Atletica Leggera
Manifestazione Esordienti a Bovolone
di Pietro Perbellini
PH: Foto Atletica Bovolone
L’evento organizzato dall’Atletica Bovolone ha richiamato 360 giovani

Foto di gruppo degli Esordienti A (annate 2014/2015)
Sabato 22 febbraio, presso il Palazzetto dello Sport “Le Muse” di Bovolone, è andata in scena una manifestazione provinciale indoor riservata alla categoria Esordienti A, B, C (nati tra il 2019 e il 2014). L’evento rientrava nel progetto ‘Kids’ Athletics’, creato dalla IAAF con l’obiettivo di promuovere l’atletica leggera nei bambini, attraverso attività ludiche che mirano allo sviluppo delle capacità base del movimento come la velocità, la coordinazione, l’equilibrio e l’agilità.
Non si tratta di gare nel senso agonistico del termine, bensì di incontri giocosi organizzati in pista, in piazza o, come in questo caso, in palestra, creati per promuovere la socializzazione tra i giovani. Per favorire ciò, i ragazzi vengono suddivisi in gruppi e, a rotazione, accedono ad alcune stazioni dedicate a particolari esercizi ludici.
Le gare degli Esordienti non devono essere un modello in scala delle competizioni degli adulti, altrimenti si rischia di andare verso una specializzazione precoce che va a contrastare uno sviluppo armonioso e graduale dei bambini.
Caratteristica distintiva di questi eventi è il rispetto tassativo degli orari, in modo da non annoiare i partecipanti e favorire l’affluenza del pubblico. Inoltre, per dirigere le attività, non è obbligatoria la presenza di giudici FIDAL, bastano anche istruttori, dirigenti o genitori.

Un momento delle attività ludiche
Al termine della manifestazione tutti, senza distinzione, hanno ricevuto una medaglia e premi in natura, poiché si vuole elogiare non tanto il risultato tecnico, quanto il fatto di mettersi in gioco partecipando.
Queste le parole del Responsabile del settore giovanile Gianni Segala: «Dal punto di vista numerico, la giornata ha avuto grande successo, grazie alla presenza dei 360 esordienti iscritti. Vorrei sottolineare il grande lavoro dei due allenatori Alessandro Perazzani e Sara Garavaso che, con l’ausilio degli animatori del gruppo ‘GiocAtletica’, dei cadetti e di alcuni tecnici delle categorie superiori, sono riusciti a pianificare e gestire al meglio una manifestazione di tale complessità. L’Atletica Bovolone ha dimostrato, ancora una volta, di saper coordinare efficacemente eventi di questa portata.»

Pietro Perbellini, è nato a Verona il 28/8/1984. Residente a San Giovanni Lupatoto. pietroperbellini@alice.it
Come atleta è stato specialista di decathlon e lancio del giavellotto. Scrive principalmente cronache e interviste sull’atletica leggera.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.