Under 19 Provinciali Verona
Fase Elite, giornata 4
di Rodolfo Giurgevich
Non c’è scampo per i volonterosi ragazzi di Riccardo Burato a Casteldazzano: la squadra di casa con una prestazione solida confermano forza propulsiva e determinazione in campo. Domina il Casteldazzano nel primo tempo, imponendo gioco fin da subito. La squadra ha mostrato un eccellente controllo del pallone e un’intensità che ha permesso di creare numerose occasioni e alzando il ritmo della partita. Nella ripresa, la gara si è fatta più combattuta. Gli avversari hanno tentato di riaprire la partita, lasciando ampi spazi in difesa hanno finito per avvantaggiare il Castel d’Azzano che ne ha approfittato, aggiungendo altri due gol al vantaggio. Nonostante la reazione degli avversari, che si sono lanciati in avanti con la forza della disperazione mettendo in difficoltà la retroguardia biancorossa, la squadra di Matteo Zambelli ha saputo mantenere la concentrazione, proponendosi adesso fra le cinque squadre per la fase finale. Per la cronaca doppiette di Luca Corbioli e Leonardo Preosti e rete di Gueye Cheikhouna.

azione di Vigasio-Mozzecane. ph Patrizia Roda
A Vigasio, l’Academy non si ripete e lascia via libera al Mozzecane, sbagliando pure un rigore. Il Mozzecane di mister Poppi ha creato molte più azioni del Vigasio, vince meritatamente anche se è stato avvantaggiato da un calcio di rigore dopo 3 minuti di gioco.
La partita top era a Monteforte favorito e invece la squadra di Antonio Vanti vince con un gioco ordinato. Dalla Riva Davide, commenta con stile la sconfitta della sua squadra: « la gara nella prima mezz ora sembrava essere sotto controllo. 1 a 0 per noi con gol di Righetto e buone trame offensive anche se senza molte occasioni. Dal pareggio alla mezz’ ora circa , sicuramente è cambiata la partita, i ragazzi del Corbiolo si sono trasformati, hanno realizzato altri due gol in 10 minuti e nel secondo tempo sono stati sicuramente più organizzati di noi in entrambe le fasi e più decisi nei duelli aerei. Vittoria meritata indubbiamente per il Corbiolo che si è dimostrata oggi essere una grande squadra.»
Incostanza assoluta per il Lazise che oggi vince 3-0 senza discussioni lasciando a zero il Real Academy, dal quale ci si attendeva qualcosa di più nella fase elite. Bene il Nogara Calcio ben guidatio da Nicola Salisburgo, che senza tanti proclami si posiziona a punti 7 in attesa di una verifica sabato prossimo a San Giovanni Ilarione in una gara probabilmente decisiva per i ragazzi di Burato.
Nel girone B, sussulto dell’Avesa in via del Casalino: sono i padroni di casa a dominare la gara contro un malcapitato Arbizzano. La squadra di mister Elia Raniero parte con il giusto atteggiamento e può contare sul rientro dall’infortunio di bomber Tozzi. Il numero 9 ritrova subito la via del gol, frutto di un inserimento in profondità che brucia la difesa e anticipa il portiere avversario. La gara prosegue sui binari rossoblù e grazie a un grande assist di Cerpelloni, Pietrini riesce ad insaccare la rete del raddoppio. L’Arbizzano non pare capace di reagire e i padroni di casa prendono il largo con la doppietta di Tozzi, abile nello stacco di testa su calcio d’angolo. L’Avesa sfiora la quarta rete a pochi minuti dall’intervallo e solo la traversa impedisce a Cerpelloni di festeggiare un eurogol. Nella seconda frazione il ritmo si abbassa e le squadre non riescono a rendersi pericolose in zona gol. Trema anche la porta dell’Avesa sulla punizione di Murari che centra il legno e non riesce ad innestare la rimonta. Minuti di recupero amari per i rossoblù che devono rinunciare a Tozzi, uscito per infortunio, e subiscono gol in contropiede da Cuccu che nega il primo clean sheet stagionale alla squadra di Raniero. Avesa vince e perde il bomber.
Peschiera vince contro Bonavigo distratto? così risponde Ermanno Basso: « non direi Bonavigo poco concentrato, direi Peschiera determinato e cinico. Il Bonavigo ha creato subito tre palle gol sventate in maniera superba dal nostro portiere Simonelli, noi siamo stati bravi a sfruttare le ripartenza in velocità anche se il primo gol è stato siglato su calcio d’angolo con Ogheri mentre il secondo da Di Cicco. Primo tempo 2 a 0. Ripresa con il Bonavigo che spinge a tutta forza ma su un’ulteriore ripartenza abbiamo siglato il 3 a 0 ancora con Ogheri che poi si è fatto respingere un calcio di rigore decretato per fallo in area ancora su Ogheri. Mentalità e determinazione portano a questi risultati, è adesso avanti con il Cadidavd. » Al 30’st un giocatore del Bonavigo (Sartori Alberto) dopo un contrasto aereo si è accasciato a terra ed è intervenuta l’ambulanza: forte trauna cranico, è cosciente e si riprenderà in qualche giorno. Al momento di scrivere Alberto è già stato dimesso dal Pronto Soccorso.
A Bussolengo parte bene la Napoleonica, proiettandosi con coraggio in avanti (forse anche troppo) venendo poi punita dal primo contropiede dei rossoverdi di Michele Garbin il quale parla di ordinaria amministrazione (o quasi): « buona gara perchè eravamo chiamati a dare presente dopo il pareggio subito a Zevio; è stata una prova convincente, condotta in modo corretto e che ci rende ottimisti per i prossimi incontri.»
Impatta a sorpresa il Cadidavid contro una orgogliosa Scaligera. Stefano Ferrillo non è ovviamente contento: « incontro negativo per noi ma solo per il risultato, qualche palo l’abbiamo preso e non abbiamo saputo concretizzare il gioco offensivo; la Scaligera è stata brava con soli due tiri in porta e col secondo ha “rischiato” di portarsi via tre punti. A nostra scusante, il cambio di campo, quello di via Turazza non è proprio adatto al nostro tipo di gioco.»
Inaspettata valanga di reti a San Giovanni Lupatoto se si pensa che finora l’Ifa aveva segnato solo una volta. Vanno a rete un po’ tutti contro un Team San Lorenzo probabilmente già soddisfatto di essere nella fase elite. La squadra di Christian Piasere si inserisce di prepotenza fra le prime cinque, in attesa del Cologna Veneta che ieri ha riposato.

Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.