendo il record personale con 54”55, è stata convocata per vestire la maglia azzurra ai mondiali juniores di Lima, in Perù.
È lei stessa a raccontarci la gara: « Questo alloro ho rischiato di gettarlo al vento in batteria, a causa di una partenza troppo prudente. Per un soffio mi sono qualificata per la finale del giorno dopo con l’ultimo tempo disponibile. Dopo aver analizzato gli errori commessi e aver ritrovato la serenità, mi sono presentata in pista più determinata che mai. Nei 400m indoor può succedere di tutto perché si corre su una pista da 200m e, dopo una breve fase iniziale, le atlete si portano “alla corda” rischiando di spingersi e cadere. Ad Ancona però la finale si è messa come speravamo: mi sono mantenuta in seconda posizione fino al rettilineo finale, dove ho sprigionato tutte le energie residue per superare le avversarie. » Abbiamo intervistato anche il tecnico Andrea Rinaldi, chiedendo un commento sulla sua atleta: « Il punto di forza di Elena è la sua straordinaria determinazione. Questi Italiani dovevano essere una tappa di passaggio dopo la logorante stagione 2024, tuttavia il talento di cui dispone e l’allenamento calibrato ci hanno permesso di riprendere il discorso da dove l’avevamo lasciato. Ora l’obiettivo sarà scendere sotto i 54 secondi, risultato che le spalancherebbe nuovi orizzonti.»

La Redazione Giovanisport e il Presidente dei Veterani, Rodolfo Giurgevich, si congratulano con Elena, auspicando di rivederla presto per altre premiazioni.

 

Condividi anche tu!