♥ Juniores Serie D. Andata Ottavi di Finale
Incontri sempre più difficili per la Juniores Nazionali guidata da Andrea Danese; oggi ha incontra la favorita del torneo, il Campodarsego allenato da Josè La Cagnina.
Risultato di pareggio che premia il Campodarsego visto che ha giocato per 70 minuti in dieci.
CAMPODARSEGO – AMBROSIANA (o-1) 2-2
CAMPODARSEGO: Ballin, Coppola, Barison, Pasquali, Zanon, Bortolato, Brentan (15′ pt Agostini Mar.), Pistolato, Nalesso, Turetta (28′ st Rizzolo), Menale (1′ st Bottura). A disp.: Cazzaro, Pinato, Agostini Mat., Bobbo, Bolzonella, Casarin. Allenatore: La Cagnina.
AMBROSIANA: Salvagno, Zoppi, Rossi, Perina (23′ st Zago), Margotto, Colella, Dall’Ora M. (38′ st Cereser), Turrini, Righetti, Dall’Ora S. (29′ st Rebonato), Zardini. A disp.: Squaranti, Castellani, Varini, Magagna, Zorzi. Allenatore: Danese.
Arbitro: Marra di Mantova.
Reti: 15′ pt rigore Turrini, 13′ st Bortolato, 22′ st Turrini, 28′ st Bortolato.
Josè Maria mette in campo una squadra ben quadrata che fa girare molto la palla con un 4-3-3 aggressivo. Danese sceglie un 4-4-2 cercando di contenere le sfuriate biancorosse e tentare la sorte con ripartenze veloci. Su una di queste se ne va Zardini supera il suo diretto avversario, Coppola, e se ne va verso il portiere. Lo agguanta da dietro il terzino biancorosso, all’arbitro la doppia decisione del rosso al difensore (fallo su chiara occasione da rete) e rigore per l’Ambrosiana: batte come sempre Turrini, impeccabile. 0-1 per i rossoneri.
Termina il primo tempo col Campodarsego che cerca il pareggio e l’Ambrosiana che controlla. 0.1 alla fine dei primi 45′
Secondo tempo all’arma bianca per il campodarsego che fa valere una maggior fisicità pur ridotti in 10; raggiunge il pareggio a seguito di un calcio d’angolo con palla sul secondo palo. Non rinuncia a Vincere l’Ambrosiana e su mischia, Turrini mette la zampata giusta per firmare la doppietta personale. Campodarsego continua a premere e su calcio di punizione raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla fine.
Domanda ad Andrea Danese: Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a fine gara?
” Valutando le sensazioni prima della gara, il 2-2 in trasferta è certamente mezzo pieno…vista la superiorità e i gol presi su calci piazzati alla fine è mezzo vuoto, quindi giusto così; è stata una partita equilibrata dove il caldo e il lungo riposo di oltre 5 settimane si è fatto sentire, soprattutto nelle gambe degli ospiti che hanno agito di rimessa, mentre i locali, seppur in 10 dal 15′ pt hanno cercato di fare risultato.
Risultato tutto sommato giusto anche se il bicchiere può sembrare mezzo pieno vista la superiorità numerica e i due gol identici presi solo su calci piazzati dove peccavamo di centimetri.”
Arrivederci a sabato 2 giugno a Montindon per la gara di ritorno, alle ore 16,00.

Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.