Atletica Leggera
Meeting internazionale Under 18 Bressanone
di Pietro Perbellini
Ph: foto San Bonifacio-Valdalpone; foto Fondazione Bentegodi

 

La prima edizione del Brixia Next Gen, versione rinnovata del quarantennale Brixia Meeting, ha visto il trionfo della rappresentativa del Veneto. La competizione internazionale organizzata il 25 maggio a Bressanone era riservata alla categoria Under 18 (Allievi/e). Si tratta di una grande impresa di squadra, dal momento che la manifestazione prevedeva il confronto tra 16 rappresentative regionali d’Italia, oltre a Slovenia, Canton Ticino e due selezioni tedesche (Bayern e Baden Wurttemerg). Per la selezione veneta sono stati convocati diversi atleti appartenenti a società veronesi. Tra questi, il piazzamento migliore è stato ottenuto dal saltatore in alto Tommaso Chichi (Fondaz.Bentegodi) che ha vinto la gara con il nuovo record personale di 2,02m. Il campione italiano allievi indoor 2025 sembra averci preso gusto, essendo alla terza competizione consecutiva sopra i 2,00m.

Tommaso Chichi, primo nel salto in alto, fotografato con l’allenatore Paolo Romagnoli

Un altro atleta costantemente in crescita è il lanciatore Francesco Carletto (Atl. San Bonifacio-Valdalpone) che, nel getto del peso da 5kg, ha agguantato un prestigioso bronzo col nuovo primato personale di 16,50m, migliorandosi di 31cm.

Francesco Carletto, una delle rivelazioni di questo 2025, in compagnia dell’allenatore Alessandro Costa

Il costante Alvise Piazzi (Fondaz.Bentegodi) si è piazzato settimo nel salto in lungo con 6,58m. La staffetta 4×100 maschile del Veneto ha ottenuto il settimo posto con 42”91, schierando, assieme al vicentino Andrea Del Monte, ben tre veronesi: oltre a Chichi, Christian Bombana (Atl.Insieme) e Jean Garbo Bosco Amoussa (Libertas Lupatotina). A livello femminile l’unica rappresentante veronese convocata è stata Noemi Ariu (Atl.Insieme), sesta nella staffetta 4×100 in 47”14 assieme alle compagne Camilla Briana, Micol Lazzarini e Benedetta Tecchio.

Queste manifestazioni rappresentano tappe fondamentali per acquisire esperienza e confrontarsi con altri atleti di livello. In questo prestigioso Meeting, Verona si è distinta presentando un contingente di assoluta qualità. Ci auguriamo che questi ragazzi, che già oggi rappresentano l’élite della provincia, possano presentarsi in gran forma ai Campionati Italiani individuali Allievi/e di Rieti del 28-29 giugno.

Condividi anche tu!